image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il baudismo
non morirà mai

  • di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

7 giugno 2021

Il baudismo non morirà mai
Compie 85 anni Pippo Baudo, massimo esponente del baudismo come stile di vita: non solo un presentatore tv ma la raffigurazione vivente della televisione "nazionalpopolare" italiana nell'accezione più autentica del termine. Con i suoi 12 Sanremo all'attivo, detiene un record difficilmente superabile e... scusate se è poco!

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

baudismo s. m. Atteggiamento, comportamento, concezione dello spettacolo tipici di Pippo Baudo. (Vocabolario Treccani)

Quante persone ancora in vita possono vantare un neologismo derivato dal proprio cognome? Poche, pochissime se si pensa al mondo dello spettacolo. Pippo Baudo con i suoi 85 anni compiuti oggi può vantarsi non solo di essere un sostantivo ma probabilmente anche un aggettivo. Metro di paragone assoluto per presentatori e showman, Pippo Baudo non è solo un presentatore tv è IL presentatore tv; incarna la televisione italiana così bene che potrebbe quasi identificarsi con l’oggetto stesso: “Io mi ritengo un soprammobile. Faccio parte dell’arredo familiare italiano".

20210607 181412347 4604

Ha letteralmente attraversato tutte le ere televisive: un solo canale, bianco e nero, colori, Rai, Mediaset, pubbliche, private e chi ne ha più ne metta. 
Siciliano, di Catania, figlio unico di un avvocato e una casalinga, laureato in Giurisprudenza per far felice il padre ma con il cuore già nello spettacolo: “Mio padre voleva che continuassi la sua opera. Così avevo stabilito con lui un accordo: io mi laureo con il massimo dei voti in Giurisprudenza, poi però mi consenti di tentare la strada dello spettacolo”. 

Niente scuole di teatro o insegnanti di dizione, per addolcire il marcato accento siciliano, nel dopoguerra bisognava ingegnarsi: “La radio fu il mio corso di dizione; altrimenti non avrei fatto questo mestiere. Mi esercitavo da solo, da autodidatta: la “e” chiusa, la “e” aperta…“. Poi il biglietto di terza classe per Roma: “io ero convinto che sarei tornato presto: a Roma non conoscevo nessuno. Sono andato davanti ai cancelli della Rai da mendicante”. Neanche una settimana dopo il primo provino: “Mi provinò Antonello Falqui, che mi fece simulare di essere a Sanremo e di presentare Mina. Una premonizione. Mi dichiararono abile e mi consegnarono un foglio che mi certificava “di buona presenza, ottima dizione, adatto a spettacoli minori”. 

20210607 181519847 7225
Pippo Baudo - Settevoci

Dopo le prime comparsate in vari programmi la svolta con Settevoci: “Era una mia idea, registrammo le prime sei puntate, ma a un dirigente non piacquero, e le bobine del programma finirono in un magazzino. A quel punto io mi raccomandai con il magazziniere che, se ci fosse stato un buco di programmazione, avrebbero potuto ricorrere alla puntata pilota. Capitò, in effetti, che una copia doppiata del telefilm Rin Tin Tin non arrivò per tempo, e al suo posto trasmisero il mio programma. Ebbe un successo enorme. In pratica io devo la mia carriera a un cane…”.Da lì, come si dice, il resto è storia.

Arrivò il primo Sanremo quello del 1968, l’anno dopo la morte di Tenco, era il festival decisivo, quello del rilancio, un’edizione internazionale con ospiti e partecipanti da tutto il mondo “Dopo quel Festival, per dodici anni, sono tornato a Sanremo, realizzando un record, modestamente, difficilmente superabile». Non si può certo dire che i Festival di Pippo Baudo siano stati esenti da colpi di scena: “Quella volta che un poveretto voleva buttarsi giù dalla galleria del teatro: che cosa dovevo fare? L’ho fermato. E quella volta che gli operai protestavano davanti all’Ariston contro la chiusura di una fabbrica: che cosa dovevo fare? Tra una canzone e l’altra, li ho fatti salire in palcoscenico. Quella volta che Mario Appignani, detto Cavallo Pazzo, irruppe sul palco per dire che il Festival era truccato: che dovevo fare? L’ho affrontato”.

Un amore quello tra Pippo Baudo e la Rai, duraturo ma travagliato come tutti i grandi amori. Nel  1987 la rottura: Pippo Baudo se ne va dopo aver criticato aspramente il presidente della Rai Enrico Manca, che aveva accusato Baudo di fare programmi nazionalpopolari (“Il presidente Manca rilascia spesso interviste, anche troppe. Vorrà dire che d’ora in poi mi sforzerò di fare solo programmi regionali e impopolari”).

Alla rottura con la Rai seguirà un contratto stellare con Mediaset che però Baudo interromperà senza preavviso (pagando anche una penale salatissima) e rimanendo disoccupato: “Nel 1988 restai perciò senza lavoro. Il mio amico Ciriaco De Mita, che allora guidava sia governo sia Dc, mi rassicurò: vedrai, andrà tutto bene. Ma Biagio Agnes era irremovibile, voleva dare l’esempio a chi lasciava la Rai. Seguirono mesi di silenzio, terribili. Mi ritirai in eremitaggio nella mia casa di Morlupo. Passavo la giornata accanto a un telefono verde che non suonava mai. Il primo novembre Agnes andò al cimitero al paese natale, Serino. Fu affrontato da una vecchietta: “Avite a fa’ turna’ a Pippo Baudo”. “Se no?”. “Se no, morite”. Agnes chiamò il mattino del 2 novembre: “Adesso mi dici chi conosci a Serino!”. Fatto sta che mi riprese. All’1% di quel che mi avrebbe pagato Berlusconi; ma mi riprese”. 

20210607 182212989 5847
20210607 181930223 6555

Tantissimi i talenti scovati da lui e la sua frase indimenticabile “L’ho inventato io”, unico rimpianto avere cannato Fiorello: «Fiorello ce l’ho sulla coscienza. Gli feci un provino e lo trovai debordante. Veniva dai villaggi turistici, era abituato a sproloquiare. Dissi al regista Gino Landi che era meglio aspettare che maturasse. Ho sbagliato. Andò a fare Karaoke su Italia 1 ed esplose. È un vero showman. Di lui mi spiace proprio non potere dire: “L’ho inventato io”» 
In televisione da 50 anni pareva normale un proseguo in politica, più volte gli proposero di candidarsi, l’ultima quando Prodi, gli aveva proposto di provare a immaginare un suo ruolo da presidente della Regione Siciliana, la sua risposta? “Mi volete morto?”

20210607 182251833 5047
Pippo Baudo - Fiorello

More

Signori, il singolo dell'estate è di Orietta Berti, 78 anni oggi, più credibile di Fedez e Achille Lauro

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Musica

Signori, il singolo dell'estate è di Orietta Berti, 78 anni oggi, più credibile di Fedez e Achille Lauro

Lucio Battisti è il miglior cantante del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 anni di Pensieri e parole

Lucio Battisti è il miglior cantante del mondo

Sanremo non è Sanremo senza pubblico (e qualche incidente)

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Musica

Sanremo non è Sanremo senza pubblico (e qualche incidente)

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Khaby Lame, il tiktoker che ha superato razzismo e cittadinanza e (anche per questo) punta a 70 milioni di follower

di Matteo Cassol

Khaby Lame, il tiktoker che ha superato razzismo e cittadinanza e (anche per questo) punta a 70 milioni di follower
Next Next

Khaby Lame, il tiktoker che ha superato razzismo e cittadinanza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy