image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Covid,
l'immunità diminuisce nel tempo.
Ecco perché fare attenzione

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

28 ottobre 2020

Covid, l'immunità diminuisce nel tempo. Ecco perché fare attenzione
Uno studio britannico mostra prove di una netta diminuzione dell'immunità al coronavirus nel tempo. Questo vuol dire che ci si può reinfettare? In un certo senso sì

di Marco Ciotola Marco Ciotola

L'immunità al coronavirus va diminuendo nel tempo. A rivelare la probabilità è uno studio britannico che ha preso in esame centinaia di migliaia di persone in tutta l'Inghilterra.

I risultati della sperimentazione, frutto di mesi di lavoro, lasciano spazio a pochi dubbi per i ricercatori: la tendenza è quella a una graduale diminuzione dell'immunità nel tempo:

“Osserviamo un calo significativo nella proporzione di popolazione con anticorpi rilevabili nei tre step di controlli su scala nazionale, utilizzando un test auto-somministrato, 12, 18 e 24 settimane dopo il primo picco di contagi in Inghilterra”, si legge nel rapporto conclusivo.

Un'osservazione che fa rumore ma che sembra in linea con quanto già riscontrato in passato a proposito della famiglia dei coronavirus.

I ricercatori hanno inviato a casa test con puntura delle dita a oltre 365.000 persone selezionate casualmente in Inghilterra, riscontrando un calo di oltre il 26% degli anticorpi Covid-19 in soli tre mesi.

Calo graduale che va intensificandosi a distanza di 12, 18 e 24 settimane dopo il primo picco di infezioni in Inghilterra. Un elemento certamente da sottolineare, eppure coerente con quanto già riscontrato negli anni anche secondo gli esperti a capo della ricerca:

“L'evidenza scientifica già suggeriva che l'immunità ai coronavirus stagionali diminuisse da 6 a 12 mesi dopo l'infezione, e i dati emergenti su SARS-CoV-2 hanno anche rilevato una diminuzione nel tempo dei livelli di anticorpi negli individui seguìti in studi protratti nel tempo”.

20201028 170402678 1764

Lo studio è stato pubblicato lunedì dall'Imperial College di Londra e da Ipsos MORI, società che cura ricerche di mercato. A inizio dei lavori, a giugno, il 6% di coloro che avevano effettuato i test presentava risposte anticorpali IgG al coronavirus. Mentre, a settembre, la percentuale era scesa al 4,4%.

Le IgG - immunoglobuline G - sono un tipo di anticorpi, cioè molecole coinvolte nella risposta immunitaria dell'organismo umano. Si tratta di proteine che il corpo genera naturalmente al fine di combattere le infezioni. I test e l'intero lavoro britannico non sono stati progettati per rilevare altri tipi di anticorpi.

Va infatti precisato che diversi gruppi di ricerca hanno rilevato che altri tipi di anticorpi possono avere una persistenza più elevata rispetto alle IgG. Elemento che di fatto non consente di esprimere certezze e portare il discorso su una scala globale.

In ogni caso per Helen Ward, tra le figure a capo della ricerca targata Imperial College di Londra, lo studio può rivelarsi cruciale e condurre verso chiarimenti futuri circa il già molto dibattuto nodo reinfezione:

“Si tratta di un lavoro molto ampio, che ha dimostrato come la percentuale di persone con anticorpi rilevabili stia diminuendo nel tempo. Non sappiamo ancora se questo possa far tornare le persone a rischio reinfezione da COVID-19, ma è essenziale che tutti continuino a seguire le indicazioni per ridurre il rischio per se stessi e gli altri”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Tampone negativo (e un po' di nervosismo) per Lady Rossi

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Gossip

Tampone negativo (e un po' di nervosismo) per Lady Rossi

Perché Bill Gates è il simbolo di ogni complottismo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Perché Bill Gates è il simbolo di ogni complottismo?

Il 2020 è la serie Tv più incredibile di sempre. Parlano alcuni protagonisti: i ristoratori

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Cucina

Il 2020 è la serie Tv più incredibile di sempre. Parlano alcuni protagonisti: i ristoratori

Tag

  • Attualità
  • Covid
  • immunità

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…
  • Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…

    di Roberto Alessi

    Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tampone negativo (e un po' di nervosismo) per Lady Rossi

di Virginia Pozzi

Tampone negativo (e un po' di nervosismo) per Lady Rossi
Next Next

Tampone negativo (e un po' di nervosismo) per Lady Rossi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy