image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Covid generation gap

  • di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

14 ottobre 2020

Covid generation gap
Gli appelli alla prudenza e il nuovo Dpcm anti-Covid non arrivano ai giovanissimi e dopo gli assembramenti al parco se ne tornano a casa e contagiano l’intero albero genealogico. Come se fosse una nuova forma di ribellione

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Los niños del parque fuman cigarillos, ritornello del 1981 da Berlino, campionamento archetipo della prima house di Chicago e Detroit. I ragazzi si passano le sigarette illegali, ancora più vietate perché la saliva altrui non si può scambiare, se non tra congiunti o familiari, ma sarebbe incesto.

Lo dicono nel Dpcm, nei Tg e su Facebook, recinto mediatico per over 35, dove i ragazzi dei cigarillos non stanno perché c’è Tik Tok e tutto il social che non so. Li ho visti da lontano, stanotte mentre rientravo sulla mia bici da vecchio che non vado sul loro monopattino. E ovviamente non mi posso avvicinare.

This is Covid generation gap. Da una parte il cielo in una distanza dalle pareti sempre più tangibili: melanconica constatazione che tutto attorno stia chiudendo; mondi altrui potenziali svaniscono per la vita preventiva che da marzo ci sta dividendo dal resto del mondo, dagli esseri umani che avremmo potuto conoscere e da chissà quali chance di cambiamento e possibilità.

Dall’altra parte, loro, i ragazzi del parco che se la ridono, refrattari alla prosopopea che emana dalle istituzioni e da queste mie parole generalizzanti. Gott mit uns, fumano, bevono e scopano senza tenere le distanze. Se ne fregano perché lo dice Darwin, führer interiore strafatto di testosterone e dissing fra trapper.

20201014 194656260 5212

Vendetta generazionale contro il nostro mondo che davamo per scontato, retorica compresa: quella degli esperti in giovani che in questi anni li hanno tranciati, definendoli bamboccioni incastonati nelle case dei genitori. Senza però tenere conto degli stipendi da fame e minimi sindacali di un paese che rende sempre più precari.

Sì, dopo il parco se ne tornano a casa e contagiano l’intero albero genealogico, per alimentare l’ennesimo bollettino sul Covid e il teatrino delle statistiche, orchestra di violini su un Titanic che, invece di affondare, si incaglia sempre di più in un giorno della marmotta che ricomincia ogni volta dalla paura silenziosa di deglutire e accorgersi di avere mal di gola.

More

“X Factor è roba da vecchi”. La generazione Z lo snobba

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Tv

“X Factor è roba da vecchi”. La generazione Z lo snobba

Franchino Dj è morto? Viva Franchino: “Non condanniamo i giovani. A tanti adulti preferisco le galline”

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Vivere per vivere

Franchino Dj è morto? Viva Franchino: “Non condanniamo i giovani. A tanti adulti preferisco le galline”

Fabio Cinti: nel nome di Franco Battiato, per evitare di diventare giovani

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Musica

Fabio Cinti: nel nome di Franco Battiato, per evitare di diventare giovani

Tag

  • Attualità
  • Giovani
  • Covid

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ma l'avete visto il Patek Philippe rubato a De Martino? "Il ladro se ne intendeva", ci dicono. "È un Nautilus 5711, l'orologio dei politici corrotti, simbolo di potere". E "piace tanto ai criminali perché..."

    di Gianmarco Serino

    Ma l'avete visto il Patek Philippe rubato a De Martino? "Il ladro se ne intendeva", ci dicono. "È un Nautilus 5711, l'orologio dei politici corrotti, simbolo di potere". E "piace tanto ai criminali perché..."

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per quanto ancora dovremmo sopportare l'umorismo di Raffaele Sollecito?

di Giulia Toninelli

Per quanto ancora dovremmo sopportare l'umorismo di Raffaele Sollecito?
Next Next

Per quanto ancora dovremmo sopportare l'umorismo di Raffaele...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy