image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Giuliano Ferrara difende il diesel:
“L’ambiente non dipende
da qualche auto in più”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 giugno 2021

Giuliano Ferrara difende il diesel: “L’ambiente non dipende da qualche auto in più”
Il suo editoriale sul Foglio si intitola “Dopo 66 milioni di anni, l’ambiente non siamo noi” e spiega perché «rovesciare il dogma nel suo opposto, che siamo noi a determinare l’ambiente, è delirio o mania religiosa» e conclude: «Abbiamo inventato il motore a scoppio e la ciminiera, un bel cambiamento, ma su quell’arco di tempo, via, che sarà mai?

di Redazione MOW Redazione MOW

L’ex direttore del Foglio, Giuliano Ferrara, che mantiene comunque la firma come editorialista con il famoso “elefantino rosso”, è intervenuto in questi giorni sulla questione ambientale tirando in ballo anche le auto.

Nel suo editoriale, fa prima una lunga premessa altamente culturale: «Tutti sappiamo, basta un’infarinata, che le cause e gli effetti sono quasi sempre sfuggenti, che esistono fatti senza babbo né mamma, che il territorio della coscienza e quello dell’ethos e dell’epos, come la tessitura dei fatti, tradiscono sistematicamente idealità e intenzioni, sono un piano inclinato e scivoloso, che non controlliamo se non in minima parte. Rivendicare il farsi storico per un astratto ma personificato Noi è un modo di divinizzare un po’ goffamente l’impronta umana nel tempo. È un mettere da parte quella componente della vita misteriosa e poetica, inafferrabile, che Shakespeare conosceva così bene, il famoso racconto di un folle, pieno di rumore, di strepito, senza significato. Nella scelta della retorica, anche per le grandi occasioni, io mi atterrei al verso che da quattro secoli ci indica la strada illuminata della miscredenza razionale, il luogo preciso del nostro non conoscere. I giornali dovrebbero talvolta scegliere il colore rosso dell’imbarazzo, se non della vergogna, per tanti dei loro errori, ma la sicumera ambientalista spinta li induce al travestimento coloristico-ideologico light, li fa verdeggiare in nome di una lotta comune che parrebbe illuminata da un cenno dell’universo in forma di previsione scientifica. Anche qui servirebbe prudenza, sappiamo che l’unica funzione seria della profezia, in teologia e nelle scritture, consiste non già nella predizione ma nel giudizio sul presente proiettato su accadimenti ulteriori e di là da venire. Il profeta innanzitutto ti dice chi sei, non che cosa ti succederà, se non in seconda istanza. La scienza ha deciso di comunicarci che siamo in grave pericolo, ma di noi, di come siamo in quanto soggetti razionali, sa poco».

Detto questo (e vi sembra poco?) arriva al punto: «Non si può estrarre dalla scienza sperimentale il brocardo per cui l’ambiente siamo noi, come fanno i giornali rinverditi, perché è evidentemente una cosa illogica. La cultura contemporanea è figlia del darwinismo, e della sua osservazione decisiva sul fatto che l’ambiente e un complicato meccanismo di selezione ci determinano. Rovesciare il dogma nel suo opposto, che siamo noi a determinare l’ambiente, è delirio o mania religiosa. Tutto questo è evidente quando l’età della crisi che stiamo vivendo è stabilita da un vecchio geniale ma infantile come Chomsky sui 66 milioni di anni. Non è troppo per la puzza di cherosene dei jet, per l’uso degli idrocarburi, per le emissioni nocive? Parlare di estinzione è già in sé un esercizio spericolato, quando si tratti del destino di umanità e civilizzazione, ma è proprio follia quando si pensi che il rovesciamento dell’evoluzione, dell’adattamento all’ambiente, e altre dicerie osservazionali della migliore cultura dell’Ottocento, consiste nel presunto malfunzionamento dei diesel e di altri aggeggi termici di motorizzazione. Dopo 66 milioni di anni abbiamo inventato il motore a scoppio e la ciminiera, un bel cambiamento, ma su quell’arco di tempo, via, che sarà mai?».

More

Intervista a Giuliano Ferrara (riprendendo i suoi tweet): su Grillo, i brigatisti, il reddito di cittadinanza a Napoli e sul libro di Bettino Craxi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Intervista

Intervista a Giuliano Ferrara (riprendendo i suoi tweet): su Grillo, i brigatisti, il reddito di cittadinanza a Napoli e sul libro di Bettino Craxi

Viva Ferrara il grasso, il foglio smilzo e la libertà

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Viva Ferrara il grasso, il foglio smilzo e la libertà

Dalle cene a Villa Certosa alla pescheria, Valter Lavitola: "Berlusconi è stata una sbornia collettiva. Vi racconto tutto"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Politica

Dalle cene a Villa Certosa alla pescheria, Valter Lavitola: "Berlusconi è stata una sbornia collettiva. Vi racconto tutto"

Tag

  • ambiente
  • Giuliano Ferrara

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il giorno dei Pal-Amara: uno potrebbe essere reintegrato in magistratura, l'altro è stato arrestato. Così smettono di parlare?

di Matteo Cassol

Il giorno dei Pal-Amara: uno potrebbe essere reintegrato in magistratura, l'altro è stato arrestato. Così smettono di parlare?
Next Next

Il giorno dei Pal-Amara: uno potrebbe essere reintegrato in magistratura,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy