image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il Signore degli Anelli sovietico
è la cosa più trash che vedrete ma
vi piacerà sicuramente

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

7 aprile 2021

Il Signore degli Anelli sovietico è la cosa più trash che vedrete ma vi piacerà sicuramente
Dopo (inspiegabili) anni dentro un archivio polveroso, è stato pubblicato su Youtube una rivisitazione in chiave russa del colossal Il Signore degli Anelli e lo Hobbit. Così tremendamente trash che vi terrà incollati allo schermo, almeno per dieci minuti

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Pensavate davvero che il programma sul Capodanno russo completamente in italiano maccheronico fosse la cosa più meravigliosamente trash del 2021? Sì, io ero uno di questi. Stereotipi da pizza e mandolino, canzoni brutte ma orecchiabili, “Ciao 2020” è stato uno show-parodia dei nostri varietà. Un incrocio tra “E poi c’è Cattalan”, Quelli che il calcio e TRL on Tour, il tutto condito dal famosissimo senso dell’ironia russo.

Fino a quando non è apparsa su Youtube, dopo anni di polvere negli archivi russi, la trilogia del Signore degli Anelli e Lo Hobbit rivisitati in chiave Sovietica-anni Novanta. Una rappresentazione talmente agghiacciante che riesce comunque a tenerti incollato sullo schermo del telefono. Effetti green screen che chiamarli tali sarebbe un’offesa a tutti i tecnici del mondo, trucco e parrucco che Edward mani di forbice scansate, costumi e scenografie degni della miglior recita delle scuole elementari di quartiere. Semplicemente tutto veramente sovietico.

Cavalli che corrono in mezzo alle fiamme (quando il fuoco in realtà è un bastone con del fuoco sopra tipo fiammifero), canzoni con uno sfrenato eccesso di fisarmoniche e hobbit che sembrano davvero hobbit con i capelli viola. Effettivamente, forse, guardare più di tre ore di “attori” improvvisare un film che ha praticamente segnato la storia del genere fantasy potrebbe davvero provocare reazioni poco umane.

Ma noi siamo qui per dirvi che sì, ce la faremo! Perché tralasciando la qualità del prodotto ben al di sotto dei primi film usciti in assoluto nelle sale cinematografiche italiane come Cabiria (1914), se avete dieci minuti di tempo da perdere, balzellare tra una scena e l’altra potrebbe fare assolutamente al caso vostro. Lasciarsi cullare dal dolce suono dell’accento russo e dalle scritte in cirillico, dalle persone che girano a caso per gli alberi di cartapesta, draghi di plastica e Gollum che assomigliano allo Zio Fester della famiglia Addams. Ecco, il Signore degli Anelli versione sovietica è come se io andassi da Naomi Campbell a chiederle di uscire con me. Non ho minimamente speranze di raggiungere il suo livello, la qualità del mio prodotto è assolutamente inferiore alla sua e la scena potrebbe rivelarsi anche dannatamente comica. A me però fregancazzo e lo faccio lo stesso.

20210407 134503522 8915
Bassorilievo di un Gollum sovietico

More

Jack Miller: un Mir evidenzia il problema comportamentale, l’altro Mir risolve quello compartimentale

MotoGP

Jack Miller: un Mir evidenzia il problema comportamentale, l’altro Mir risolve quello compartimentale

La felicità su una macchina, AC/DC e Pink Floyd insieme su una Ferrari 250 GTO

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

La felicità su una macchina, AC/DC e Pink Floyd insieme su una Ferrari 250 GTO

Tag

  • Il signore degli anelli
  • Russia
  • Lo Hobbit
  • Ciao2020

Top Stories

  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

    di Jacopo Tona

    Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alfonso Signorini, l’ex prof di latino e greco ormai dominus del gossip italiano

di Giada Tommei

Alfonso Signorini, l’ex prof di latino e greco ormai dominus del gossip italiano
Next Next

Alfonso Signorini, l’ex prof di latino e greco ormai dominus...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy