image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il pentito Mutolo:
“Messina Denaro è vivo,
in Sicilia,
ospitato da un politico
o da un nobile”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

22 luglio 2021

Il pentito Mutolo: “Messina Denaro è vivo, in Sicilia, ospitato da un politico o da un nobile”
L’ex mafioso vicino a Riina, oggi pittore (ma sempre mascherato), è intervenuto a KlausCondicio: “Il boss non può che essere in un posto in cui la polizia nemmeno si sogna di andare”. Sulle rivelazioni di Avola sulla strage di via D’Amelio raccolte nel libro di Santoro: “Bufale. Parla 25 anni dopo per confondere le acque”. Sulla ’Ndrangheta: “Ora i calabresi comandano in tutto il mondo, perché hanno il potere economico”. E sulla mafia: “Scomparirà solo quando i signori al governo decideranno di farla scomparire”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Gaspare Mutolo, ex mafioso e collaboratore di giustizia reinventatosi ormai da qualche tempo come pittore, è intervenuto a KlausCondicio, la trasmissione di Klaus Davi su YouTube. Dopo una prima parte dedicata agli aspetti artistici, Mutolo – ormai ottantunenne, già fidato autista di Totò Riina e incaricato nel 1974 di rapire Silvio Berlusconi, secondo la sua biografia – è stato interpellato su questioni di mafia.

20210722 182945858 9937
Mutolo con i suoi quadri

Per prima cosa il pentito siciliano si è espresso sull’ascesa della criminalità organizzata calabrese: “Dopo le stragi – le parole di Mutolo – tutto lo Stato era concentrato sulla Sicilia. Fino al quel momento erano i siciliani che portavano la bandiera in tutto il mondo. Poi ci fu il boom dei collaboratori e allora quando uno incontrava un siciliano aveva paura che fosse un pentito. Ora i calabresi comandano in tutto il mondo, la mafia calabrese è leader, forte principalmente perché ha il potere economico”.

20210722 182827889 5050
Gaspare Mutolo in una foto d'epoca

Sul superlatitante Matteo Messina Denaro: “Sono sicuro che è in Sicilia, da qualche personaggio importante, politico o «reale», perché in Sicilia siamo ricchi di conti, marchesi, principi. Sarà dove la polizia nemmeno si sogna di poter andare. Altrimenti con tutti questi mezzi che oggi la polizia ha… Arrestano dei fiancheggiatori, ma non si arriva mai a lui. Messina non si trova. È un mistero purtroppo che secondo me va al di là della mafia. A parte Provenzano, preso nel casolare perché si vede che ogni tanto aveva voglia di vedere la moglie, tutti i latitanti sono stati presso personaggi insospettabili”. Ma è vivo? “Che è vivo è vivo sicuro”.

Ma la mafia verrà mai sconfitta? Per Mutolo “la mafia scomparirà, ma scomparirà quando i signori che sono al governo decideranno di farla scomparire”.

More

Depistaggi, movente finanziario e responsabilità di pezzi dello Stato: ecco l’esito della nuova inchiesta della commissione antimafia siciliana sull’attentato a Borsellino

di Matteo Cassol Matteo Cassol

29 anni dalla strage di via D'Amelio

Depistaggi, movente finanziario e responsabilità di pezzi dello Stato: ecco l’esito della nuova inchiesta della commissione antimafia siciliana sull’attentato a Borsellino

Dopo la liberazione di Brusca le 20 domande sulla mafia ancora senza risposta

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Attualità

Dopo la liberazione di Brusca le 20 domande sulla mafia ancora senza risposta

Mafia, omicidi, servizi segreti deviati. Ecco la storia dell’agente “Faccia da mostro”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cronaca

Mafia, omicidi, servizi segreti deviati. Ecco la storia dell’agente “Faccia da mostro”

Tag

  • Mafia
  • Klaus Davi
  • Sicilia
  • Calabria

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera olimpico 21 anni prima della Egonu. Ed eravamo molto più liberi, anche di fare gaffe

di Matteo Cassol

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera olimpico 21 anni prima della Egonu. Ed eravamo molto più liberi, anche di fare gaffe
Next Next

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy