image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Anche i vigili urbani impazziscono.
Tutti i casi più eclatanti

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

14 aprile 2021

Anche i vigili urbani impazziscono. Tutti i casi più eclatanti
Storie di ricatti, complicità con i malfattori, sottrazione di denaro sequestrato e persino ostilità tra colleghi che si manifesta mettendo droga nell’auto di un superiore. Tutte le vicende più folli riguardanti vigili e poliziotti messe insieme

di Marco Ciotola Marco Ciotola

La storia è recente: il comandante dei vigili urbani di Trezzano sul Naviglio ha architettato – con tanto di complici e false segnalazioni – un vero e proprio complotto ai danni di una collega, pari grado ma in passato sua superiore e con vecchie ruggini ancora in piedi. Ha infatti messo della droga nella macchina della donna e poi fatto denunciare a un terzo complice il tutto tramite telefonata anonima e con voce camuffata (“faccio l’accento svedese?” cit.). Il tutto con modalità talmente goffe e inverosimili che è stato abbastanza semplice accorgersi della truffa e risalire ai responsabili.

È questa solo una delle tante vicende folli legate a vigili e poliziotti e messe insieme dal quotidiano Libero, in un vero e proprio I nuovi mostri di Monicelliana memoria ma dedicato a una singola categoria. Si parte dall’altrettanto recente cancellazione di multe in cambio di favori da parte di un vero e proprio “squadrone” in azione da anni con la complicità di impiegati del Comune di Milano; si arriva alla mirabolante vicenda del comandante – nome in codice “Il Mangione” – che era solito chiudere un occhio su illeciti e abusi dei ristoratori in cambio di abbondanti pasti gratis.

Vere e proprie storie di spionaggio poi come il caso di un comandante della Polizia Municipale che accetta la proposta di far pedinare da personale privato e di sospetta natura criminale uno dei suoi vigili, circostanza ingarbugliata e ancora al vaglio delle autorità.

Nel mezzo anche le più classiche storie di cresta sulla refurtiva, con i tratti però un po’ comici del segnalare un sequestro di 40 euro sugli oltre 2mila rinvenuti, e la complicità con gli spacciatori “spie”, ricompensati in seguito a soffiate in grado di mettere in bella mostra i vigili, talvolta graziati anche di fronte a un ingente possesso, con dosi ed eventuale contante contestato che sparivano nel nulla.

More

Milano: sempre più casi di multe sulle strisce bianche

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Milano: sempre più casi di multe sulle strisce bianche

La rivincita dei netturbini: faranno le multe per divieto di sosta

di Ray Banhoff Ray Banhoff

La rivincita dei netturbini: faranno le multe per divieto di sosta

Cancellavano multe in cambio di favori. A Milano vigili nei guai

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Cronaca

Cancellavano multe in cambio di favori. A Milano vigili nei guai

Tag

  • Attualità
  • Vigili urbani

Top Stories

  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

    di Jacopo Tona

    Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Catcalling, le ragazze di Eicma e una ombrellina di MotoGP rispondono a Rebecca Bianchi e alla Francesca Sofia Novello: "È una esagerazione"

di Cosimo Curatola

Catcalling, le ragazze di Eicma e una ombrellina di MotoGP rispondono a Rebecca Bianchi e alla Francesca Sofia Novello: "È una esagerazione"
Next Next

Catcalling, le ragazze di Eicma e una ombrellina di MotoGP rispondono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy