image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

L'orologio di Carlo III è un modello di cui non avete mai sentito parlare

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

19 settembre 2022

L'orologio di Carlo III è un modello di cui non avete mai sentito parlare
Re Carlo III porta a Buckingham Palace una ventata di cambiamento dopo la morte della Regina Elisabetta e il suo Parmigiani Fleurier ne è la dimostrazione

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Può un orologio da polso essere una dichiarazione di intenti? Per noi la risposta è sì, soprattutto se a indossarlo è un Re come Carlo III, che ha aspettato la propria ascesa al trono per un tempo pressoché infinito, ma sempre misurato con stile.

Nell'adempimento dei suoi doveri istituzionali, dei quali hanno fatto parte anche i bagni di folla seguiti alla morte della madre, la Regina Elisabetta II, Carlo ha sempre portato al polso un segnatempo tutt'altro che diffuso. Si tratta del Cronografo automatico Toric realizzato da Parmigiani Fleurier. Il brand, sconosciuto ai più, è stato lanciato nel 1996 ed è una specie di outsider, in un mondo fatto di maison che hanno alle spalle centinaia di anni.

Charles si è sempre contraddistinto per un abbigliamento particolarmente ricercato e la scelta di questo segnatempo non è del tutto una sorpresa. "Sono fortunato perché riesco a trovare persone meravigliose che producono in maniera eccezionale le cose che apprezzo e per questo cerco di farle durare più a lungo", ha dichiarato Charles a British Vogue nell'autunno di due anni fa. 

Michel Parmigiani, Deus ex machina di Parmigiani, è perfettamente riconoscibile in questa descrizione: prima ha lavorato come restauratore per il Museo Patek Philippe, poi, con alcuni investitori, ha lanciato il proprio marchio con il suo primo modello: Toric.

20220914 174353655 1703

La qualità è altissima, basta guardare il contrappeso della lancetta dei secondi che rappresenta una luna o più banalmente la ghiera cesellata a mano, per rendersene conto. Tutto è fatto per eccellere e, al contempo, per durare a lungo.

Proprio quest’ultimo aspetto è quello che deve aver convinto il nuovo Re, lui che si è spesso detto avverso agli sprechi, preferendo comprare pochi prodotti ma di ottima fattura. Una visione forse un po’ antiquata ma più attuale che mai.

È così che, a quanto pare, Carlo avrebbe acquistato il suo Parmigiani una trentina di anni fa, quando il brand era stato lanciato da poco, presso il resort di Klosters, in Svizzera, frequentato dalla famiglia reale in inverno. Da allora glielo si è visto al polso in diverse occasioni, matrimonio di Harry e Meghan compreso.

20220914 174408796 6029

Insomma, se da una parte i due fratelli William ed Harry indossano rispettivamente Omega, Rolex e Breitling, con l’incoronazione di Carlo il nuovo orologio del Re è diventato il Parmigiani Fleurier, un fregio che solo poche maison possono vantare. 

Come l’avranno presa Patek Philippe, Jaeger-LeCoultre e Audemars Piguet, storici marchi indossati da Elisabetta? Non ci è dato saperlo ma sicuramente la scelta di Carlo può darci un’idea di  quello che potrebbe essere il suo regno.

More

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta: tutti i messaggi di team e piloti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

L’inglesissima F1 reagisce alla morte della Regina Elisabetta: tutti i messaggi di team e piloti

Elisabetta, regina anche al volante: ecco tutte le sue auto e il suo segreto riguardo alla guida

di Redazione MOW Redazione MOW

Queen on wheels

Elisabetta, regina anche al volante: ecco tutte le sue auto e il suo segreto riguardo alla guida

Per Alessi con Camilla regina nessuno dirà “Viva la Regina”. Quanto a Carlo, Diana, Harry e Meghan…

di Roberto Alessi Roberto Alessi

The pale king

Per Alessi con Camilla regina nessuno dirà “Viva la Regina”. Quanto a Carlo, Diana, Harry e Meghan…

Tag

  • Inghilterra
  • Orologi
  • Regina
  • Watches

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Godard, perdonaci: non meritavamo il tuo genio

di Maria Eleonora Mollard

Godard, perdonaci: non meritavamo il tuo genio
Next Next

Godard, perdonaci: non meritavamo il tuo genio

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy