image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Basta calcetto. Dopo il lavoro, allenati
come i piloti, con Bikers Physique Academy

  • di Serena Liso

4 agosto 2020

Basta calcetto. Dopo il lavoro, allenati come i piloti, con Bikers Physique Academy
Stefano Ledda, ex preparatore atletico di Andrea Iannone, ha creato Bikers Physique Academy, un programma d'allenamento per tutti coloro che sognano di diventare piloti professionisti e per chi desidera migliorare la propria tecnica per la pistata della domenica. Ecco di cosa si tratta

di Serena Liso

Nelle ultime ore si sta parlando molto della preparazione atletica dei piloti, soprattutto di Marc Marquez. Per tutti coloro che sognano di diventare dei campioni sulle due ruote è molto importante sapere che l'allenamento è uno dei fattori chiave del successo di un atleta. Non solo nel motociclismo, ma in tutti gli sport ovviamente. Un fisico allenato è preparato, è forte, resistente e garantisce un alto livello di perfomance. Ma come si deve prepare un ragazzo che vuole correre in moto? Quali muscoli deve definire? Deve mettere su massa oppure rimanere "asciutto"?

Le risposte a queste domande le ha sicuramente Stefano Ledda, preparatore atletico, che ha dato vita alla Bikers Physique Academy, un programma di allenamento indirizzato a tutti coloro che vorrebbero diventare piloti professionisti o a chi semplicimente desidera avvicinarsi al mondo della pista.  Stefano, laureato in scienze motorie e diplomato in massoterapia con attestati nazionali e internazionali legati alla preparazione atletica e al recupero funzionale, è conosciuto anche per essere stato il preparatore atletico di Andrea Iannone durante il periodo di passaggio fra Moto2 e MotoGP e fino al 2015 nella sua migliore stagione in sella in Ducati. Il co-ideatore di questo progetto che lavora al fianco di Stefano è Maurizio Madaffari, laureato in scienze motorie, massoterapista ed esperto preparatore di atleti di diverse discipline. 

“La Bikers Physique Academy” - racconta Stefano, - “si pone l’obiettivo di preparare i piloti allo sforzo fisico della gara, migliorando le prestazioni e la reattività in pista. Tali caratteristiche sono importanti, però, anche per chi guida una moto a livello amatoriale o ricreativo. Per questo i programmi della BPA sono facilmente adattabili a motociclisti di ogni categoria, anche se lo scopo fosse solo quello di sentirsi più in forma o non soffrire dei fastidi fisici che la permanenza in sella può dare. La BPA può rendere più performante, divertente e sicuro il tempo che passi sulla tua moto”.

Bikers Physique Academy 1
  • Bikers Physique Academy
  • Bikers Physique Academy 2
  • Bikers Physique Academy 3
  • Bikers Physique Academy 4
  • Bikers Physique Academy 5
  • Bikers Physique Academy 6
  • Bikers Physique Academy 7
  • Bikers Physique Academy 8
  • 8

Per professionisti e non, i programmi di allenamento possono essere individuali oppure di gruppo e si suddividono nelle seguenti categorie: 

  • Primo all’ultima staccata: un programma di allenamento pensato per chi realmente ha la necessità di limare decimi o centesimi al record della pista
  • Mugello sotto all’1’50”: indirizzato ai piloti delle categorie nazionali o per gli amatori con talento
  • Primo al bar del Passo, per chi non punta a registrare un tempo record bensì a migliorare la tecnica e a godersi la pista 

Le sedi dove vengono svolte le sessioni di allenamento sono: il circuito Cremona Circuit, il box Penta Crossfit che si trova a San Giuliano Milanese e presso i circuiti di Scuola di Motociclismo. Per info e prenotazioni è possibile visitare direttamente il sito di Bikers Physique Academy. 

Vedi anche

Il Dottor Costa: quella placca nel braccio di Marquez non mi ha mai convinto

Tag

  • Fitness
  • Sport

Top Stories

  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

    di Alessandra Cantilena

    Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?
  • “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive

    di Redazione MOW

    “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive
  • SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

    di Irene Natali

    SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...
  • Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

    di Angela Russo

    Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

di Serena Liso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Temptation Island 10 anni dopo. Ecco che fine faranno la Elia, Amoruso e tutti gli altri

di Roberta Talia

Temptation Island 10 anni dopo. Ecco che fine faranno la Elia, Amoruso e tutti gli altri
Next Next

Temptation Island 10 anni dopo. Ecco che fine faranno la Elia,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy