image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Gianni Mura, la mancanza, i maestri senza più allievi

Moreno Pisto

21 marzo 2021

Un anno fa moriva Gianni Mura, grandissimo giornalista. Immenso. Quando andò a trovare Brera, Brera lo mise a raccogliere le uova. Ditelo, ai giovani, che si scrive anche quando non si scrive.

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Gianni Mura è capitato quando doveva capitare, quando avevo bisogno di maestri. Al Tirreno arrivavo quasi sempre verso le dieci, leggevo i quotidiani e poi cominciavo il giro di nera, questura, caserma, misericordie, pubbliche assistenze, tutte le fonti: “È successo qualcosa? Come è andata la notte? Novità?”. Il primo quotidiano che leggevo era Repubblica, il primo pezzo che leggevo di Repubblica era il suo. Nei suoi pezzi c’era la notizia, la cronaca, la narrativa e la poesia insieme. Parlava sempre della stessa cosa: di vita e romanzo. Lo sport era una scusa. Quanto si vede se qualcuno ha letto Mura o non l’ha letto, quando leggi i pezzi sui giornali o sui siti o sulle riviste. Oggi si sente che sempre di meno di quelli che scrivono lo hanno letto. 
Un giorno vidi che era uno degli ospiti di un evento a Firenze e pensai che non potevo non andarci.  Quella sera ascoltai tutta la conferenza e poi notai che stava scendendo dal palco per uscire, probabilmente per fumare. Lo rincorsi. Lo fermai. È stata l’unica volta nella mia vita che ho balbettato, che non sapevo cosa dire. Mi disse lui: “scrivimi” e mi diede il suo numero. Ma non avevo carta e penna, recuperai un libro, una penna, ma la penna non funzionava. Presi il cellulare, mi segnai le cifre che mi dettò ma le sbagliai. Fine. Non mi sentivo alla sua altezza. Mi sentivo piccolo e inadeguato. Non l’ho più visto né sentito. Ho continuato a leggerlo. Ogni domenica la sua rubrica Sette giorni di cattivi pensieri me la bevevo e ribevevo: calcio, riflessioni, storie e letteratura. L’ho letta fino a qualche anno fa e anche nella mia scrittura, questa mancanza, si è sentita. 

20210321 114404373 9565

Veniva dalla scuola di Gianni Brera, che oggi nessuno sa più chi sia, ma è stato il più grande narratore giornalista che l’Italia ricorderà. Sul sito di Repubblica qualcuno ha raccontato che la prima volta che Mura andò a trovarlo, Brera lo mise a raccogliere le uova nell’aia della sua casa al lago. Il mestiere di scrivere è nelle piccole cose. Il mestiere di scrivere è ovunque. Chi non capisce queste cose non sa scrivere. 
Gianni Mura è morto esattamente un anno fa. Mi mancherà, come mi manca Giuseppe D’Avanzo, anche lui giornalista di Repubblica ma D’Avanzo di cronaca giudiziaria, di mafia, di intrighi politici. Loro sono stati una scuola e non ci sono più. Qualcuno resta: Romagnoli, l’Audisio, altri giornalisti anche di altri quotidiani. Ma ogni volta che chiedo ai miei studenti se i quotidiani li leggono sono sempre meno le mani che si alzano. Quest’anno nemmeno una. I maestri hanno bisogno di allievi all'altezza e di allievi ce ne sono troppo pochi: le probabilità che siano pure all’altezza diminuiscono. Quando morì Brera si parló dei “senza Brera”. Un anno fa qualcuno parlò dei “senza Mura”. La verità è che senza Mura lo eravamo già da un po’. Per colpa nostra. Anzi, da quando è morto forse lo siamo un po’ meno.

20210321 114436482 5555
Gianni Mura, Gianni Brera e sua moglie Rina

More

Coccodrillo in vita per Aldo Busi

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Culture

Coccodrillo in vita per Aldo Busi

Per Fabrizio De André che oggi sia il giorno dei bombaroli, dei fragili, dei disperati

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Musica

Per Fabrizio De André che oggi sia il giorno dei bombaroli, dei fragili, dei disperati

Per chi la magia non l’ha vista mai

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Per chi la magia non l’ha vista mai

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per chi la magia non l’ha vista mai

di Giulia Toninelli

Per chi la magia non l’ha vista mai
Next Next

Per chi la magia non l’ha vista mai

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy