image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Casaleggio sulla rottura con il M5s: “faranno come gli altri partiti, noi invece puntiamo alla cittadinanza digitale”

  • di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

24 aprile 2021

Casaleggio sulla rottura con il M5s: “faranno come gli altri partiti, noi invece puntiamo alla cittadinanza digitale”
A poche ore dall’annuncio della “dolorosa rottura” tra Rousseau e M5s, Casaleggio dichiara a La Verità la volontà di “portare avanti il progetto di cittadinanza attiva digitale”, di non volere tornare agli schemi del passato: “che hanno dimostrato di non funzionare”, e critica la scelta del movimento 5 stelle: “prenderanno le decisioni in una stanza come fanno gli altri partiti”.

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Scaduto l’ultimatum dato ai 5 stelle per saldare il debito di 450 mila euro di quote arretrate, Rousseau ha preso “la dolorosa decisione” di dividersi dal movimento. 
Cosa succede adesso? 

20210424 150739195 6714
Di Battista e Casaleggio

“L’associazione porterà avanti il progetto di cittadinanza digitale ma è ovvio che sarà necessario individuare altri metodi di sostenibilità economica”, con queste parole, Davide Casaleggio in un’intervista a La Verità parla del futuro di Rousseau ma smentisce una suo ipotetica partecipazione attiva in politica insieme a Di Battista: “io voglio fare innovazione più che fare politica. Altrimenti mi sarei candidato nel Movimento 5 stelle”. Movimento di cui il padre Gianroberto è stato cofondatore: “Senza la sua visione e il suo lavoro il movimento non sarebbe mai esistito” i suoi principi e idee sono ancora vive e portate avanti dall’associazione: “Oggi lui non c’è più ma il suo pensiero continua a vivere. Mio padre sosteneva l’importanza che fossero i cittadini a essere i veri leader della politica e che gli eletti fossero i loro portavoce”. 
L’importanza della democrazia partecipata per l'associazione è stata recentemente ribadita nel manifesto ControVento: “che accoglie una serie di principi con i quali la democrazia partecipata può essere più efficace. Ad esempio il limite dei due mandati nata da un principio fondamentale: la politica non deve essere una carriera. Oppure, “il voto è dibattito”: vuol dire che se si vuole avere una vera partecipazione non si possono ratificare decisioni già presi da altri a scatola chiusa”. 

20210424 150922836 5279
Gianroberto Casaleggio e Davide Casaleggio

A seguito della rottura con Rousseau i vertici del m5s stanno pensando ad una piattaforma alternativa, gli stessi vertici che, ricorda Casaleggio, “solo a dicembre scorso hanno votato per definire un accordo con Rousseau” e che “se hanno messo in difficoltà economica la piattaforma solo per far venire meno le regole sulle quali è fondata” una piattaforma alternativa è inutile “le decisioni si possono prendere anche in una stanza come fanno gli altri partiti”.
Casaleggio invece è di tutt’altro avviso e non intende rinunciare al suo progetto di cittadinanza attiva digitale: “oggi ci sono molti ambiti di partecipazione digitale civica inesplorati per questo il tema della cittadinanza digitale sta diventando così importante.  Tra i motivi della nascita del M5S c’era l’idea che i cittadini non potessero essere interpellati solo una volta ogni 5 anni. La partecipazione politica è un tema centrale che non si può esaurire con un ritorno agli schemi del passato che hanno dimostrato di non funzionare”. 

20210424 151749509 2770

Come non si può pensare di tornare al passato anche in tutti gli altri campi: “il Covid ha accelerato quello che già stava accadendo, lo scorso anno quasi 3 milioni di italiani hanno acquistato online per la prima volta. A gennaio 2020 sol il 5% dei lavoratori italiani aveva sperimentato lo smart working, solo qualche mese dopo, oltre 8 milioni di lavoratori e gran parte degli studenti hanno imparato ad usare zoom per interagire durante la giornata. Sarà importante durante il 2021 pensare come tutto sia già cambiato e non sprecare tempo a ripristinare il mondo che conoscevamo”. 

More

Dibba, l’ultimo dei “grillini” e l’Estetica del tramonto

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Politica

Dibba, l’ultimo dei “grillini” e l’Estetica del tramonto

Perculare e convincere: ecco spiegati la piattaforma Rousseau e il Movimento 5 Stelle

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Politics

Perculare e convincere: ecco spiegati la piattaforma Rousseau e il Movimento 5 Stelle

Tag

  • Movimento 5 stelle

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se Sollima fosse americano si parlerebbe del "nuovo Scorsese"

di Filippo Ciapini

Se Sollima fosse americano si parlerebbe del "nuovo Scorsese"
Next Next

Se Sollima fosse americano si parlerebbe del "nuovo Scorsese"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy