image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il barbecue
consuma quanto
un viaggio
di 130 km
in auto,
parla Bordoni

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

24 marzo 2021

Divieto di barbecue, Bordoni: “E’ come combattere il riscaldamento globale con i cubetti di ghiaccio
Il giornalista ha parlato di come il divieto della griglia possa essere una soluzione a patto che rientri in un contesto più ampio

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

La domenica di Pasqua è il giorno della grande grigliata in famiglia. Balconi e terrazze, giardini o parchi, la tradizione della carne alla brace è ultra millenaria e, nonostante qualche intoppo da zona rossa, è riuscita comunque a rimanere immutata. Salsicce, bistecche, costine e verdure sentire il profumo della cottura disperdersi in aria è un piacere per gusto e olfatto. Ma siamo sicuri che il barbecue sia una pratica ecologica?

20210324 183843254 5303

Secondo uno studio dell’università di Manchester una griglia per quattro persone inquinerebbe quanto un viaggio di 130 km di una macchina. Il calo di carni rosse del 20%, poi, tra il 2005 ed il 2014, ha contribuito a ridurre le emissioni di gas serra pari a 40 automobili. Ecco quindi che, alla luce di tutto questo, varie Nazioni, a partire dal Regno Unito, hanno iniziato a mettere divieti sulle attività di barbecue. Nello specifico poi, l’utilizzo del carbone o della legna è meno ecologico di quello a propano, a gas ed elettrico. Ne abbiamo parlato con Luca Bordoni, giornalista professionista e fondatore di BBQool, canale Youtube da oltre 40mila iscritti che dà focus specifici e ricette sul mondo della griglia: “Purtroppo è un tema che è giusto che venga fuori, personalmente usufruisco di grill, ma dico che se usato in maniera ragionata il barbecue a carbone ti dà un blend, qualcosa in più. Il carbone mentre brucia ti rilascia un aroma particolare, a seconda della qualità e della materia prima veste la carne in maniera ottimale. Diciamocela tutta. È vero che cuocere troppo i cibi bruciacchiandoli favorirebbe la formazione di sostanze cancerogene e che la combustione del legno e carbone implica un discreto aumento di Co2. Ma vietare il barbecue non ci salverà di certo dall’estinzione: “È come cercare di combattere il riscaldamento globale usando i cubetti di ghiaccio – ha continuato Luca Bordoni - È un controsenso, se ci dicono che tutto serve allora dobbiamo fare interventi nelle caldaie, però la casa la vuoi tenere calda, e le macchine le puoi tartassare. Dovremmo togliere davvero tutto quello di superfluo, le principali fonti di emissioni di gas sono altre”. Anche in Italia il problema è stato affrontato, con qualche divieto temporaneo per ridurre le polveri sottili. Per il momento però, le priorità anti-inquinamento sono altre e a differenza della Gran Bretagna, che entro il 2030 vorrebbero qualche località a emissione zero, sembrerebbe voler salvare la tradizione del barbecue, almeno per il momento.

More

È morto Sante, il bandito. Non fu santo ma almeno più poeta di uno Strega

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Poesia

È morto Sante, il bandito. Non fu santo ma almeno più poeta di uno Strega

Vanni Oddera, grave infortunio: “Ho avuto paura che sarebbe finita, solo rispetto per chi ce la fa”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Moto

Vanni Oddera, grave infortunio: “Ho avuto paura che sarebbe finita, solo rispetto per chi ce la fa”

Tag

  • barbecue
  • BBQool
  • Luca Bordoni

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Milano: l’affitto del Toilet Bus costa più di una Tesla Model S

di Marco Ciotola

Milano: l’affitto del Toilet Bus costa più di una Tesla Model S
Next Next

Milano: l’affitto del Toilet Bus costa più di una Tesla Model...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy