image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Julian Assange non compie 50 anni

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 luglio 2021

Julian Assange non compie 50 anni
Perché è già morto. Metaforicamente, spiritualmente, intellettualmente. La battaglia per cui ha sacrificato una vita intera lo ha costretto alla fuga, all'isolamento e oggi al carcere, dove festeggerà 50 anni da recluso senza niente da festeggiare. E che lo consideriate un torbido mitomane o un re della libertà di pensiero una cosa è certa: Julian Assange è un simbolo del nostro mondo, luci e ombre comprese

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Da bambino Julian Assange cambiò casa 37 volte, cercando di fuggire dalla setta australiana in cui la madre, poco più che adolescente, aveva costretto l’intera famiglia. E via allora, di corsa, a cambiare appartamenti, scuole, città. Con una paura che, si dice, a Julian fece diventare i capelli bianchi a soli 15 anni.

Altri sostengono che quei capelli, simbolo di un uomo che di simboli sembra aver sempre vissuto, furono il risultato fallimentare di un esperimento con un tubo catodico dell’Assange genio bambino. O forse, sostengono i detrattori, quei capelli sono solo, semplicemente, tinti. Da sempre, da che ce lo ricordiamo, dal caso WikiLeaks, dai processi, le accuse di stupro, l’asilo politico, l’arresto.

Finti, come finto per qualcuno è sempre stato lui. “Un santone con manie di protagonismo” capace di gettare benzina sui più importanti segreti mondiali e scegliere il palcoscenico di Internet per dire al mondo intero di guardare il risultato di quel rogo. Luci e ombre di un personaggio impossibile da imbrigliare, definire, capire.

E lì dove si ferma quello che non sappiamo di Assange, sembra fermarsi anche la nostra capacità di darci una risposta sul grande quesito della vita del fondatore di WikiLeaks: che cos’è la libertà di stampa?

11 anni dopo lo scandalo di Collateral Murder, seguito dalla pubblicazione di 251.000 documenti diplomatici statunitensi, ancora non sappiamo dare una risposta a questa domanda. Impegno giornalistico o terrorismo? Anarchia o democrazia? 

20210703 115216390 4402

Può un uomo decidere di dare in pasto alle persone la verità? Si sta sostuendo a Dio? Al potere? A chi decide per noi? E deve essere punito per averlo fatto? Se sì, come?

In questo insopportabile, vecchissimo, dilemma del nostro occidente, ancora vive Julian Assange. 50 anni oggi, festeggiati (si fa per dire) in un carcere di massima sicurezza alle porte di Londra, ancora rinchiuso dopo la decisione di non estradizione negli Stati Uniti, paese dove Julian - accusato di 18 capi di imputazione diversi - avrebbe rischiato fino a 175 anni di carcere.

Estradizione che l’Inghilterra ha negato, in quello che sembrava essere il primo passo di Assange verso la libertà, ma che dopo sei mesi da quella sentenza non ha potrato a nulla. Si dice che Assange sia depresso, malato, che il suicidio sia dietro l'angolo. 

Compie 50 anni ma non c'è niente, davvero niente, da festeggiare. Perché che lo consideriate un torbido mitomane o un re della libertà di pensiero una cosa è certa: Julian Assange è un simbolo del nostro mondo, luci e ombre comprese. E il modo in cui è stato affrontato, e insabbiato, il caso WikiLeaks è una lente di ingrandimento sui problemi che ancora oggi accompagnano il mondo dell'informazione, la libertà di espressione e il rapporto con il potere. 

20210703 115240531 3227

Julian Assange non compie 50 anni, perché Julian Assange è morto. Dimenticato, nell'oblio di una storia che dovrebbe riguardare tutti. Di chi lo esalta, di chi lo condanna, di chi comunque la pensi comprende l'importanza di non lasciare che questo simbolo venga insabbiato. Che diventi normale questa caccia alle streghe, questo martirio lungo un decennio. 

Perché chi viene dimenticato non esiste, forse neanche è mai esistito. Così come la sua lotta, i segreti rivelati, gli abusi di guerra resi pubblici, le corruzioni politiche portate a galla. Niente ha avuto senso, se viene dimenticato. Compresa la rinuncia alla vita personale. 

"Non dovete amare Assange - ha detto il suo avvocato in un discorso pubblico fuori dal carcere lo scorso marzo - Ma parlate di lui. Ricordate la sua storia, spiegatela ai bambini, discutetene e indignatevi". 

Perché non avere un'opinione, un pensiero critico, una personale idea di verità, questo sì che ucciderà davvero Julian Assange. 

20210703 115233156 4247

More

Malika spende e i social si indignano: ma saranno c***i suoi?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Attualità

Malika spende e i social si indignano: ma saranno c***i suoi?

E anche oggi agli Ufo ci pensiamo domani. Pentagono: «Non abbiamo prove sufficienti»

di Federico Vergari Federico Vergari

Attualità

E anche oggi agli Ufo ci pensiamo domani. Pentagono: «Non abbiamo prove sufficienti»

Jeremy Clarkson: "Basta restrizioni, Boris Johnson dovrebbe dirci di uscire e spendere come se fossimo Paris Hilton"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson docet

Jeremy Clarkson: "Basta restrizioni, Boris Johnson dovrebbe dirci di uscire e spendere come se fossimo Paris Hilton"

Tag

  • Julian Assange

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Malika spende e i social si indignano: ma saranno c***i suoi?

di Grazia Sambruna

Malika spende e i social si indignano: ma saranno c***i suoi?
Next Next

Malika spende e i social si indignano: ma saranno c***i suoi?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy