image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

La verità è che Giovanni Falcone ha perso

Moreno Pisto

23 maggio 2022

Oggi, a 30 anni esatti dalla strage di Capaci, lo descriveranno come un eroe, un grande uomo, diranno che il suo esempio farà da guida ai giovani. Tutto vero. Ma l’altra verità, altrettanto vera, è questa. Perché la mafia è ovunque

di Moreno Pisto Moreno Pisto

La verità, che nessuno vi dirà, è che Giovanni Falcone ha perso. Sì, oggi, a 30 anni esatti dalla strage di Capaci lo descriveranno come un eroe, un grande uomo, diranno che il suo esempio resterà negli anni, negli animi, farà da guida ai giovani, esattamente come lo ha fatto alla mia generazione, e sarà tutto vero, ma l’altra verità, altrettanto vera, è questa.

Giovanni Falcone preoccupato

Ci sono tanti Falcone. Non uno solo, quello stereotipato: c’è il Falcone procuratore a Trapani, più viveur e festaiolo, c’è il Falcone pre e post rivelazioni di Tommaso Buscetta e pre e post Maxi Processo, il più grande della storia italiana, centinaia di imputati, centinaia di ergastoli, miliardi di fogli, ore e ore e ore di testimonianze e interrogazioni, il processo che inquadrò per la primissima volta la situazione nel suo complesso: la mafia era Cosa Nostra, una associazione verticistica, organizzata, con una cupola che decideva tutto, chi doveva vivere e chi morire. Dopo, solo pena: condanne di primo grado ammorbidite, Falcone messo ai margini, attaccato dalla stampa, dai colleghi. E poi eroe. Da morto. Facile ricordarlo così ma ricordare non serve a niente se non ricordi anche che in vita Falcone veniva osteggiato, ghettizzato, delegittimato. Ipocrisia di Stato. Ipocrisia mediatica. Ipocrisia e basta. E infine c’è il Falcone che pur di riprendere tutto sotto di sé va a Roma per diventare il procuratore della Direzione Nazionale Antimafia ma scatena un casino: per tutti Falcone si era venduto alla politica, agli Andreotti, ai socialisti che lo avevano aiutato a creare quella posizione lavorativa.

Chi lo aiutò fu un ministro della giustizia, Claudio Martelli, socialista, appunto, che ha appena pubblicato un libro. Descrive i delitti di mafia su tre livelli: il primo fatto di contrabbando, estorsioni, sequestri; il secondo quello dei delitti come l’uccisione di un boss che non ha rispettato i patti. Infine, al terzo livello i delitti contro uomini dello Stato, magistrati e politici, poliziotti e carabinieri, quando diventano pericolosi per l’organizzazione stessa.

martelli e falcone
Martelli e Falcone

Ecco se per mafia intendiamo questa, la mafia è stata sconfitta. Non uccide più come una volta, non lascia morti per strada, non fa guerre allo Stato, non ha più un boss perché la storia di Matteo Messina Denaro dice che non comanda su tutti e su tutto. Ma la mafia ha raggiunto il suo obiettivo e non da oggi: è oramai un’altra cosa. È ovunque e chi non la vede è un cieco: potremmo mai sostenere metropoli con bar e ristoranti in ogni buco di culo, potremmo mai avere così tanta droga in giro per le strade, potremmo mai pensare di sopportare tutto il denaro nero che ci inonda se la mafia non si fosse globalizzata, rafforzata, divenuta parte essa stessa.

della nostra esistenza e quotidianità? La mafia si è inserita nel capitale, nella finanza e quindi, appunto, ovunque, si è resa (quasi, quasi) invisibile. E a noi tutti ci va bene così. Falcone, Borsellino e tutti quelli a cui dedichiamo piazze, vie, aeroporti, hanno perso. Mettetevelo bene in testa, pensateci anche quando acquistate quei dieci euro di maria, che vi fate una pippata tanto per, che accettate un pagamento in nero.

La verità è che chi lotta contro la mafia è condannato a perdere e lo sarà sempre, ma lottare è l’essenza stessa della sopravvivenza e della vita. Ricordare, se serve a qualcosa, a questo può contribuire: a farci capire che Falcone e gli altri come lui allora e gli altri come lui adesso hanno lottato, nonostante le diffidenze, i traditori, qualsiasi bassezza. E ognuno di noi può farlo, quando può, come può quando deve, perché Falcone era umano quanto lo siamo noi. Il resto sono simboli, targhe, cerimonie, foto, documentari, belle parole, nomi. Nomi da dimenticare per poi ricordarcene così, ogni tanto, ogni volta che ci fa comodo.

More

Il libro di Martelli su Falcone: un bel racconto di un bel nulla di nuovo

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Febbre editoriale da anniversario?

Il libro di Martelli su Falcone: un bel racconto di un bel nulla di nuovo

Klaus Davi minacciato dalla ’ndrangheta, ma non c’è l’effetto Saviano: “L’antimafia è cattocomunista, io no. Però i miei metodi sarebbero piaciuti a Falcone. Tutti dicono di richiamarsi a lui, ma…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lasciato solo?

Klaus Davi minacciato dalla ’ndrangheta, ma non c’è l’effetto Saviano: “L’antimafia è cattocomunista, io no. Però i miei metodi sarebbero piaciuti a Falcone. Tutti dicono di richiamarsi a lui, ma…”

Caro Saviano, Falcone e Borsellino non hanno mai detto “noi siamo eroi e ci facciamo ammazzare”

di Paolo Ferrucci Paolo Ferrucci

Festival dell'ego

Caro Saviano, Falcone e Borsellino non hanno mai detto “noi siamo eroi e ci facciamo ammazzare”

Tag

  • Giovanni Falcone
  • Mafia
  • Pisto is Free

Top Stories

  • Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

    di Emanuele Pieroni

    Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada

    di Redazione MOW

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada
  • La guida di MOW ai migliori tatuatori italiani. Ecco chi sono i più bravi, per ogni categoria

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida di MOW ai migliori tatuatori italiani. Ecco chi sono i più bravi, per ogni categoria
  • Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?

    di Moreno Pisto

    Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?
  • La guida definitiva di MOW al Punto G. Ecco come trovarlo e cosa NON fare per far godere la vostra partner

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW al Punto G. Ecco come trovarlo e cosa NON fare per far godere la vostra partner
  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    Cosa c’è di più esclusivo di una Porsche 911? Gli occhiali Porsche Design 50° Anniversario

    di Redazione MOW

    Cosa c’è di più esclusivo di una Porsche 911? Gli occhiali Porsche Design 50° Anniversario
    Next Next

    Cosa c’è di più esclusivo di una Porsche 911? Gli occhiali...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy