image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Il 69 e Vasco Rossi

Emanuele Pieroni

7 febbraio 2021

Vasco Rossi ne fa 69 proprio oggi. Lui, il più sottosopra di tutti, che s’è raddrizzato restando in bilico, proprio come un nove, che dondola sempre e non è mica stabile. Tanti auguri Vasco, Re di Imola e campione del mondo, perché delle rockstar dovremmo sempre festeggiare i 69

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un sei che si raddrizza consacrandosi in un nove, vicini come nella pagella, il primo quadrimestre a fianco al secondo.

Che è quasi la perfezione, ma quella attiene agli dei, non certo a noi: Vasco Rossi ne fa 69 proprio oggi. Lui, il più sottosopra di tutti che s’è raddrizzato restando in bilico, proprio come un nove, che dondola sempre e non è mica stabile. Me l’ha detto Facebook, perché non me lo ricordavo affatto.

Però avevo la bacheca piena di auguri a Vasco Rossi e sono andato a guardare: 7 febbraio 1952. Allora ho aperto pure la calcolatrice: 2021 – 1952 = 69.

Oh, 69! Che fai, si presta troppo, non butti già qualcosa sui sessantanove di Vasco Rossi?

La prurigine c’entra solo per tenere il titolo, sia inteso, però se per quelli normali si “celebrano” le cifre tonde, bisognerebbe istituire una regola secondo cui delle rockstar andrebbero celebrati i 69. Per quelle che ci arrivano.

Vasco ci è arrivato; sparando a gas aperto finchè ha voluto e poi imparando, e forse anche insegnandoci, che pure l’uso dei freni può dare immense scariche di adrenalina. Aprire a tutta, frenare tardi, ma pinzando forte. Che poi è la vera Vita Spericolata che lui cantava e a cui, alla fine, abbiamo ambito tutti. Altrimenti sarebbe devastazione e basta e a 69 non ci arrivi nemmeno a tre cilindri. 

Già, i motori. I motori c’entrano sempre. Anche solo come metafora, ma per Vasco Rossi ci sono entrati pure per davvero. Perché ha conquistato un autodromo senza essere Nuvolari, Senna o Hamilton. E perché è stato campione del mondo in moto all’inizio del millennio come proprietario di un Team che schierava quattro Aprilia tra la 125 e la 250. Pure Valentino Rossi recentemente ha detto di “essere orgoglioso di essere il secondo Rossi”, anche se è uno che ha sempre e solo voluto essere primo. E poi c’è Modena, che gli ha dato i natali, e quelle colline condivise con la tradizione più radicata di motori e motorsport. 

20210207 143954737 3863

La staccata più bella, quella che ha cambiato la sua storia  e la storia del rock in Italia, Vasco Rossi l’ha fatta proprio in un autodromo. Era giugno o giù di lì ed era il 1998, a Imola. Una celebrazione di massa in un concerto che è diventato un doppio disco grandioso, tra i prati e l’asfalto di un luogo che quattro anni prima aveva visto morire Senna. Ci sono posti fatti per ospitare la storia, qualunque storia, e Imola è uno di quelli. Vasco Rossi quel luogo l’aveva scelto proprio per pinzare fortissimo, alzare il posteriore in una delirante decelerazione scomposta, entrare i curva insieme a più di centomila persone e riaprire poi il gas nel rettilineo della maturità. Chiunque ha amato Vasco è ben consapevole che in quella violentissima staccata di Imola ha perso la targa senza andarsela più a ricercare. Quale? Quella di maledetto. Non serviva più e non faceva neanche bene. Quel giorno del 1998 ho capito il senso della frase, troppo spesso ostentata con espressioni da ebete, “Io c’ero”. 

Un anno prima, nel 1997, la sua vita ci si era incrociata pure in maniera più concreta con i motori. Aveva fornito i fondi necessari, infatti, per la World Wide Race, meglio nota come Vasco Rossi Racing, con un team nel mondiale 125 e Ivan Goi come pilota. Le moto erano le mitiche Aprilia e Vasco ha sempre raccontato che per un attimo, in quell’anno, s’era pure sfiorata la possibilità che in sella ci salisse un certo Valentino Rossi. Poi sappiamo tutti come è andata. Poco dopo raddoppiò gli sforzi, sbarcando pure in 250, ma è da Campione del Mondo che ha lasciato il giro delle corse: con Roberto Locatelli, nel 2000. L’anno successivo il team fu ceduto. Fine della storia a cima raggiunta: senza parabole discendenti, come una rockstar. Una rockstar che adesso la moto se la gode per qualche passeggiata  con il figlio. L’ultima messa in garage è una Yamaha, come vi avevamo già raccontato qui, quando l’ha usata  come palcoscenico per mandare a cagare i negazionisti del Covid19. 

Il Covid, quello che non gli sta negando di provare a organizzare il ritorno a Imola, una celebrazione da regalarsi e regalarci in occasione dei 70, 23 anni dopo la prima volta. Non sarà facile, probabilmente non sarà nemmeno possibile, visto come stanno andando le cose. Ma forse, come direbbe lui, “Va bene così, senza parole”.

More

Per Fabrizio De André che oggi sia il giorno dei bombaroli, dei fragili, dei disperati

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Musica

Per Fabrizio De André che oggi sia il giorno dei bombaroli, dei fragili, dei disperati

Chissà cosa si prova a essere Vasco Rossi

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Musica

Chissà cosa si prova a essere Vasco Rossi

Negazionsiti Covid, Vasco Rossi in sorpasso in sella alla sua Yamaha

di Redazione MOW Redazione MOW

Moto

Negazionsiti Covid, Vasco Rossi in sorpasso in sella alla sua Yamaha

Tag

  • Compleanno
  • Musica
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il preside Draghi e la classe degli ovini

di Pippo Russo

Il preside Draghi e la classe degli ovini
Next Next

Il preside Draghi e la classe degli ovini

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy