image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

[VIDEO] Fabio De Vivo si racconta a MOW tra radio, moto e un pezzetto di libertà in montagna: “Non avere quotidianità mi spezza”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 novembre 2022

Abbiamo passato una serata con Fabio De Vivo per parlare della sua passione per la radio, di quanto è diversa dalla televisione e cosa significa farlo per oltre 15 anni, per poi arrivare alle moto e chiudere con un calice di vino rosso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Dal 2005 vado in onda ininterrottamente, ho sospeso solo per un anno. Ci sono momenti in cui non sai cosa dire, ma quando si accende quella lucina lì… Sei emozionato, ma qualcosa da dire la trovi sempre perché è anche questo fare la radio”. Questo è Fabio De Vivo. Classe 1982, napoletano, bello come un dio, pure gentile. Fabio fa la radio dal 2005, il che significa che ha avuto tutto il tempo di cambiare idea, anche più volte. E invece quella storia lì, col microfono e la luce rossa con scritto On Air, in onda, l’ha stregato e tenuto con sé, regalandogli l’equilibrio dietro il quale corriamo tutti. Il resto, dopo. Ora Fabio racconta le sue giornate su R101 assieme a Lucilla Agosti, si vogliono bene come fossero fratelli. E va in moto, ogni volta che può, soprattutto se si tratta di fuoristrada, motivo per cui l’abbiamo intervistato per Night Ride Out, il nostro Fuorisalone della Moto da South Garage a Milano. Lui ha ritmo, scherza e racconta una storia, la sua, con la serenità di uno felice del proprio mestiere: “Adoro, amo e non riuscirei mai a lasciare la radio”, dice subito. "Anche con ingaggi molto più alti non riuscirei ad avere la mia quotidianità, e quello mi spezza. Ho bisogno di questa catena di montaggio. E la radio è l’unica che te la sa dare, neanche la TV ci riesce”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da R101 (@radior101)

In TV però, lui che vive bene tra natura, arrampicate e trekking, ci farebbe volentieri uno show sulla montagna: “Oggi mi piacerebbe molto fare qualcosa in TV che possa essere legato alle mie passioni. Oltre alla moto arrampico in montagna, quindi mi dico quanto sarebbe bello fare un programma così, parlando della natura”.

Fabio fa la radio dal lunedì al venerdì, si dice un privilegiato: “Chi fa il weekend, spesso non per scelta, se la gode di meno. Sabato sei freddo e lunedì che hai preso il ritmo hai già finito. Quando sei in radio non hai la sensazione di ascoltare milioni di persone, o che magari ti guardano attraverso la TV”. Gli piace, gli piace davvero. E racconta che anche lui, con le ragazze, ha usato tante volte quel mezzo misterioso e potente capace di arrivare ovunque: “Ho sfruttato il mezzo, l’abbiamo fatto tutti… Ben venga!”.

Fabio de Vivo KTM EXC 250 F Enduro
Fabio De Vivo con la sua KTM EXC 250 F: no, non va piano

Delle moto, alla fine, riusciamo a parlare: “Tante volte mi trovo ad andare in moto con persone che vanno veramente forte, quindi mi sembra di star fermo. So di andare veloce perché sono del parere che una volta che provi una cosa, pur con prudenza ti devi buttare, se no è inutile. Io non lo faccio per i social, voglio divertirmi. Se poi si riescono anche creare contenuti da buttare online ben venga. Ma soprattutto lo faccio per quelle persone che nella moto vedono qualcosa di estremamente lontano: non è vero. Io sono innamorato del fuoristrada”.

L’intervista finisce tra le risate, con due gocce di Valpolicella dietro al collo: lui dice che portano bene.

More

Paolo Zaccagnini: “Amadeus e Linus hanno rovinato la musica italiana”. I Måneskin? “Non ascoltino il manager”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe di Zac

Paolo Zaccagnini: “Amadeus e Linus hanno rovinato la musica italiana”. I Måneskin? “Non ascoltino il manager”

Ecco chi è Flavia Carlini: The next big thing dell’informazione italiana: «Sono una che fa casino, una che apre gli occhi»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Cover Story

Ecco chi è Flavia Carlini: The next big thing dell’informazione italiana: «Sono una che fa casino, una che apre gli occhi»

God save the queer: perché nel Vangelo secondo Michela Murgia non c’è nulla di rivoluzionario

di Marco Grieco Marco Grieco

Rimandata in teologia

God save the queer: perché nel Vangelo secondo Michela Murgia non c’è nulla di rivoluzionario

Tag

  • Interviste
  • Motorcycle
  • Radio
  • South Garage

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio

    di Redazione MOW

    Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

di Emanuele Pieroni

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo
Next Next

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy