image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Chissà cosa si prova
a essere Vasco Rossi

  • di Daniele Piovino Daniele Piovino

31 dicembre 2020

Chissà cosa si prova a essere Vasco Rossi
In attesa del nuovo singolo Una canzone d'amore buttata via, che sarà svelato allo scoccare del Capodanno insieme al ballerino Roberto Bolle, abbiamo tracciato un profilo dell’artista che ha portato il cantautorato italiano nel rock e, nel farlo, “sono diventato quello che sono”

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Vasco il dj, il punkettone, il cantautore, il provocatore, il radicale, il rocker, il finito, il risorto. Vasco l’animale. Vasco il drogato, come scrisse “quel tale / quel tale che scrive sul giornale…”, Vasco, Sally e i sensi di colpa, colpa d’Alfredo. Vasco che lo si escludeva, Vasco che “se ti guardo dentro gli occhi / sono in un mare di guai”, Vasco che ha scritto per le donne come forse nessuno mai.

L’unica rock ‘n’ roll star de noartri, con quell’ironia coca-casa-e-chiesa, con quei numeri senza eguali e i suoi record mondiali, con quella fascia tamarra sul polso come a tenere caldi i battiti del cuore, con quel cappellino verde-battaglia e quel colletto del chiodo tirato fin troppo su. Lui, il Blasco, che voleva una vita come Steve Mcqueen e che alla fine è diventato quel che è sempre stato (come disse lui stesso in un’intervista di qualche anno fa: "sono diventato quello che sono"), un mix tra la leggenda e l’eroe di provincia a cui tutti vogliono bene. 

20201231 104236175 4860

Una volta, su un treno per non so dove (non ricordo), mi capitò di fare due chiacchiere con un signore di una certa età, e insomma, parlando di un Vasco Rossi all’Olimpico, mi disse: “Non pensavo di poter avere delle emozioni così grandi a 61 anni”. Roba schietta, potente. Ti conferma che, da Giuda a Gesù, ognuno di noi è il risultato delle gioie e delle ferite che ha ricucito.

Vasco l’uomo, l’uomo capace di abbracciarti con un’allusione, con un movimento del corpo, con una debolezza; di picchiare timidamente forte con le parole fino a far scricchiolare i sentimenti, di darti due versi essiccati al sole e farti sentire subito meglio; capace soprattutto di non prendersi mai seriamente sul serio, perché se la vita è un inganno, il rock ‘n’ roll ti dà almeno l'idea che tutti ce la possano fare.

20201231 104335238 4803

E chissà cosa si prova ad aver portato la canzone d'autore nel rock in italiano, ad avergli dato credibilità. Chissà cosa si prova a passare dai fischi degli inizi carriera al primato mondiale del Modena Park, concerto con il più alto numero al mondo di spettatori paganti. Chissà cosa si prova a far cantare a 225.173 persone “è andata a casa con il negro la troia”. Chissà cosa si prova a vivere da clandestino, sempre in fuga dai posti di blocco del moralismo. Chissà cosa si prova ad essere arrestati per aver fatto a se stessi ciò che si voleva, con Fabrizio De Andrè a portarti le arance.  Chissà cosa si prova a sbattersene di tutto. Chissà cosa si prova a essere un numero uno.

20201231 104444066 9397

Dalle 00:01 di domani esce il suo nuovo singolo Una canzone d’amore buttata via. Vasco Rossi la presenterà da Roberto Bolle in apertura del suo programma tv, in onda il primo gennaio su Raiuno. 

Bolle che balla Bollicine. Sarà una questione di effervescenza naturale.

More

Meno male che c'è il Premio Tenco. Ora possiamo sopportare persino Sanremo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Musica

Meno male che c'è il Premio Tenco. Ora possiamo sopportare persino Sanremo

Vasco omaggia Battisti: "Ricordiamolo in silenzio". E sfreccia in "motocicletta"

di Redazione MOW Redazione MOW

Vasco omaggia Battisti: "Ricordiamolo in silenzio". E sfreccia in "motocicletta"

Vasco Rossi: 30 anni da Fronte del Palco, il concerto che lo ha consacrato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

STASERA SU RAI 1

Vasco Rossi: 30 anni da Fronte del Palco, il concerto che lo ha consacrato

Tag

  • Musica
  • Vasco Rossi
  • Una canzone d'amore buttata via
  • Roberto Bolle

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Taylor Swift dissa Charli XCX, Emma canta un ritornello anti-fumo e Coez porta in radio gli anni ’90

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La musica in Blanco e Nero

di Mirko Corbisiero

La musica in Blanco e Nero
Next Next

La musica in Blanco e Nero

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy