image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

“Lanciare il messaggio che essere sovrappeso sia bello è un errore”: Il chirurgo estetico dei vip commenta la copertina di Vanity Fair con la Incontrada

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 ottobre 2020

“Lanciare il messaggio che essere sovrappeso sia bello è un errore”: Il chirurgo estetico dei vip commenta la copertina di Vanity Fair con la Incontrada
La cover di Vanessa Incontrata ha un obbiettivo positivo ma dietro l'immagine (comunque modificata) di un corpo normale, si può nascondere la deriva della body positivity. Ne abbiamo parlato con il chirurgo estetico Attilio Paolo Buccomino che ci dato alcuni dati sull'obesità: aumenta di circa di 15 volte la mortalità dovuta ad alcuni tumori, in Italia il 9% della spesa sanitaria è legata alle malattie da sovrappeso...

di Redazione MOW Redazione MOW

Dove finisce il messaggio di body positivity e dove comincia l'accettazione sociale dell'obesità? Perché i problemi alimentari legati al sovrappeso sono percepiti così diversamente dall'anoressia? La cover di Vanity Fair di Vanessa Incontrada è davvero un messaggio positivo per l'accettazione del proprio corpo? Ne abbiamo parlato con il Dott. Attilio Paolo Buccomino, chirurgo estetico, che ci ha detto la sua sulla pericolosa linea di confine tra body positivity e obesità. 

20201002 161757245 8743

Vedi anche

INCONTRADA GATE/2 il parere della donna: siamo sicuri funzioni così?

Lifestyle
INCONTRADA GATE/2 il parere della donna: siamo sicuri funzioni così?

In questi giorni si sta parlando moltissimo di Vanessa Incontrada e del suo messaggio di body positivity lanciato attraverso la cover di Vanity Fair. Come giudichi l'approccio a questa tematica? 

La cover di per sé ha senz’altro l’obiettivo di trasmettere un messaggio positivo, con il tentativo di sensibilizzare il pubblico a un problema reale come quello degli stereotibi di bellezza. Fin qui tutto chiaro, ma dal mio punto di vista spesso si fa un po' di confusione tra il cercare di migliorarsi - rendendo il proprio aspetto più armonioso, magari ricorrendo anche alla chirurgia - e il doversi trasformare in modelle a tutti i costi. Noi medici sappiamo bene che la maggior parte delle donne ha solo il desiderio di "mettere a posto" alcuni inestetismi che rendono difficile l’accettazione delle proprie particolarità, e in questo non c'è nulla di sbagliato. 

Cosa c'è che non va quindi? 

Si tenta di normalizzare un'immagine attraverso una fotografia che è comunque chiaramente modificata. Il corpo della protagonista risulta privo di inestetismi, fatta eccezione per il leggero sovrappeso: non ci sono rughe, smagliature, iperpigmentazioni, cellulite... tutte cose abbastanza comuni in una donna ‘normale’. Se l’intento era quello di fare una copertina vera, senza filtri, credo che avrebbero dovuto farlo fino in fondo, senza dover ricorrere a fotoritocchi. In questo modo sarebbe passata meglio l’idea di cui sopra, che ha spinto gli autori del servizio a creare un prodotto editoriale del genere. 

20201002 120416460 6078
DOTTOR ATTILIO PAOLO BUCCOMINO- Chirurgo estetico, laureato presso l’Università degli Studi di Milano in Medicina e Chirurgia a Indirizzo Estetico.

Vedi anche

Vanessa Incontrata, il parere dell'uomo: quanto ci sei mancata fr*gna vera

Lifestyle
Vanessa Incontrata, il parere dell'uomo: quanto ci sei mancata fr*gna vera

I messaggi di body positivity sono sempre positivi? O si rischia di sfociare in qualcos’altro? 

Dal mio punto di vista passa troppo spesso un’immagine errata: l’accettazione dell’obesità è errata e far passare come normale il sovrappeso o addirittura l’obesità è sbagliato. Al mondo in qesto momento, secondo i dati OMS, le persone che soffrono la fame sono l’11% della popolazione mondiale (820 milioni di persone). Nel mondo gli obesi sono circa 2 miliardi, ossia 1 abitante su 4. L’obesità è considerata un indice importante per quanto riguarda l’incidenza delle malattie oncologiche (l’obesità aumenta di circa di 15 volte la mortalità dovuta a tumori del colon, del pancreas, dell’endometrio, ecc.). Tutte queste malattie sono derivanti dagli incrementi del deposito di grasso, principalmente quello viscerale. Nelle donne abbiamo anche l’aumento degli estrogeni che il tessuto adiposo crea, causa di incremento del tumore mammario e dell’endometrio. A fronte di questi dati cambia la visione che abbiamo riguardo all'accettazione dei corpi, anche perchè alle malattie tumorali seguono quelle del muscolo scheletrico, dovute dal peso, quelle endocrinologiche e quelle cardiache. Teniamo presente che solo in Italia il 9% della spesa sanitaria è legata alle malattie da sovrappeso. In ultimo vorrei fare un esempio chiarificatore di molte delle iniziative di questo periodo: la campagna "I'm no angel" del brand Lane Bryant, con protagonista la famosa modella curvy Ashley Graham era una vera e propria strategia di marketing legata alla commercializzazione di prodotti per il mondo curvy. 

20201002 161808480 8077

Quindi percepiamo in modo diverso due problemi alimentari, che riguardano comunque il corpo, come l'anoressia e l'obesità? 

Sì. In sostanza i media attaccano l’anoressia ma sostengono il modello curvy: per me sono due facce della stessa medaglia, in entrambi i casi si nasconde un problema ma fa più scalpore l’immagine di una modella pelle e ossa rispetto a una ‘in carne’, come se tutto ciò rappresentasse una forma di ‘benessere’ e non un problema fisico altrettanto pericoloso. 

More

Vanessa Incontrada senza veli, Selvaggia Lucarelli: "Basta spettacolarizzare"

di Redazione MOW Redazione MOW

Girls

Vanessa Incontrada senza veli, Selvaggia Lucarelli: "Basta spettacolarizzare"

Ma quanto è bella Vanessa Incontrada?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Donne

Ma quanto è bella Vanessa Incontrada?

Tag

  • Body Positivity
  • Body Shaming
  • Femminismo
  • Medicina
  • Vanessa Incontrada

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Farmaci gratis ai trans, Efe Bal: “Finalmente! Ma la legge contro l’omofobia è inutile”

di Gianmarco Aimi

Farmaci gratis ai trans, Efe Bal: “Finalmente! Ma la legge contro l’omofobia è inutile”
Next Next

Farmaci gratis ai trans, Efe Bal: “Finalmente! Ma la legge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy