image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Urwerk invoca lo spirito della preistoria
per il suo nuovo T-Rex UR-100V

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

21 gennaio 2021

Urwerk invoca lo spirito della preistoria per il suo nuovo T-Rex UR-100V
La texturizzazione della cassa richiama la pelle del più grande dei predatori, ma il suo cuore è tutt'altro che antiquato. Il T-Rex UR-100V di Urwerk è un gioiello di meccanica e tecnologia, adatto ai polsi - e alle tasche - di pochi fortunati intenditori

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Urwek non è mai stata famosa per la produzione di orologi mainstream, ma questa volta è riuscita a superare sé stessa presentando il nuovo T-Rex UR.100V Bronze. La casa orologiera indipendente svizzera, che si posiziona sulla fascia alta tra i brand luxury, ha voluto creare un orologio che incarnasse lo spirito del più temuto tra i dinosauri, il Tyrannosaurus Rex.

Un modello di alta orologeria che ci porta dal Cretaceo superiore alla tecnologia più sofisticata con cui è stata realizzata la cassa da 41 mm in bronzo massiccio. La sua superficie, infatti, è lavorata tramite macchina CNC per darle le sembianze della pelle di un rettile, prima di essere sabbiata e brunita tramite un processo biochimico ideato dalla maison stessa.

La lavorazione a losanghe caratterizza sia la parte frontale che quella laterale della cassa e va ad abbracciare il cristallo a cupola che mostra un quadrante davvero particolare, con le ore vagabonde, un metodo di affissione che risale addirittura al 1656, commissionato da Papa Alessandro VII.

20210120 165945525 1020

Una tecnica di visualizzazione tanto antica quanto ricercata sugli orologi da polso, diventata un simbolo di Urwerk. Il T-Rex è dotato di tre satelliti, ciascuno dei quali raffigura quattro ore. I tre satelliti ruotano sfruttando una giostra a tre bracci. Quando è il turno del satellite che rappresenta l’ora corretta, questo si allinea alla parte inferiore del quadrante, accompagnando una lancetta rossa, ad esso solidale, che scorre lungo la scala dei minuti.

Una volta arrivata al sessantesimo minuto, la lancetta rossa entra in una porzione di quadrante (quella che inizia a ore nove) attraverso la quale è possibile mostrare la distanza percorsa dal pianeta Terra: 555,5 km percorsi prendendo come punto di partenza un qualunque punto situato sull’equatore, in un lasso di tempo di 20 minuti. In corrispondenza della porzione compresa tra le ore 1 e le ore 3, invece, è presente una scala che raffigura il percorso della Terra mentre orbita intorno al sole in quello stesso lasso di tempo, ovvero 35.742 km.

20210120 170102072 9204

La ricarica è automatica ma, a differenza degli altri segnatempo che utilizzano questo sistema, il movimento con cui è stato equipaggiato il T-Rex dispone di un ingranaggio planetario, denominato Windfänger, che limita il movimento del rotore, incrementandone la longevità.

Un orologio dalla meccanica molto complessa, insomma, che più che riportarci con il pensiero indietro nei millenni, fa sembrare gli altri segnatempo vecchi di ere geologiche. Il prezzo? 50.000 Franchi svizzeri tasse escluse.

More

Le incredibili storie dietro ai 5 orologi più costosi al mondo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Watches

Le incredibili storie dietro ai 5 orologi più costosi al mondo

Maradona: il mito, gli eccessi e gli orologi

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Maradona

Maradona: il mito, gli eccessi e gli orologi

Tissot e gli orologi: se non possiamo fermare il tempo, possiamo tramandarlo

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

orologi

Tissot e gli orologi: se non possiamo fermare il tempo, possiamo tramandarlo

Tag

  • Moda
  • Orologi
  • Urwerk
  • Watches

Top Stories

  • La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo
  • La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022
  • La guida definitiva di MOW ai 10 migliori occhiali da sole da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai 10 migliori occhiali da sole da uomo
  • Sobrietà senza eccessi in una Hollywood "misurata": il meglio e il peggio dei look delle star agli Academy Awards 2023

    di Flavio Marcelli

    Sobrietà senza eccessi in una Hollywood "misurata": il meglio e il peggio dei look delle star agli Academy Awards 2023
  • Omega x Swatch: arriva il MoonSwatch di plastica che ha fatto deflagrare i social

    di Umberto Mongiardini

    Omega x Swatch: arriva il MoonSwatch di plastica che ha fatto deflagrare i social
  • Rolex la spara grossa: ecco il GTM Master II 'Sprite', un verde e nero per mancini

    di Umberto Mongiardini

    Rolex la spara grossa: ecco il GTM Master II 'Sprite', un verde e nero per mancini
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Hamilton in Red Bull? Wolff lo invita "a guardarsi intorno" e anche Horner commenta la possibilità

      di Giulia Ciriaci

      Hamilton in Red Bull? Wolff lo invita "a guardarsi intorno" e anche Horner commenta la possibilità
    • Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]

      di Umberto Mongiardini

      Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]
    • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

      di Alessandro Lupo

      Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

    Next

    Jägermeister ha lanciato la sua prima collezione e noi speriamo sia anche l'ultima

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Jägermeister ha lanciato la sua prima collezione e noi speriamo sia anche l'ultima
    Next Next

    Jägermeister ha lanciato la sua prima collezione e noi speriamo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy