image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

La bellezza per Ferrari è in movimento: la nuova idea di stile nella collezione di Ferrari Style per la fall-winter 2023/24

  • di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

25 febbraio 2023

La bellezza per Ferrari è in movimento: la nuova idea di stile nella collezione di Ferrari Style per la fall-winter 2023/24
“La bellezza è il piacere che deriva dalla velocità, colta nel suo scatto iniziale”, spiega Rocco Iannone, direttore creativo di Ferrari Style. La collezione autunno-inverno 2023/24 esplora il significato specifico della bellezza nell’universo del marchio della casa di Maranello: quella in movimento, riflessa in una nuova visione di stile in transizione, in divenire, in accelerazione

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

“Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità”, Marinetti. Velocità e bellezza, due parole che però oggi non sembrano poter andare d’accordo. C’è la costante ricerca di qualcosa di nuovo in un tempo troppo veloce, di continui cambiamenti, dove il piede sull’acceleratore è costante. E allora ogni tanto serve premere il freno, impossibile però, perché sennò si rimane indietro. E allora dov’è la bellezza? Cos’è la bellezza? Per Rocco Iannone, direttore creativo del marchio, “la bellezza è il piacere che deriva dalla velocità, colta nel suo scatto iniziale, in tutto il suo potenziale simbolico e progettuale. È il movimento che nasce da un’idea, è l’estetica che cattura l’unicità del transitorio, è il presagio di ciò che sta per compiersi”. 

Iannone, al quarto appuntamento con la moda del marchio del Cavallino Rampante, non ha un DNA da studiare, non ha un marchio con un gigantesco archivio che deve portare in superficie e mutare nel contemporaneo. Egli ha la libertà della ricerca e dello sperimentare in ogni dove. La moda di Ferrari è un progetto che si definisce in divenire. Gli unici codici a cui egli può attingere sono la velocità, tipica dei bolidi della casa di Maranello, e i tecnicismi delle tute dei piloti di Formula 1. E così nello show fall-winter 2023/24, tenutosi a Palazzo Citterio, Rocco porta sulla pista della moda una collezione che è un esercizio di virtuosismi costruttivi e di ricerca.

20230225 165141604 6870
Courtesy of Ferrari

La moda di Ferrari si compone ora di linee semplici ora di volumi. La show si apre sui toni scuri del nero e del grigio. Sfilano completi maschili, con la giacca che esibisce un cappuccio, e soprabiti diritti con la fodera rossa. Poi arrivano le tute dei piloti e dei meccanici di F1 che Rocco trasforma in vestiti urbani con revers. I bomber, i cappotti e la tuta sono realizzati in satin riciclato e certificato, un tessuto di ultima generazione che trasforma gli pneumatici di scarto in olio di pirolisi, un derivato che sostituisce l’uso di sostanze fossili consentendo la riduzione delle emissioni CO2. I capispalla spaziano dal car coat moderno e intramontabile, in un tessuto di lana e nylon dalla mano supersoft, al travel tailoring in twill di nylon stretch con elevate proprietà di comfort e mantenimento.

Sfila anche il workwear, tra i codici primi dell’universo fashion di Ferrari, che si innesta nel tailoring, contaminandolo. La tela denim è trattata con tecniche di tintura spray “in progress” che evocano i passaggi di verniciatura delle carrozzerie. Graffiti artistici appaiono sulle stampe digitali della seta e sulle intessiture jacquard, come processi mai del tutto compiuti, utilizzando miscele di cromie in corso d’opera, prima che il colore raggiunga la sua piena potenza. La maglieria seamless in viscosa e poliestere richiama le aderenze dinamiche dell’abbigliamento racing arricchendosi di intarsi grafici che rimarcano la matrice ergonomica, mentre le lettere del logo Ferrari si scompongono in lunghi fili ondeggianti che sembrano ricamati ma che invece nascono da lavorazioni computerizzate ad alta velocità.

20230225 164742384 2021
Courtesy of Ferrari

La nozione di bellezza in movimento raggiunge una delle sue massime espressioni nell’unione tra la seta e il decoro high-tech. I guanti diventano preziosi come i cerchietti per capelli, e la perla si abbina al Cavallino in un orecchino che gocciola dal lobo. Improvviso è il colore rosa in collezione che lacera la palette. Una tonalità di transizione che anticipa la sua successiva saturazione nel colore simbolo dell’identità di Ferrari: il rosso, anch’esso presente su bomber, coat e pantaloni in raso voluminosi. Rocco Iannone con questa collezione elogia il mito dell’accelerazione, quell’istante dove il silenzio è un ruggito potenziale che poi prende forma e velocità. La transizione. Il divenire.

A calcare lo show della casa di Maranello alcune top model come Mariacarla Boscono, Taylor Hill e Saskia De Brauw. Mentre a celebrare il mito della velocità seduti in front row di sfilata Lazza, arrivato secondo al Festival di Sanremo, Jacob Rott, Diego Lazzari e Nils Kuesel.

20230225 164811916 8698
Courtesy of Ferrari
20230225 164826087 7002
Courtesy of Ferrari
20230225 164915072 2337
Courtesy of Ferrari
20230225 164904916 4573
Courtesy of Ferrari
20230225 164848541 7142
Courtesy of Ferrari

More

Da Armani sfila una realtà che piace a tutti. Ma esiste oggi un “tutti”?

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Fashion

Da Armani sfila una realtà che piace a tutti. Ma esiste oggi un “tutti”?

È arrivata la fashion week ma la moda non interessa più a nessuno

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Moda

È arrivata la fashion week ma la moda non interessa più a nessuno

Ok, ma chi è Ravin Jain, il capo stratega Ferrari voluto da Vasseur per risollevare il muretto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Ok, ma chi è Ravin Jain, il capo stratega Ferrari voluto da Vasseur per risollevare il muretto

Tag

  • Fashion Week
  • Ferrari
  • Milano Fashion Week

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?

    di Federico Giuliani

    Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?
  • La moda riparta dalle top model anni 90

    di Flavio Marcelli

    La moda riparta dalle top model anni 90
  • Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

    di Umberto Mongiardini

    Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?
  • Perché sui social siamo invasi di love coach? Da Raffaele Morelli e Mary G. Baccaglini a Matteo Radavelli e Concetta Pagoria, sull'amore ci siamo dimenticati di Fromm?

    di Emiliano Raffo

    Perché sui social siamo invasi di love coach? Da Raffaele Morelli e Mary G. Baccaglini a Matteo Radavelli e Concetta Pagoria, sull'amore ci siamo dimenticati di Fromm?

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Posocco asso piglia tutto, Cerioni non rischia e la vera trasgressione arriva dai meno celebri: ecco chi ha vinto la guerra degli stylist a Sanremo 2023?

di Flavio Marcelli

Posocco asso piglia tutto, Cerioni non rischia e la vera trasgressione arriva dai meno celebri: ecco chi ha vinto la guerra degli stylist a Sanremo 2023?
Next Next

Posocco asso piglia tutto, Cerioni non rischia e la vera trasgressione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy