image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Jovanotti ha ragione:
i tamponi rapidi sono inutili

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

27 dicembre 2021

Jovanotti ha ragione: i tamponi rapidi sono inutili
Il cantante di Cortona, positivo al Covid, non risparmia qualche frecciata verso i tamponi antigenici, nel 50% dei casi capaci di restituire risultati falsi negativi. Ma la corsa al tampone rapido non si arresta, mentre gli esperti ne propongono l'abolizione e il ministro Speranza preferisce la via del silenzio

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Una corsa non solo per i regali, ma anche per i tamponi, con file chilometriche fuori dalle farmacie di tutta Italia a caccia di test rapidi, vero oggetto del desiderio di queste festività natalizie, per trascorrere con più serenità pranzi e cene con amici e parenti tra le mura di casa. Eppure la certezza di considerarsi al sicuro dopo l'esito del tampone rapido è senza fondamento, come dimostra la vicenda di Jovanotti, positivo al Covid.

@lorenzojova

♬ suono originale - Lorenzo Jovanotti

Il cantante di Cortona ha informato del virus che l'ha colpito con una serie di video pubblicati su Tik Tok e Instagram, senza risparmiare frecciatine ai cosiddetti test antigenici. “Natale è passato e passerà anche il virus. Ieri avevo 38 di febbre, oggi 37,2. Dai va bene, poi sono vaccinato – commenta – Ma non è che questi tamponi rapidi siano così efficaci, nonostante tutte le precauzioni. Ieri infatti mi ha chiamato Nicola Savino – continua Jova – e mi ha detto: 'Stamattina ero negativo, poi ho fatto il molecolare e sono positivo’".  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nicola Savino (@nicosavi)

I testi antigenici rapidi sono da sempre l'anello debole nella catena delle contromisure per limitare la circolazione del Covid-19, e da mesi diversi esperti ne chiedono l'eliminazione dalla vendita. "Bloccate i tamponi rapidi per non chiudere l'Italia", sono le parole di Claudio Giorlandino, direttore scientifico del Centro ricerche Altamedica di Roma. Opinione ampiamente condivisa, tra gli altri, da Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'Università di Padova: "I tamponi rapidi dovrebbero essere proibiti. Gli antigenici sono un elemento di diffusione del virus, non di controllo”.

Questo perché i test rapidi non riescono ad individuare il virus se non quando è presente in quantità massicce, determinando un risultato, nel 50% dei casi (quindi un caso su due) di falso negativo. Nonostante ciò, l'esito del tampone antigenico è stato decisivo in questi mesi (dal 6 agosto in poi) per il rilascio del certificato verde, oggi definito di "base", ancora utile per stabilire chi può recarsi al lavoro e prendere i mezzi pubblici, e usato fino al 6 dicembre, ossia fino all'entrata in vigore del Super Green pass (e poi del Mega Green pass), per l'accesso a tutte le attività permesse a guariti da Covid, vaccinati e "tamponati" col molecolare. La confusione regna, insomma, del tutto sovrana, alimentata dal silenzio del ministro Speranza, che non contribuisce a fermare la corsa al tampone rapido, possibili ora, per giunta, a prezzi lievitati per colpa delle feste. Malgrado il dubbio risultato.

More

Ecco perché Jovanotti è passato a trovare Vale: guarda le foto

di Redazione MOW Redazione MOW

Incontrarsi a Tavullia

Ecco perché Jovanotti è passato a trovare Vale: guarda le foto

Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti non vaccinati

Per il green pass

Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti non vaccinati

Covid, Nuova Zelanda: la premier permette le orge a Natale (max 25 persone). E Draghi che fa?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Jingle porn

Covid, Nuova Zelanda: la premier permette le orge a Natale (max 25 persone). E Draghi che fa?

Tag

  • Covid
  • COVID-19
  • Jovanotti
  • Nicola Savino

Top Stories

  • Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...

    di Cosimo Curatola

    Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...
  • Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Il SIC, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: "Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi"

    di Emanuele Pieroni

    Il SIC, un compleanno e la ricerca dell'eredità. Paolo Simoncelli: "Marco sarebbe andato oltre Valentino Rossi"
  • La Bionda dell'oroscopo: "Marzo il mese peggiore, si rischiano nuove restrizioni"

    di Micol Ronchi

    La Bionda dell'oroscopo: "Marzo il mese peggiore, si rischiano nuove restrizioni"
  • Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)

    di Moreno Pisto

    Gianluca Vialli ci ha detto qual è il segreto della felicità (e noi ora dobbiamo ascoltarlo)
  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • [VIDEO] Tutti in piedi sull’aeroplano! Guido Meda è tornato a volare

      di Emanuele Pieroni

      [VIDEO] Tutti in piedi sull’aeroplano! Guido Meda è tornato a volare
    • Dobbiamo avere paura degli anarchici? Da Alfredo Cospito a vita, opere e attentati della galassia insurrezionalista

      di Riccardo Canaletti

      Dobbiamo avere paura degli anarchici? Da Alfredo Cospito a vita, opere e attentati della galassia insurrezionalista
    • Sì, Marc Marquez è anche youtuber: “Quando stai per morire pensi di avere uno dietro all’ultimo giro” [VIDEO]

      di Cosimo Curatola

      Sì, Marc Marquez è anche youtuber: “Quando stai per morire pensi di avere uno dietro all’ultimo giro” [VIDEO]

    Next

    Da gennaio bollette più care di un altro 50%: esiste spot peggiore per l’obbligo di auto elettriche?

    Da gennaio bollette più care di un altro 50%: esiste spot peggiore per l’obbligo di auto elettriche?
    Next Next

    Da gennaio bollette più care di un altro 50%: esiste spot peggiore...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy