image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Prezzi pazzi:
il Rolex Daytona di Paul Newman
battuto all'asta per 4,5 milioni di euro

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

15 dicembre 2020

Prezzi pazzi: il Rolex Daytona di Paul Newman battuto all'asta per 4,5 milioni di euro
Un orologio, un'icona, il più famoso dei Daytona, si piazza al terzo posto dei Rolex più cari di sempre. Battuto anche l'Heuer Monaco di Steve McQueen

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

“Il mercato degli orologi non è mai stato così forte”, parola di Aurel Bacs, Senior Consultant della casa d’asta Phillips. Non stentiamo a credere alle sue parole visto che l’asta di Racing Pulse di sabato scorso tenuta da Phillips in Association with Bacs & Russo ha raggiunto un totale di ben 23 milioni di euro.

I due orologi di punta dell’asta sono stati il Rolex Daytona di Paul Newman e l’Heuer Monaco di Steve McQueen, due pietre miliari dell’orologeria.

 

Rolex Daytona Paul Newman

Sul gradino più alto del podio si è piazzato il Rolex Cosmograph Daytona Ref.6263 appartenuto all’attore di Hollywood, spuntando un prezzo d’asta di ben 4,5 milioni di euro, quasi cinque milioni e mezzo di dollari. Risalente agli anni 80, l’orologio gli era stato regalato dalla moglie Joanne Woodward, proprio come l’altro Cosmograph Daytona Ref.6239 che nel 2017, sempre tramite la stessa casa d’aste, realizzò la cifra record di quasi 18 milioni di dollari.

Una chicca di questo orologio è l’incisione “Drive Slowly Joanne” sul fondello, che lo caratterizza ancor più, sottolineando il rapporto speciale della coppia e la grande tolleranza della moglie per la passione di Newman per le corse.

L’orologio fu donato dall’attore a Clea, la propria figlia più piccola, poco prima che venisse a mancare nel settembre di 12 anni fa, e il ricavato dell’asta verrà devoluto completamente in beneficenza.

  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 2
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 3
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 4
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 5
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 6
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 7
  • 7

Parlando di un altro attore, l’iconico Steve McQueen, non si può non pensare all’Heuer Monaco che ha fatto diventare celebre in tutto il mondo per averlo indossato durante le riprese del film Le Mans, uscito al cinema nel 1971. L’orologio, finite le riprese, venne regalato da McQueen ad Haig Alltounian, suo meccanico personale, con la dedica “To Haig Le Mans 1970”. Venduto dallo stesso Haig lo scorso 12 dicembre, è diventato l'orologio Heuer più caro mai venduto, con un prezzo di 1,8 milioni di euro.

Paul Newman TAG Heuer

Heuer Monaco Steve McQueen

Insomma, nonostante la crisi dettata dalla pandemia globale il mercato degli orologi di lusso galoppa come se nulla fosse e la conferma arriva, come scrivevamo in apertura, anche da Aurel Bacs che, a margine dell’asta, ha dichiarato che «Il mercato degli orologi non è mai stato così forte. Lo ha dimostrato l'enorme entusiasmo che ha raccolto quest'asta, con collezionisti provenienti da 60 paesi che si sono registrati per entrare in lizza e acquistare questi pezzi eccezionali. Con le innovazioni digitali che Phillips ha apportato negli ultimi mesi, il mondo delle aste si è trasformato. Siamo stati in grado di metterci in contatto con chi era collegato via telefono o online da tutto il mondo. Nonostante tutta l'incertezza del 2020, l'importante domanda internazionale ha consegnato a Philips Watches l'anno di maggior successo di sempre, con un totale di oltre 133 milioni di dollari”.

  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 2
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 3
  • Paul Newman: il suo Rolex Daytona battuto all'asta per 4,5 milioni di euro 4
  • 4

More

Eberhard & Co: arriva il cronografo per i 110 anni di Alfa Romeo

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

WATCHES

Eberhard & Co: arriva il cronografo per i 110 anni di Alfa Romeo

5 orologi sotto ai 400 euro: poca spesa e tanta resa!

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Watches

5 orologi sotto ai 400 euro: poca spesa e tanta resa!

Tissot e gli orologi: se non possiamo fermare il tempo, possiamo tramandarlo

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

orologi

Tissot e gli orologi: se non possiamo fermare il tempo, possiamo tramandarlo

Tag

  • Lifestyle
  • Luxury
  • Orologi
  • Paul Newman
  • Rolex
  • TAG Heuer
  • Watches

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?

    di Federico Giuliani

    Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?
  • La moda riparta dalle top model anni 90

    di Flavio Marcelli

    La moda riparta dalle top model anni 90
  • Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

    di Umberto Mongiardini

    Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?
  • Addio bimbi della trap: viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Addio bimbi della trap: viaggio psichedelico nello stile di Valentino Rossi, vero imperatore del Y2K che ancora oggi fa scuola

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Secondo Dior, nel 2021 anche gli uomini metteranno il rossetto

di Silvia Vittoria Trevisson

Secondo Dior, nel 2021 anche gli uomini metteranno il rossetto
Next Next

Secondo Dior, nel 2021 anche gli uomini metteranno il rossetto

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy