image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

"Mio padre morto, da un mese
nella cella frigorifera della nave a Singapore". La lettera
della figlia del comandante Capurro

  • di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

3 maggio 2021

"Mio padre morto, da un mese nella cella frigorifera della nave a Singapore". La lettera della figlia del comandante Capurro
Riportiamo il dramma senza fine della nostra collega Maria Eleonora Capurro Mollard, il cui padre è morto il 17 aprile 2021 mentre era al lavoro come comandante della compagnia Italia Marittima di Trieste. La nave continua a navigare nell'oceano Indiano ma fino ad ora nessun porto ha autorizzato l'attracco. Per questo il suo corpo “si trova ancora nella cella frigorifera dell’imbarcazione, tra pezzi di carne e scarti di pesce”. La figlia, ha ricostruito l’incredibile vicenda: dalla partenza quando “non è stato vaccinato” al 2 aprile quando “cominciò ad avere sintomi” (di Covid). A quel punto, però “le nostre richieste di soccorso furono minimizzate, se non ignorate”. Eppure, nonostante tutto “fino alla fine mio padre ha cercato di vivere”. Al momento c’è una causa penale in corso e una campagna su GoFundMe per raccogliere fondi utili al ritorno della salma in Italia. Ma questo è anche uno spaccato di quanto il settore dei marittimi sia da sempre trascurato dalle istituzioni

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Dolly Sloan scrisse: Sempre poveri, ma insieme.

Credo non esista altro modo per descrivere il desiderio di noi, i figli dei lavoratori marittimi, che crescono con un arto fantasma a livello emotivo. I bambini che crescono per la maggior parte del tempo con un genitore solo, dal carattere ipertrofico perché da uno deve farsi due, quando l’altro è lontano.

Mi chiamo Maria Eleonora Capurro Mollard e sono la figlia, ho un fratello più grande, del Comandante di Marina Mercantile Angelo Andrea Capurro.

Mio padre è morto il 13 aprile a bordo della nave mercantile M/N Ital Libera di Italia Marittima, compagnia che fa parte del gruppo Evergreen (avete presento l’incidente nel canale di Suez dell’Ever Given? Ecco).

Il corpo di Angelo si trova ancora nella cella frigorifera dell’imbarcazione, tra pezzi di carne e scarti di pesce. Dopo che le autorità di Singapore hanno rifiutato di fare attraccare la Ital Libera, la nave al momento si trova a qualche miglio dal porto di Jakarta, in Indonesia.

La mia famiglia e io stiamo vivendo un incubo di proporzioni kafkiane. Inutili i suggerimenti di ordine logistico e legale fornite dai nostri legali e da noi, sia alle autorità che alla compagnia: prendere il canale di Suez e arrivare al primo porto utile italiano nel giro di pochi giorni; richiedere il supporto di navi militari americane o meno (essendo quel punto dell’Oceano Indiano parecchio frequentato da pirati i militari sono lì ad affiancare le altre navi come supporto); mandare personale sanitario a bordo, con una bara,e mettere in sicurezza il corpo con tutte le dovute precauzioni e rimandarlo qui, da noi, in Italia.

L’ambasciata italiana a Jakarta passa la palla alla Farnesina, la Farnesina non si sa a chi, e noi con le mani letteralmente legate perché non possiamo andare noi a riprendercelo, anche a nuoto nei momenti di massima disperazione, o con ogni mezzo legale possibile in quelli di lucidità.

Mio padre, immunodepresso, non è stato vaccinato prima di partire, non gli hanno fatto fare la quarantena prima di imbarcare, isolandolo in un albergo di Durban, e ha affrontato un viaggio della speranza da Trieste a Roma per arrivare in Sudafrica. Il 27 marzo alle 6:27 del mattino prese il Frecciarossa Trieste-Roma con altro personale imbarcante, a Fiumicino ci rimase ben tre ore tra controlli e attese. Salì sul volo della Qatar Airways con destinazione Doha (Qatar). Dopo una notte in piedi (non c'era un posto dove sedersi) imbarcò su un volo della stessa linea aerea con destinazione Johannesburg, e dopo un'altra attesa prese l'ultimo volo per Durban. Salì a bordo della nave Ital Libera il 28 marzo. La nave (battente bandiera italiana) parti il 1° aprile per arrivare a Singapore il 16 aprile. Il 2 aprile cominciò ad avere sintomi (tosse, dolori al petto, fatica a respirare, dolori fortissimi agli arti, sonnolenza ecc.). Il nostro medico che interpellammo, preoccupati, rimase perplesso dal constatare che a bordo delle navi mercantili non c’è un medico. Il medico era mio padre che ogni tot di anni doveva fare corsi di aggiornamento di pronto soccorso, ma a che pro se la farmacia delle navi è scarsa e per avere un defibrillatore abbiamo dovuto sfiancare l’armatore? Avvisata la compagnia, benché per il codice della navigazione il primo ufficiale dovesse sollevare mio padre dall’incarico, chiamare l’elisoccorso e prendere il comando della nave, le nostre richieste di soccorso furono minimizzate, se non ignorate, provando a ‘rassicurarci’ con un test rapido e imbrattato col bianchetto. Temevamo avesse contratto il Covid (in volo? Durante lo scalo? O a bordo?) certezza che arriverà solo dopo un esame autoptico, al momento impossibile visto che ancora il suo corpo non è con noi. Fino alla fine mio padre ha cercato di vivere, mettendosi a piangere al telefono con mia madre perché la carne che c’era a bordo era così dura che non si tagliava manco col coltello e che lui, per la disperazione, aveva provato a strappare a morsi prendendola con le mani. Gli unici mezzi che abbiamo noi famigliari di marittimi è il telefono, che ha un altissimo prezzo, e le mail. Gli scambi di mail con mia padre sono sempre stati a livelli febbricitanti, tranne che in quei giorni di aprile in cui non apriva le nostre mail, ho una estensione installata su gmail, e dalle due telefonate al giorno degli altri imbarchi, eravamo passati a una chiamata ogni due giorni perché non riusciva a respirare.

20210503 102427990 3214
Il comandante Angelo Andrea Capurro

Al momento c’è una causa penale in corso per quello che i legali, e qualunque persona dotata di intelletto e coscienza, definiscono omissione di soccorso. Se mio padre fosse morto di Covid significherebbe che, in questi giorni, al largo del porto di Jakarta potrebbe esserci un focolaio. Ma non ci è dato di sapere, nulla. Che sia stato fatto meno di zero per salvarlo se ne occuperà la procura, ora a noi, famiglia Capurro Mollard, interessa riavere il corpo di Angelo Andrea Capurro a casa, nella sua Italia che tanto amava.

Mio fratello ha lanciato una campagna su GoFundMe per sostenere le spese che ci hanno preventivato, sia l’ambasciata che la procura, per l’autopsia e il trasporto del corpo di mio padre. Ogni spesa verrà registrata, ogni operazione verrà resa cristallina e ciò che rimarrà, se riusciremo a raggiungere l’obiettivo, andrà in beneficenza. Mi sono imbarcata tante volte con mio padre da che ho memoria e, almeno nella mia limitata esperienza, difficilmente ho riscontrato una categoria più dimenticata dei lavoratori marittimi. La solitudine dignitosa, i bei posti visti in lontananza - per poche ore - dai porti che hanno tutti, fidatevi, tutti l’odore di catrame, le vite degli altri e delle famiglie che vanno avanti senza di loro, maltrattati al pari delle merci che ogni giorno compriamo su internet.

Eppure sono loro che muovono più dell’90% dell’economia mondiale o no?

Non è che in questa pantagruelica fame di avere tutto e subito ci siamo dimenticati di qualcuno? Se per noi che stiamo a terra la vita corre a dei ritmi di accelerazionismo scellerato, per chi vive in mare il tempo è stirato fino all’inverosimile quanto l’anima delle persone i cui occhi si riempiono di orizzonti infiniti, di cubicoli che vengono chiamate cabine, di scarti etichettati come cibo, di posti esotici che, molto spesso, sono fantasmi di città dilaniante da guerre (ricordo ancora quando vidi con mio padre Beirut nel ‘95, ancora devastata dalla guerra civile), oppure mostri perfetti, ma senz’anima, che ci ostiniamo a chiamare futuro, come Dubai o Singapore.

Non sarà arrivato il momento di dire basta?

More

Parla l'avvocato che difende il camionista del caso Zanardi: «È stata una fatalità, e le famiglie che soffrono sono due, non solo quella di Alex»

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cronaca

Parla l'avvocato che difende il camionista del caso Zanardi: «È stata una fatalità, e le famiglie che soffrono sono due, non solo quella di Alex»

Caso Grillo, parla l'amico del figlio. Ecco il testo integrale dell'audio trasmesso da Non è l'Arena

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Attualità

Caso Grillo, parla l'amico del figlio. Ecco il testo integrale dell'audio trasmesso da Non è l'Arena

Colleferro non è IL problema ma un problema (e non c’entrano la periferia romana, la trap e l’MMA)

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Attualità

Colleferro non è IL problema ma un problema (e non c’entrano la periferia romana, la trap e l’MMA)

Tag

  • Angelo Andrea Capurro
  • Attualità

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“I brigatisti arrestati sono dei miserabili, una schifezza”. Parla per la prima volta Aldo Vinci, fratello di Sebastiano, vicequestore ucciso da una dei 9 ex BR presi in Francia

di Matteo Cassol

“I brigatisti arrestati sono dei miserabili, una schifezza”. Parla per la prima volta Aldo Vinci, fratello di Sebastiano, vicequestore ucciso da una dei 9 ex BR presi in Francia
Next Next

“I brigatisti arrestati sono dei miserabili, una schifezza”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy