image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

“L’incredibile viaggio di Marika” e la moto che no, non è solo un pezzo di ferro

Emanuele Pieroni

24 dicembre 2020

Una sera di quasi Natale, una definizione che manca, qualche pensiero, la TV casualmente accesa e una ragazza che ci ricorda, ancora una volta, che il vero miracolo è l'umanità...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’abbiamo detto tutti qualche migliaio di volte almeno: la moto non è solo un pezzo di ferro. E’ chiaro a chi ce l’ha, è chiaro a chi non ce l’ha mai avuta anche se non potrà mai capire. Verità assoluta, ma anche luogo comune. Perché in moto, con la moto, sulla moto e per la moto abbiamo probabilmente vissuto emozioni di ogni tipo: la moto per fuggire, la moto per staccare, la moto pure per amare, abbracciare, distaccarsi e, addirittura, per conoscersi. Non per conoscere gli altri, o non solo, ma per conoscere se stessi. L’evasione, la libertà, il contatto e pure il rischio, l’adrenalina, il gioco dei grandi. Insomma: tutte quelle cose lì che è inutile stare a elencare e che ognuno di noi coniuga nella propria vita a modo suo, compresi quelli che cambiano le scarpette alla bimba e le fanno il bagnetto (ma diamoci una regolata, per favore).

Ho amato le moto probabilmente dal giorno stesso in cui ne ho vista una, figuriamoci quando ho potuto guidarle, crescendo con un nonno che aveva la stessa passione per tutto ciò che prevedesse movimento e velocità. Di moto ultimamente ci vivo pure. Di moto e di parole. No, la moto non è solo un pezzo di ferro. E’ la più banale delle frasi: banale almeno quanto è vera. E’ il più comune dei luoghi comuni per chi va su due ruote in strada, in furistrada, nel traffico o sui passi, soli o in mezzo agli altri. Oppure soli in mezzo agli altri, come nella natura stessa dell’essere motociclista. Sarà che è quasi Natale, sarà che di tempo per farsi domande ce ne è un po’ di più adesso che si fanno i conti con norme, DPCM, DL, vacciniche attese e distanze imposte, sarà che anche quando si ha qualche minuto per pensare è la moto a prendersi i pensieri, ma c’è una domanda che s’è fatta insistente: ma che cazzo significa che la moto non è solo un pezzo di ferro? Cioè, è chiaro che non è solo un pezzo di ferro, ma ripetere e ripetersi ciò che la moto non è non sarà mica un modo per nascondere l’incapacità di definirla?

La risposta più bella l’ho ascoltata ieri sera, facendo un’azione che non faccio mai: accendere la tv. C’era lo speciale sul viaggio di Marika, una puntata de Le Iene tutta dedicata all’esperienza on the road in Sardegna di una ragazza con tanti limiti fisici e altrettanti illimitati sogni. Una storia straordinaria, di potente dolcezza e rara umanità, che vi avevamo già raccontato, ma che ieri sera è stata mostrata anche nel dietro le quinte, nella costruzione, nel lavoro, tanto, e nelle persone, meravigliose, che hanno portato a prenderselo, quel sogno. Perché sognare non basta mica se poi l’ostinazione, quella capace di essere anche ossessione, non la si trova. E’ stata una di quelle volte che davanti alla tv ti scopri pure con la lacrima che ha voglia di uscire, travolto da emozioni, scene o parole che in qualche modo hanno fatto parte anche della tua vita, pur nell’assoluta diversità delle storie personali, degli impulsi individuali, delle possibilità di ognuno. “Quando vado in moto mi sento normale” – ha detto Marika, spiegando probabilmente meglio di chiunque altro ciò che fino ad oggi abbiamo sintetizzato, tutti, con una frase impostata a negazione: “la moto non è solo un pezzo di ferro”.

Ci sentiamo normali, Marika come tutti noi. Che non significa “normali rispetto agli altri”, ma normali rispetto a noi stessi. In una parola sola: umani. Con tutti i limiti, in qualche caso anche fisici, le difficoltà, i capricci, i tagli differenti, le paure e persino le perversioni. Tutto insieme dentro a una parola che quel tutto sembra negarlo: normali. Accettarsi quasi cinicamente, correggersi dove si può, adattarsi dove si deve e dare gas sempre e comunque, trovando il giusto equilibrio in base a ciò che la vita ci mette davanti: terra, asfalto, cordoli o ostacoli. Come con la moto, esattamente come la moto, che diventa un mezzo per capirsi senza fermarsi. Per capirsi da dentro e verso fuori, nell’intimo solitario come nell’essere parte di qualcosa di più grande. Mettendo in moto la vita e senza la retromarcia, con la prima in giù, tutte le altre su e, come cantava Vecchioni, forti di “quell’orgoglio smisurato di essere solo uomini”. Perché alla fine di tutto l’umanità è il vero miracolo, anche se sta per terra, facile facile, ma dove non siamo abituati a cercare, così impegnati, anche per estrazione culturale, ad aspettare il miracolo in cielo e dal cielo. Grazie Marika!

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

È partito il sogno di Marika: un viaggio in moto (pieno di insidie) in barba alla disabilità

di Redazione MOW Redazione MOW

Tv

È partito il sogno di Marika: un viaggio in moto (pieno di insidie) in barba alla disabilità

Simone realizza sogni con la moto: parte il viaggio con Marika, la 22enne disabile

di Redazione MOW Redazione MOW

Moto

Simone realizza sogni con la moto: parte il viaggio con Marika, la 22enne disabile

Doriano Romboni si poteva salvare? Le Iene e Filippo Roma provano a fare luce

Televisione

Doriano Romboni si poteva salvare? Le Iene e Filippo Roma provano a fare luce

Tag

  • Francesca Gasperi
  • Le Iene
  • Marika
  • Matteo Viviani
  • Opinioni
  • Simone Zignoli
  • Televisione

Top Stories

  • Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...

    di Cosimo Curatola

    Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...
  • Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Il SIC, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: "Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi"

    di Emanuele Pieroni

    Il SIC, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: "Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi"
  • La Bionda dell'oroscopo: "Marzo il mese peggiore, si rischiano nuove restrizioni"

    di Micol Ronchi

    La Bionda dell'oroscopo: "Marzo il mese peggiore, si rischiano nuove restrizioni"
  • Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)

    di Moreno Pisto

    Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]
    • Zuckerberg scendi dal trono e libera i capezzoli dalle inutili censure di Instagram

      di Micol Ronchi

      Zuckerberg scendi dal trono e libera i capezzoli dalle inutili censure di Instagram
    • Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

      Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

    Next

    Unieuro “si commenta da sola” e diventa un caso di social marketing

    di Marco Ciotola

    Unieuro “si commenta da sola” e diventa un caso di social marketing
    Next Next

    Unieuro “si commenta da sola” e diventa un caso di social...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy