image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Vespa Primavera
Sean Wotherspoon,
molto meglio della versione Dior!

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

19 giugno 2020

Vespa Primavera Sean Wotherspoon, molto meglio della versione Dior!
Un nuovo giorno, una nuova Vespa! Neanche il tempo di capire quanto (non) ci piaccia la Vespa 946 firmata Christian Dior, che è già il turno di una nuova versione speciale, questa volta realizzata dal designer Sean Wotherspoon. Meglio no?

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Se è vero che la Vespa non tramonta mai, ancor più vero è che questa affermazione valga soprattutto per la Primavera, fortunata e sbarazzina declinazione dello scooter iconico per eccellenza.
E sembra che nel mondo della moda ci sia in atto una gara per "metterci le mani": dalla storica Maison Dior al giovanissimo Sean Wotherspoon, astro nascente della moda negli Stati Uniti, faro della cultura street.

La Vespa Primavera Sean Wotherspoon (la Vespa col nome più lungo del mondo!) è un’edizione speciale e manco a dirlo limitata, che esprime tutta l’energia creativa che lega Vespa e Sean, e lo fa con un solo tramite: il colore.
L’opera di Wotherspoon è completata da un casco e da una capsule collection di abbigliamento streetwear composta da due T-shirt, sempre caratterizzate dai colori forti che animano questa special edition.

Vespa Primavera

La livrea rappresenta l’amore dell’artista per i colori e lo stile degli Anni ’80 e ’90 ed è caratterizzata da un’esplosione cromatica esibita con ostentata irriverenza. Giallo, rosso, verde scuro e verde acqua dipingono l’intero veicolo, la cravatta sullo scudo si colora di bianco così come altri dettagli, e non mancano le finiture cromate per la cornice faro, il portapacchi e il maniglione passeggero; qualche tocco di nero e il quadro è terminato, da incorniciare.

Non solo un mix di colori, ma anche di materiali: troviamo l'acciaio della scocca, la plastica, il velluto a coste per la sella e la gomma.
La parte posteriore della scocca è personalizzata con una grafica dedicata che riproduce serialmente, con una prospettiva ottica, il logo di Vespa Primavera.

Per mettersela in garage bisogna cacciare 4.990 Euro, ma è sicuramente più bella della versione Dior!

Tag

  • Moda
  • Scooter
  • Vespa

Top Stories

  • Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba
  • [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…
  • Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]
  • Benelli TRK 800 a EICMA: “se non fosse Made in China la comprerei”. Ma noi (e il mercato) diciamo: viva Benelli!

    di Umberto Mongiardini

    Benelli TRK 800 a EICMA: “se non fosse Made in China la comprerei”. Ma noi (e il mercato) diciamo: viva Benelli!
  • Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha vissuto

    di Cosimo Curatola

    Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha vissuto
  • Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike

    di Umberto Mongiardini

    Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike
  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

      di Maria Francesca Troisi

       Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
    • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

      di Cosimo Curatola

      Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
    • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

      di Alessio Mannino

      Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    Next

    Una special ispirata alle Air Max

    di Emanuele Pieroni

    Una special ispirata alle Air Max
    Next Next

    Una special ispirata alle Air Max

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy