image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

C’avete tolto tutto, pure la seduzione

  • di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

18 giugno 2021

C’avete tolto tutto, pure la seduzione
Nell’era del body positivity, del me too, del gender fluid la scelta di Victoria’s Secret di mandare in pensione gli angeli e i completini sexy a favore di “donne normali” e mutande della nonna sembra essere più che un cambio di rotta consapevole una imbarazzante mossa di marketing neanche troppo nascosta e anche un po’ paracula.

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Il brand americano di intimo sexy ha detto basta alle top model dalle gambe chilometriche e i corpi perfetti, adesso a rappresentare il marchio ci saranno le cosiddette  “donne normali”: attiviste lgbt, femministe, trans, sportive e plus size tutte accuratamente selezionate dal quel calderone variegato e indefinito che è l’empowerment femminile” a dimostrazione della buona volontà del brand di essere inclusivo. (termine abusatissimo che vorrebbe significare “comprensione di tutte le realtà” ma che nella pratica si traduce in appiattimento di tutte le diversità). 
Non si chiameranno più neanche gli angeli di Victoria’s Secret ma il VS collettivo, termine che rimanda ai centri sociali o ai gruppi di sostegno più che a delle modelle di intimo ma vabbè. 

20210618 175906947 9754
Vs Collective

I malevoli diranno che il body/gender washing sia stata una mossa disperata per recuperare credibilità e risollevare le vendite da diversi anni in crisi e si sa a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Non solo un cambio di testimonial ma anche un cambio di prodotto: basta completini sexy con paillettes, pizzi e merletti, sì alle mutande in cotone e ai reggiseni senza ferretto. Con buona pace dell’eterno dilemma tra comodità e sensualità che ha tormentato per decenni tutte le donne del mondo. Ci ha pensato il colosso americano a dissipare ogni dubbio decidendo che l’unica biancheria degna di essere indossata è quella della nonna. A guardare il nuovo e-commerce del brand sembra più che Victoria nasconda un’ipotetica incontinenza da menopausa che un qualche segreto sexy.

20210618 180208369 5746
L'e-commerce di Victoria's Secret

Interpellato sulla nuova strategia del brand il ceo dell’azienda ha dichiarato: ”abbiamo sempre pensato a quel che volevano gli uomini ora pensiamo a quel che vogliono le donne”. Sorvolando sul fatto che questa affermazione detta da un uomo faccia abbastanza ridere la vera domanda è: chi l’ha detto che indossare biancheria sexy o volere essere sensuali e attraenti sia sbagliato e in qualche modo da condannare?  Al netto della maldestra manovra di marketing fatta per cavalcare l’ondata dell’ultima crociata femminista, chi è che ha deciso che è questo che vogliono le donne? A me pare essere anche questa, in fin dei conti, un’imposizione dettata dalla moda.  Ve la ricordate Sophia Loren che si toglie i collant nel film Ieri, oggi, domani?  O Sharon Stone che accavalla le gambe in Basic Instinct? Ecco, dimenticatevele. Nel 2021 le donne di successo indossano calze comode, di sicuro non fanno gli spogliarelli e stanno sedute composte. 

Quando si è deciso che il gioco della seduzione è frutto del patriarcato interiorizzato e che lo si faccia solo per piacere agli uomini? Le donne ci hanno messo decenni a conquistare la libertà di essere sexy, di indossare una minigonna in santa pace o un reggiseno push-up e adesso ci dicono che se li indossiamo siamo un cattivo esempio per la causa femminista. Sembra quasi che ci vogliano suggerire che per essere donne di successo non si può indossare altro che un reggiseno sportivo e che in nome di una fantomatico progresso sia giunta l’ora di appendere al chiodo la biancheria sexy e ogni tipo di gioco seduttivo.

20210618 180454244 3055
la minigonna negli anni 60

More

Secondo Dior, nel 2021 anche gli uomini metteranno il rossetto

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Moda

Secondo Dior, nel 2021 anche gli uomini metteranno il rossetto

Carly Tommasini difende Fedez dalle accuse di discriminazione, ma rilancia sui diritti trans: “Si educhi alla differenza di genere come si educa contro il razzismo”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lgbt

Carly Tommasini difende Fedez dalle accuse di discriminazione, ma rilancia sui diritti trans: “Si educhi alla differenza di genere come si educa contro il razzismo”

Come sarebbe una giornata politicamente corretta? Praticamente un incubo

di Giada Tommei Giada Tommei

Lifestyle

Come sarebbe una giornata politicamente corretta? Praticamente un incubo

Tag

  • Body Positivity
  • Femministe
  • lgbt
  • Moda
  • Victoria's Secret

Top Stories

  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • Siamo stati al Relais La Colombaia, nelle Marche, ma com’è andata? Persi tra le colline e inebriati dall’Acqua del Conero… ecco cosa abbiamo scoperto

    di Ilaria Ferretti

    Siamo stati al Relais La Colombaia, nelle Marche, ma com’è andata? Persi tra le colline e inebriati dall’Acqua del Conero… ecco cosa abbiamo scoperto
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Ma cosa sono i Labubu che Fedez ha comprato ai figli (che Chiara Ferragni ha scoperto essere tarocchi)? Pupazzi di moda da appendere alle borse Valentino e Balenciaga (e che Matteo Gracis critica)...

    di Angela Russo

    Ma cosa sono i Labubu che Fedez ha comprato ai figli (che Chiara Ferragni ha scoperto essere tarocchi)? Pupazzi di moda da appendere alle borse Valentino e Balenciaga (e che Matteo Gracis critica)...
  • C'erano una volta Bianca Censori e Kanye West. Ye cambia ancora nome, la moglie il look? O è solo questione di Giappone?

    di Benedetta Minoliti

    C'erano una volta Bianca Censori e Kanye West. Ye cambia ancora nome, la moglie il look? O è solo questione di Giappone?

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carly Tommasini difende Fedez dalle accuse di discriminazione, ma rilancia sui diritti trans: “Si educhi alla differenza di genere come si educa contro il razzismo”

di Matteo Cassol

Carly Tommasini difende Fedez dalle accuse di discriminazione, ma rilancia sui diritti trans: “Si educhi alla differenza di genere come si educa contro il razzismo”
Next Next

Carly Tommasini difende Fedez dalle accuse di discriminazione,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy