image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il pentito Mutolo:
“Messina Denaro è vivo,
in Sicilia,
ospitato da un politico
o da un nobile”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

22 luglio 2021

Il pentito Mutolo: “Messina Denaro è vivo, in Sicilia, ospitato da un politico o da un nobile”
L’ex mafioso vicino a Riina, oggi pittore (ma sempre mascherato), è intervenuto a KlausCondicio: “Il boss non può che essere in un posto in cui la polizia nemmeno si sogna di andare”. Sulle rivelazioni di Avola sulla strage di via D’Amelio raccolte nel libro di Santoro: “Bufale. Parla 25 anni dopo per confondere le acque”. Sulla ’Ndrangheta: “Ora i calabresi comandano in tutto il mondo, perché hanno il potere economico”. E sulla mafia: “Scomparirà solo quando i signori al governo decideranno di farla scomparire”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Gaspare Mutolo, ex mafioso e collaboratore di giustizia reinventatosi ormai da qualche tempo come pittore, è intervenuto a KlausCondicio, la trasmissione di Klaus Davi su YouTube. Dopo una prima parte dedicata agli aspetti artistici, Mutolo – ormai ottantunenne, già fidato autista di Totò Riina e incaricato nel 1974 di rapire Silvio Berlusconi, secondo la sua biografia – è stato interpellato su questioni di mafia.

20210722 182945858 9937
Mutolo con i suoi quadri

Per prima cosa il pentito siciliano si è espresso sull’ascesa della criminalità organizzata calabrese: “Dopo le stragi – le parole di Mutolo – tutto lo Stato era concentrato sulla Sicilia. Fino al quel momento erano i siciliani che portavano la bandiera in tutto il mondo. Poi ci fu il boom dei collaboratori e allora quando uno incontrava un siciliano aveva paura che fosse un pentito. Ora i calabresi comandano in tutto il mondo, la mafia calabrese è leader, forte principalmente perché ha il potere economico”.

20210722 182827889 5050
Gaspare Mutolo in una foto d'epoca

Sul superlatitante Matteo Messina Denaro: “Sono sicuro che è in Sicilia, da qualche personaggio importante, politico o «reale», perché in Sicilia siamo ricchi di conti, marchesi, principi. Sarà dove la polizia nemmeno si sogna di poter andare. Altrimenti con tutti questi mezzi che oggi la polizia ha… Arrestano dei fiancheggiatori, ma non si arriva mai a lui. Messina non si trova. È un mistero purtroppo che secondo me va al di là della mafia. A parte Provenzano, preso nel casolare perché si vede che ogni tanto aveva voglia di vedere la moglie, tutti i latitanti sono stati presso personaggi insospettabili”. Ma è vivo? “Che è vivo è vivo sicuro”.

Ma la mafia verrà mai sconfitta? Per Mutolo “la mafia scomparirà, ma scomparirà quando i signori che sono al governo decideranno di farla scomparire”.

More

Depistaggi, movente finanziario e responsabilità di pezzi dello Stato: ecco l’esito della nuova inchiesta della commissione antimafia siciliana sull’attentato a Borsellino

di Matteo Cassol Matteo Cassol

29 anni dalla strage di via D'Amelio

Depistaggi, movente finanziario e responsabilità di pezzi dello Stato: ecco l’esito della nuova inchiesta della commissione antimafia siciliana sull’attentato a Borsellino

Dopo la liberazione di Brusca le 20 domande sulla mafia ancora senza risposta

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Attualità

Dopo la liberazione di Brusca le 20 domande sulla mafia ancora senza risposta

Mafia, omicidi, servizi segreti deviati. Ecco la storia dell’agente “Faccia da mostro”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cronaca

Mafia, omicidi, servizi segreti deviati. Ecco la storia dell’agente “Faccia da mostro”

Tag

  • Calabria
  • Klaus Davi
  • Mafia
  • Sicilia

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera olimpico 21 anni prima della Egonu. Ed eravamo molto più liberi, anche di fare gaffe

di Matteo Cassol

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera olimpico 21 anni prima della Egonu. Ed eravamo molto più liberi, anche di fare gaffe
Next Next

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy