image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Chi sono i “bambini iPad” e perché la Gen Z li critica su TikTok? Ecco il nuovo trend che critica la Gen Alpha e i genitori

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

18 luglio 2024

Chi sono i “bambini iPad” e perché la Gen Z li critica su TikTok? Ecco il nuovo trend che critica la Gen Alpha e i genitori
“I bambini iPad” hanno la stessa età degli iPad e non passano giorno senza il loro tablet attaccato alle mani. A preoccuparsi non sono solo gli psicologi ma anche i ragazzi della Gen Z, gli attuali trentenni, che su TikTok chiedono ai loro coetanei: “Vi prego, non cresciamo figli così”. Ecco di cosa si tratta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Tutti i bambini stanno troppo davanti allo schermo. Ma qualcuno più di altri. La cosiddetta Gen Alpha è la versione 2.0 della Gen Z e dei nativi digitali. Parliamo dei nati dopo il 2010, proprio quelli che spesso vengono definiti “bambini iPad”. Hanno la stessa età dell’IPad e in confronto a loro la Gen Z è davvero un branco di boomer brontoloni. Ne stanno dando prova su TikTok, dove sempre più ragazzi nati tra gli Anni ’90 e il 2010 pubblicano video in cui criticano i comportamenti e la nuova psicologia delle masse di quattordicenni, tredicenni, seienni e così via. Qualcosa che, a pensarci meglio, non è troppo diverso da ciò che accadeva agli attuali trentenni, diciottenni e ventenni che ora si lamentano per le lacune dei più giovani. Ai miei tempi… Uno dei video più virali lo ha girato Gabe Escobar che a novembre del 2023 ha pubblicato un’omelia contro i bambini iPad che ha raggiunto in nove mesi 23 milioni di visualizzazioni. “Ho bisogno che tutti gli altri della mia generazione promettano che non cresceremo ‘bambini iPad’. ... Avete sbattuto media e schermi in faccia a questi bambini fin dalla nascita”. Critica anche i bambini con il tablet al ristorante e se la prende con i genitori: “Non potete far sì che i vostri figli si comportino bene per più di cinque secondi?” e diagnostica mancanze: “Non sanno leggere… non hanno immaginazione”.

Bambini iPad e bambini Rambo: "Se mi togli l'iPad ti scateno una guerra che non te la sogni neppure"
Bambini iPad e bambini Rambo: "Se mi togli l'iPad ti scateno una guerra che non te la sogni neppure"
https://mowmag-store.myspreadshop.it

In molti hanno risposto, dando ragione a Escobar. I ragazzi, o nuovi adulti, sono preoccupati e provano a raccontarlo. Una ragazza che per otto anni ha fatto da tata spiega come sia più semplice gestire i bambini che hanno orari definiti e rigidi per l’uso del tablet e come, negli altri casi, anche solo pensare di togliere un iPad dalle mani di un poppante possa far scoppiare “una guerra che non te la sogni neppure”. Come sempre la gente ha un po’ ragione e un po’ no. Dipende dai punti di vista. Un primitivismo estremo è controproducente. Molti studi, tra cui una recente review pubblicata nel 2023 su Cureus, hanno dimostrato che un uso sano degli apparecchi tecnologici può migliorare l’apprendimento. Al contrario, un uso eccessivo può avere effetti negativi sulla crescita emotiva e sociale dell’individuo. Da qui la guerra. Insomma, ha ragione la babysitter. Un tempo appropriato dipende direttamente da uno schema di utilizzo rigido e ben definito, e la quantità di tempo suggerita è altrettanto chiara: da 0 a 18 mesi solo videochiamate. Dai 18 ai 24 mesi poco tempo con un adulto, contenuti di qualità (niente film di Riccardo Scamarcio). Dai 2 ai 5 anni un’ora al giorno. Dai 5 anni in su come ti pare, purché non tolga tempo ad altre attività importanti per lo sviluppo, come scrivere poesie e nasconderti dai bulli. Si ipotizza che gli attuali adolescenti vivranno trent’anni della loro vita attaccati a un dispositivo e che la media di dieci ore al giorno di molti bambini iPad potrebbe incidere sui risultati scolastici e sul comportamento. La pandemia ha ovviamente sbattuto le uova fino a montare il dramma sociale che la Gen Z avverte. Quanto vi sia, nei ragazzi come Escobar, di preoccupazione e quanto di egocentrico professorismo è tutto da vedere. Certo, sarà bene evitare che i genitori confezionino bimbi tassidermici nel futuro, imbambolati davanti al tablet. Date retta a Escobar. Togliete gli iPad, almeno qualche volta, ai bambini iPad.

 I bambini dovrebbero rispettare degli orari rigidi per l'uso di tablet e telefoni
I bambini dovrebbero rispettare degli orari rigidi per l'uso di tablet e telefoni
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sventurata la terra che ha bisogno di New Martina. Chi è, quanti anni ha e perché è diventata una star di TikTok cambiando le pellicole degli smartphone (e ha aperto uno store a Palermo)

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Nuove leve

Sventurata la terra che ha bisogno di New Martina. Chi è, quanti anni ha e perché è diventata una star di TikTok cambiando le pellicole degli smartphone (e ha aperto uno store a Palermo)

A Dubai ci vanno solo i fuffa guru? No, anche chi vuole la barretta di cioccolato “Can't Get Khanafed Of It” virale su TikTok

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Non solo crypto

A Dubai ci vanno solo i fuffa guru? No, anche chi vuole la barretta di cioccolato “Can't Get Khanafed Of It” virale su TikTok

Stop ai baby influencer, ma sappiamo quanti sono? Ve lo diciamo noi: un numero enorme. E Instagram, TikTok e Facebook possono davvero farne a meno?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Lavoro minorile

Stop ai baby influencer, ma sappiamo quanti sono? Ve lo diciamo noi: un numero enorme. E Instagram, TikTok e Facebook possono davvero farne a meno?

Tag

  • Apple
  • Attualità
  • iPad
  • nuove tecnologie
  • Salute Mentale
  • TikTok

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…
  • Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…

    di Roberto Alessi

    Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elodie e Iannone sono in crisi? Chi parla di “litigio”, Dagospia di “difficoltà a vendere biglietti nel tour degli stadi” e Fabrizio Corona di “matrimonio”. E Sanremo…

di Giulia Sorrentino

Elodie e Iannone sono in crisi? Chi parla di “litigio”, Dagospia di “difficoltà a vendere biglietti nel tour degli stadi” e Fabrizio Corona di “matrimonio”. E Sanremo…
Next Next

Elodie e Iannone sono in crisi? Chi parla di “litigio”, Dagospia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy