image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il “lato B” del direttore

  • di Marco Grieco Marco Grieco

8 marzo 2021

Il “lato B” del direttore
Dopo le polemiche sulla definizione di “direttore d’orchestra” invece di “direttrice” – come vorrebbe chi l’ha criticata – Beatrice Venezi, proprio nella Giornata della donna, nella pubblicità a tutta pagina su Il Giornale gioca con un doppio senso e ribadisce il suo sentirsi “direttore”

di Marco Grieco Marco Grieco

Non si è ancora placata la polemica su Beatrice Venezi al Festival di Sanremo, che la “giovane leader del futuro” secondo Forbes fa di nuovo parlare di sé. Oggi, Festa internazionale della donna, a tutta pagina su Il Giornale Venezi è protagonista della pubblicità di un noto trattamento anticaduta per capelli che recita questo claim: “Attiva il tuo lato B…ioscalin” con la B di colore diverso per giocare chiaramente sul doppio senso di una nota parte del corpo. Non solo, nella didascalia che la definisce, si legge: “Direttore d’orchestra” e non certo “direttrice” come vorrebbe chi l’ha criticata.

È giusto segnalare, però, che in un post datato 25 febbraio la compagnia ha chiarito che “il lato B“ di Venezi significa “tirare fuori il meglio dei miei musicisti”. Eppure, siamo certi che le polemiche anche in questo caso non mancheranno.

20210308 110956452 8708
La pubblicità con Beatrice Venezi

Chi è Beatrice Venezi

Nata a Lucca e professionista dell’ambito musicale, Beatrice Venezi è fra i più giovani direttori d’orchestra italiani. Quando Amadeus per il Festival di Sanremo le ha chiesto come avrebbe preferito essere chiamata nella sua serata di co-condiuzione, Venezi ha risposto: “Per me quello che conta è il talento e la preparazione con cui si svolge un determinato lavoro. Le professioni hanno un nome preciso e nel mio caso è 'direttore d'orchestra’”. "Mi assumo la responsabilità di quello che sto dicendo" ha aggiunto, e le sue parole hanno scatenato la polemica sui social. 

La replica di Laura Boldrini

“Esiste un genere femminile e un genere maschile” ha commentato ad Adnkronos l’esponente del Partito democratico, Laura Boldrini. “Più che una scelta individuale della direttrice d'orchestra Venezi, è la scelta grammaticale a prevalere e quella italiana ci dice che esiste un genere femminile e un genere maschile. A seconda di chi riveste il ruolo si fa la declinazione. Chi rifiuta questo lo fa per motivi culturali" ha poi aggiunto.

Direttore o direttrice?

La querelle ha coinvolto anche l’Accademia della Crusca. “Ognuno ha il diritto di essere chiamato come vuole nell’ambito della pluralità degli usi esistenti nella lingua italiana: scegliendo la definizione ‘direttore’ Beatrice Venezi ha adoperato un maschile cosiddetto inclusivo o non marcato – ha spiegato ad Adnkronos il direttore della Crusca, Claudio Marazzini -. Una soluzione tradizionale, ben nota alla lingua italiana e che viene considerata tuttavia come una bestia nera da taluni, perché a loro giudizio non riconosce o occulta gli avanzamenti del dibattito di genere”. Marazzini ha aggiunto che la scelta di Venezi per alcuni poteva essere “ideologicamente arretrata” aggiungendo che “ognuno ha quindi il diritto di fare la propria scelta, ma non può pretendere di imporla agli altri in maniera assoluta, né può pretendere che lo faccia qualche istituzione”. Un paradosso per una donna che porta nel nome il suffisso femminile di “beatore”.

More

Pietro Turano: “Lobby gay? Magari esistesse…Achille Lauro? Solo marketing”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Lifestyle

Pietro Turano: “Lobby gay? Magari esistesse…Achille Lauro? Solo marketing”

“Outing? Una moda. Gender Fluid? Pericoloso". Intervista ad Angelo Pezzana, il primo vero omosessuale rivoluzionario che non sa chi sia Achille Lauro

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Culture

“Outing? Una moda. Gender Fluid? Pericoloso". Intervista ad Angelo Pezzana, il primo vero omosessuale rivoluzionario che non sa chi sia Achille Lauro

Marino Bartoletti: “L’omosessualità nel calcio? Ancora ignorata e ci deve allarmare”

di Marco Grieco Marco Grieco

Calcio

Marino Bartoletti: “L’omosessualità nel calcio? Ancora ignorata e ci deve allarmare”

Tag

  • Lifestyle
  • Beatrice Venezi

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Marco Grieco Marco Grieco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pietro Turano: “Lobby gay? Magari esistesse…Achille Lauro? Solo marketing”

di Gianmarco Aimi

Pietro Turano: “Lobby gay? Magari esistesse…Achille Lauro? Solo marketing”
Next Next

Pietro Turano: “Lobby gay? Magari esistesse…Achille Lauro?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy