image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il Signore degli Anelli sovietico
è la cosa più trash che vedrete ma
vi piacerà sicuramente

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

7 aprile 2021

Il Signore degli Anelli sovietico è la cosa più trash che vedrete ma vi piacerà sicuramente
Dopo (inspiegabili) anni dentro un archivio polveroso, è stato pubblicato su Youtube una rivisitazione in chiave russa del colossal Il Signore degli Anelli e lo Hobbit. Così tremendamente trash che vi terrà incollati allo schermo, almeno per dieci minuti

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Pensavate davvero che il programma sul Capodanno russo completamente in italiano maccheronico fosse la cosa più meravigliosamente trash del 2021? Sì, io ero uno di questi. Stereotipi da pizza e mandolino, canzoni brutte ma orecchiabili, “Ciao 2020” è stato uno show-parodia dei nostri varietà. Un incrocio tra “E poi c’è Cattalan”, Quelli che il calcio e TRL on Tour, il tutto condito dal famosissimo senso dell’ironia russo.

Fino a quando non è apparsa su Youtube, dopo anni di polvere negli archivi russi, la trilogia del Signore degli Anelli e Lo Hobbit rivisitati in chiave Sovietica-anni Novanta. Una rappresentazione talmente agghiacciante che riesce comunque a tenerti incollato sullo schermo del telefono. Effetti green screen che chiamarli tali sarebbe un’offesa a tutti i tecnici del mondo, trucco e parrucco che Edward mani di forbice scansate, costumi e scenografie degni della miglior recita delle scuole elementari di quartiere. Semplicemente tutto veramente sovietico.

Cavalli che corrono in mezzo alle fiamme (quando il fuoco in realtà è un bastone con del fuoco sopra tipo fiammifero), canzoni con uno sfrenato eccesso di fisarmoniche e hobbit che sembrano davvero hobbit con i capelli viola. Effettivamente, forse, guardare più di tre ore di “attori” improvvisare un film che ha praticamente segnato la storia del genere fantasy potrebbe davvero provocare reazioni poco umane.

Ma noi siamo qui per dirvi che sì, ce la faremo! Perché tralasciando la qualità del prodotto ben al di sotto dei primi film usciti in assoluto nelle sale cinematografiche italiane come Cabiria (1914), se avete dieci minuti di tempo da perdere, balzellare tra una scena e l’altra potrebbe fare assolutamente al caso vostro. Lasciarsi cullare dal dolce suono dell’accento russo e dalle scritte in cirillico, dalle persone che girano a caso per gli alberi di cartapesta, draghi di plastica e Gollum che assomigliano allo Zio Fester della famiglia Addams. Ecco, il Signore degli Anelli versione sovietica è come se io andassi da Naomi Campbell a chiederle di uscire con me. Non ho minimamente speranze di raggiungere il suo livello, la qualità del mio prodotto è assolutamente inferiore alla sua e la scena potrebbe rivelarsi anche dannatamente comica. A me però fregancazzo e lo faccio lo stesso.

20210407 134503522 8915
Bassorilievo di un Gollum sovietico

More

Jack Miller: un Mir evidenzia il problema comportamentale, l’altro Mir risolve quello compartimentale

MotoGP

Jack Miller: un Mir evidenzia il problema comportamentale, l’altro Mir risolve quello compartimentale

La felicità su una macchina, AC/DC e Pink Floyd insieme su una Ferrari 250 GTO

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

La felicità su una macchina, AC/DC e Pink Floyd insieme su una Ferrari 250 GTO

Tag

  • Ciao2020
  • Il signore degli anelli
  • Lo Hobbit
  • Russia

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio

    di Redazione MOW

    Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alfonso Signorini, l’ex prof di latino e greco ormai dominus del gossip italiano

di Giada Tommei

Alfonso Signorini, l’ex prof di latino e greco ormai dominus del gossip italiano
Next Next

Alfonso Signorini, l’ex prof di latino e greco ormai dominus...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy