image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

A Londra c’è una Vespa elettrica

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

6 aprile 2021

Un meccanico di origini irlandesi ha sviluppato un kit per trasformare i più classici scooter del Belpaese come Vespa e Lambretta in elettrici

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Si dice che scooter come Vespa e Lambretta siano in grado di catturare e far rivivere l'essenza della cosiddetta Dolce Vita, vero motivo per cui sono diventati famosi in tutto il mondo. Un fascino intramontabile quindi, sul quale pende però una minaccia: le nuove normative sulle emissioni volte a ridurre l'inquinamento ne ostacolano sempre più di frequente l’accesso al cuore delle città europee.

Che fare dunque? Per Niall McCart, meccanico irlandese trasferitosi a Londra da giovanissimo, lasciare che la sua Vespa venisse sotterrata da strati di polvere in un garage era fuori discussione. Così si è messo d’impegno e l’ha trasformata in uno scooter elettrico; l’ha fatto senza interferire in alcun modo con design configurazione originali: nessuna rimozione o modifica del telaio originale, ma l’inserimento di una batteria agli ioni di litio.

A giugno del 2018 ha presentato la sua creazione: una Vespa Primavera del 1976 elettrica. L’ha mostrata per la prima volta al raduno dei Vespa World Days a Belfast, in Irlanda del Nord.

La reazione iniziale ha visto però una prevalenza di scetticismo. McCart stesso racconta di essersi trovato di fronte a dei “puristi”, del tutto contrari all’idea di una storica due ruote degli anni ’70 divenuta elettrica.

Poi però sono cominciate ad arrivare le analisi più attente, meno superficiali, e quello scooter del tutto fedele al suo aspetto originale e alla sua storia – ma al contempo meccanicamente rivoluzionato – ha sorpreso in molti. Da lì, un amico gli ha dato un suggerimento che si è rivelato fondamentale: “Devi venderlo come kit”.

Così McCart, che aveva pianificato di offrire le conversioni elettriche solo come servizio, ha abbracciato l'idea e dato vita a un kit plug-and-play, che appena qualche anno dopo è entrato a far parte del listino della londinese Retrospective Scooters: kit per la conversione in elettrico di cinque tipi di Vespa e Lambretta, per un costo 4mila euro. Ciascuno include una batteria da 64 volt e 28 ampere, che può spingere uno scooter a una velocità massima di 80 km/h.

Ma l’aspetto è rimasto esattamente lo stesso. Si possono riconoscere esternamente solo dal rumore, o meglio dalla mancanza di rumore, come fa notare uno dei collaboratori di McCart: “La cosa strana che è impossibile non notare è che uno scooter normale è così rumoroso, mentre ora domina il silenzio; quando lo guidi tutto ciò che senti è il vento.”

More

Vespamorino, lo scooter personalizzato

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Vespamorino, lo scooter personalizzato

Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto Diletta Leotta?

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Televisione

Lord of The Bikes: ma che ne sa di moto Diletta Leotta?

Vespa Primavera Sean Wotherspoon, molto meglio della versione Dior!

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Scooter

Vespa Primavera Sean Wotherspoon, molto meglio della versione Dior!

Tag

  • Attualità
  • Vespa

Top Stories

  • Selvaggia Lucarelli contro la MotoGP, il Team Gresini di Nadia ed Elisabetta Franchi

    di Cosimo Curatola

    Selvaggia Lucarelli contro la MotoGP, il Team Gresini di Nadia ed Elisabetta Franchi
  • Caro Mario, che problema avete con le interviste (degli altri)?

    di Alberto Capra

    Caro Mario, che problema avete con le interviste (degli altri)?
  • Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

    di Emanuele Pieroni

    Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni
  • Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

    di Emanuele Pieroni

    Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte
  • Dell’intervista a Elisabetta Franchi fa schifo tutto

    di Moreno Pisto

    Dell’intervista a Elisabetta Franchi fa schifo tutto
  • Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

    di Giulia Toninelli

    Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna
  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini da mondiale? Mi piacerebbe, ma non ci credo. Se succede…”

      di Redazione MOW

      Marco Melandri a MOWGP: “Bastianini da mondiale? Mi piacerebbe, ma non ci credo. Se succede…”
    • Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

      di Emiliano Perucca Orfei

      Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez
    • Tesla, non solo auto: è prima nel giardinaggio con i tagliaerba elettrici

      di Redazione MOW

      Tesla, non solo auto: è prima nel giardinaggio con i tagliaerba elettrici

    Next

    Io Apro, esercenti incatenati a Montecitorio: “Da oggi riapriamo per non morire di fame”

    di Redazione MOW

    Io Apro, esercenti incatenati a Montecitorio: “Da oggi riapriamo per non morire di fame”
    Next Next

    Io Apro, esercenti incatenati a Montecitorio: “Da oggi riapriamo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy