image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

La stagione della speranza

Giulia Toninelli

28 marzo 2021

È fine marzo. Una domenica di fine marzo. Il calendario di Formula 1 quest’anno ha il sapore agrodolce delle cose che pretendiamo di controllare: assomiglia a una normalità che ancora non conosciamo, ma che vediamo lì, scritta nero su bianco. Con date e orari. Qualcuno ricomincia, qualcuno torna, qualcuno inizia. I sentimenti si mischiano, l’attesa sale. È tornata la domenica, quella vera, il giorno del motorsport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Le mascherine coprono i sorrisi altalenanti dei piloti, le loro emozioni contraddittorie, mentre la normalità appare ancora lontana dal paddock, dal mondo, da tutti noi. Ma quegli autodromi sul calendario, quelle tappe che tornano, danno la speranza. Leggere nomi come Austin, Interlagos o - più semplicemente - Monaco, ha un sapore dolce e amaro insieme.

Tutto potrebbe cambiare in un attimo, lo sappiamo bene. E le 23 tappe di questo mondiale (tantissime) sembrano essere un cuscinetto contro gli imprevisti di questo anno confuso. Non è la certezza che pensavamo di conoscere, fino alla fine del 2019. Non è nemmeno quella rassegnazione, mista alla paura dell’incerto, dei primi mesi del 2020.

È semplicemente la speranza di chi ricomincia. Di chi mette un piede dopo l’altro, e prova a ristabilire un equilibrio nuovo, strano, senza cercare di correre a tutti i costi. È solo il calendario di una nuova stagione di Formula 1 ma assomiglia alla vita di tutti noi. Che proviamo a rimetterci in piedi, e a guardare a un futuro che un po’ vogliamo assomigli al nostro passato.

20210327 154322914 5109

Il motorsport ricomincia da qui, da questa domenica di fine marzo in Bahrain. Da una prima tappa spostata, non cancellata, perché l’Australia è ancora troppo lontana. Ma è una Formula 1 che guarda avanti, punta al Brasile, all’America, a quegli autodromi su cui il 2020 aveva messo una croce.

I circuiti cittadini? Un anno fa erano impensabili. Troppo affollati, impossibili da controllare, da gestire. Oggi sono lì, sul calendario della speranza. Leclerc torna a casa, nella sua Monaco, il divertimento aspetta i tifosi a Baku, patria di un Gran Premio che è mancato al saliscendi dello scorso mondiale. E poi L’Arabia Saudita, il Canada, il Giappone.

Non è tutto uguale, non è tutto come prima. Neanche lontanamente. Ma ci provano, con sforzi che assomigliano ai nostri, alla fatica che stiamo facendo, per tornare a camminare di nuovo dritti.

Ed è solo una stupida domenica di fine marzo, solo una gara da guardare seduti sul divano che segna l’inizio dell’ennesima stagione, ma è una ritualità che riprende il suo corso, con l'inizio della primavera. E dentro quella televisione c'è un arsenale telematico di sentimenti, di cose vanno a posto. 

Che sono scritte nero su bianco, su un calendario che torna a fare il giro del mondo. E segna l'inizio di una stagione fatta soprattutto di questa cosa qui, di agrodolce e spaventosa speranza. 

20210327 154210914 8505

More

Jean Alesi avverte: "Sainz da non sottovalutare. Mi ricorda Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jean Alesi avverte: "Sainz da non sottovalutare. Mi ricorda Prost"

Formula 1: abbiamo fatto analizzare i piloti da uno psicologo dello sport

di Pietro Allodi Pietro Allodi

Formula1

Formula 1: abbiamo fatto analizzare i piloti da uno psicologo dello sport

Leclerc e il sogno di Le Mans con la Ferrari: "Le 24 Ore mi ricordano Jules Bianchi"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc e il sogno di Le Mans con la Ferrari: "Le 24 Ore mi ricordano Jules Bianchi"

Tag

  • Alpine
  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Fernando Alonso
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • McLaren
  • Mercedes
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli auguri di Vale46 a Cesare Cremonini sono...in moto

di Filippo Ciapini

Gli auguri di Vale46 a Cesare Cremonini sono...in moto
Next Next

Gli auguri di Vale46 a Cesare Cremonini sono...in moto

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy