• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

1000 lettere d’amore sul razzo
di Elon Musk, l’iniziativa
per San Valentino che ci fa dire:
ma perché?

  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

18 febbraio 2021

Se al vostro partner non bastano più i fiori, Adottaunragazzo ha la soluzione per voi: “Cosmic Love” seleziona 1000 lettere d’amore e le spedisce nello spazio sul Falcon 9 di SpaceX a costo zero. Il regalo perfetto di cui non si sentiva il bisogno

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Per la serie “cosa bisogna fare per campare”: prendi un gruppo di creativi, chiudili in una stanza e obbligali a partorire un’idea brillante, anzi brillantissima, in vista di San Valentino. “Ce l’ho!” deve aver urlato qualcuno: “e se spedissimo delle lettere d’amore nello spazio? Così de botto!”. “GENIO” deve aver risposto qualcun altro, dando il proprio ok al progetto Cosmic Love di Adottaunragazzo. In pratica, fino al 1 marzo, sarà possibile scrivere una lettera d'amore su AdottaUnRagazzo.it, senza bisogno di iscriversi sulla piattaforma. Le mille lettere più belle - secondo una giuria composta da non si sa chi - saranno inviate nello spazio a bordo del razzo Falcon 9 di SpaceX, con partenza, il prossimo novembre, dalla base di Cape Canaveral. Le lettere selezionate saranno scritte a mano dall'autore su una carta pergamena che gli sarà spedita all’interno di un kit e torneranno, infine, sulla Terra, dopo 6 mesi in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il plico che le contiene atterrerà nell'Oceano Atlantico, a bordo della capsula Dragon, prima che le lettere siano recapitate ai rispettivi destinatari. Adottaunragazzo ci tiene a far sapere che: “Ogni lettera sarà esposta all'ambiente spaziale, il che non garantisce lo stato in cui arriverà al ritorno. Le lettere potrebbero ricevere radiazioni ionizzanti dal sole e l'inchiostro o la carta potrebbero cambiare leggermente colore” e noi ci domandiamo: perché? Perché dovremmo voler inviare le nostre lettere di San Valentino nello spazio, facendole arrivare a maggio 2022, forse distrutte e - nonostante quanto si affermi nel comunicato - aumentando, inevitabilmente, pur se in percentuale minima, il consumo di carburante del Falcon X?

20210218 165723484 7869

Ma non erano meglio dei cioccolatini?

Insomma, forse durante quel brainstorming qualcuno avrebbe dovuto alzare la mano e sollevare qualche interrogativo. Primo fra tutti: ma non passa un po’ troppo tempo tra l’invio della lettera e il momento in cui sarà recapitata? Vi immaginate se l’anno prossimo, malauguratamente, dopo l’atterraggio, dovesse arrivare nelle mani di quello che ormai sarà un ex fidanzato/a e che, magari, nel frattempo si sarà pure trovato qualcun altro? Il lancio spaziale dell’amore si trasformerebbe in una guerra interstellare. Secondo interrogativo: siamo sicuri sia il caso di sottolineare come l’invio delle lettere a bordo del razzo non aggiunga alcun costo supplementare in termini di CO2, per il solo motivo che il Falcon 9 sia un razzo per la ricerca aerospaziale? Il comunicato stampa dice, in pratica: con o senza le lettere d’amore, sarebbe decollato comunque. La realtà dei fatti esula, però, dalle rassicurazioni del team della piattaforma d’incontri: il razzo di Elon Musk, che negli ultimi dieci anni è stato lanciato 89 volte, brucia circa 112.000 litri di kerosene ogni volta che viene lanciato, che equivalgono esattamente a 270.000 kg di CO2. È evidente che l’aumento di peso procurato da un imballaggio del peso di 500 grammi (come viene affermato nel comunicato), non impatterà in maniera significativa su questo consumo, ma è altrettanto vero che mandare un pacco nello spazio completamente A CASO non è di certo l’emblema della sostenibilità, in tempi di Ministero della Transizione Ecologica. Curioso e contraddittorio in perfetto stile Elon Musk, che con Tesla punta ad un mondo meno inquinato. Ma quante Tesla ci vogliono per compensare a un lancio di SpaceX? Allen Ginsberg diceva “il peso del mondo è amore”, Elon Musk invece, con la sua trovata di San Valentino, risponde che l’amore si pesa in CO2. Terzo e ultimo interrogativo: ma se io sono già fidanzato/fidanzata, a che mi serve Adottaunragazzo? Ah già, le lettere saranno consegnate fra più di un anno. Quando arriveranno a destinazione, in effetti, sarà forse il momento di cercarsi un nuovo partner.

More

Lily Allen per Womanizer: come i sextoy possono abbattere il gender gap

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Sex

Lily Allen per Womanizer: come i sextoy possono abbattere il gender gap

Rocco Siffredi è Dr. Rocco, per Layla Cosmetics: il consulente che ogni donna vorrebbe ascoltare

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Beauty

Rocco Siffredi è Dr. Rocco, per Layla Cosmetics: il consulente che ogni donna vorrebbe ascoltare

Ho accettato l'offerta di due money slave e ho scoperto che pagano per davvero

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Sesso

Ho accettato lofferta di due money slave e ho scoperto che pagano per davvero

Tag

  • Adottaunragazzo
  • Amore
  • Elon Musk
  • San Valentino
  • SpaceX

Top Stories

  • Chi è davvero Marchettino?

    di Filippo Ciapini

    Chi è davvero Marchettino?
  • Paolina Saulino: "Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà un'altra casa"

    di Filippo Ciapini

    Paolina Saulino: Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà unaltra casa
  • 2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così

    di Marco Ciotola

    2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così
  • Ok, ma chi è Enrico Giovannini, il nuovo ministro dei trasporti

    di Redazione MOW

    Ok, ma chi è Enrico Giovannini, il nuovo ministro dei trasporti
  • Francesca Sofia Novello: “Un figlio con Valentino? Il desiderio ce l’ho”. E sul matrimonio lancia un segnale chiaro

    di Redazione MOW

    Francesca Sofia Novello: “Un figlio con Valentino? Il desiderio ce l’ho”. E sul matrimonio lancia un segnale chiaro
  • Martina, Ylenia, la cover di MOW: cosa è davvero importante in questa storia

    di Moreno Pisto

    Martina, Ylenia, la cover di MOW: cosa è davvero importante in questa storia
  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • Marc Marquez chiama “bimbe” le sue moto! Scarpette e bagnetto? [VIDEO]

      Marc Marquez chiama “bimbe” le sue moto! Scarpette e bagnetto? [VIDEO]
    • Raikkonen messo sotto investigazione durante la pausa invernale. Ma la Fia ha una spiegazione

      di Giulia Toninelli

      Raikkonen messo sotto investigazione durante la pausa invernale. Ma la Fia ha una spiegazione
    • In Giappone nasce il Ministero della Solitudine

      di Marco Ciotola

      In Giappone nasce il Ministero della Solitudine

    Next

    Paolo Crepet: “L’obbligo scolastico va elevato ai 18 anni”

    di Marco Ciotola

    Paolo Crepet: “L’obbligo scolastico va elevato ai 18 anni”
    Next Next

    Paolo Crepet: “L’obbligo scolastico va elevato ai 18 anni”

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy