image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

La vicequestore (sospesa) no green pass, Nunzia Schirilò, contesa dalle televisioni e protagonista del mercoledì sera

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

14 ottobre 2021

La vicequestore (sospesa) no green pass, Nunzia Schirilò, contesa dalle televisioni e protagonista del mercoledì sera
La volevano entrambi i programmi di punta del mercoledì sera (“Zona Bianca” ha mostrato un servizio in cui veniva chiesto un cachet, cosa peraltro normale e legittima), ma a spuntarla è stata “Non è l’Arena” di Massimo Giletti. Lei è Nunzia Schirilò, vicequestore no green pass, fresca di sospensione per essersi espressa pubblicamente contro l’introduzione del lasciapassare: “Quando sono entrata in polizia non mi hanno detto che la Costituzione per me non valeva più, che non avrei più potuto parlare. Ho ricevuto lo stesso provvedimento dei colleghi condannati per il G8. Evidentemente essere liberi e non ricattabili vuol dire essere pericolosi”. Dopo aver spiegato perché non ha partecipato alla manifestazione di sabato (“si sapeva cosa sarebbe successo”), ecco una rivelazione: “Ho un certificato che mi potrebbe far avere facilmente un esonero vaccinale. Però io non voglio essere privilegiata. Non voglio vivere in un mondo in cui ci sono le caste come in India”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La volevano entrambi i programmi di punta del mercoledì sera giornalistico-politico, Non è l’Arena su La7 e Zona Bianca su Rete4, ma a spuntarla è stato Massimo Giletti, che l’aveva ospitata già due settimane prima: lei è Nunzia Schirilò, vicequestore no green pass della polizia, alla prima apparizione dopo la sospensione arrivata dopo che (in particolare sul palco della manifestazione di San Giovanni a Roma) si era espressa contro l’introduzione del lasciapassare.

20211014 171620034 9724

Una sospensione contestata da Schilirò, che potrebbe anche essere sulla strada della radiazione (invocata per esempio da Maurizio Gasparri): “Certo, lo so. Può essere – ha detto in studio a Non è l’Arena su La7 – che me ne arrivi un altro, di procedimento disciplinare. Ma il discorso è questo: io ero una libera cittadina. Quando sono entrata in polizia non mi hanno detto che la Costituzione per me non valeva più, che da quel momento io non avrei più potuto parlare con nessuno perché sono una poliziotta. Poi sono stata sospesa in via cautelare, il che significa che sono stata paragonata ai colleghi che sono stati condannati con sentenza definitiva per il G8 di Genova. Quindi sono considerata molto pericolosa. […] Evidentemente essere liberi e non ricattabili vuol dire essere persone pericolose. […] Mi volete mettere tutti la museruola, la mordacchia. Non capisco perché io non possa parlare come libera cittadina. […] C’è in atto da un po’ una criminalizzazione del dissenso”.

Non è andata alla manifestazione che ha visto poi l’attacco alla Cgil (“Non ci voleva la sfera di cristallo per capire cosa sarebbe accaduto”) e non si considera un’estremista: “Io sono una persona moderata. Moderata viene confuso spesso con buona o buonista. Io non sono una persona buonista, sono semplicemente una persona che cerca di essere giusta, quindi faccio delle battaglie per difendere i miei ideali, perché a mio avviso una vita senza libertà, senza giustizia, senza uguaglianza di tutti i cittadini non è degna di essere vissuta”.

Ma alla fine del green pass non ha parlato nessuno, i fascisti hanno monopolizzato la questione: “Esatto, questo è il vero problema. Questa manifestazione è stata una sconfitta per tutti. Poliziotti e manifestanti. Io non c’ero, ma comunque è come se io ci fossi stata, perché anch’io dissento dal green pass. Ma è stato un flop clamoroso”.

Ma è vaccinata? “È un finto problema. Io sono contro il green pass e sul vaccino solo per la libertà. Io personalmente, siccome me lo chiedono in migliaia, ho un certificato che mi potrebbe far avere facilmente un esonero vaccinale. Però io non voglio essere privilegiata in quanto esonerata, perché io se ho l’esonero posso entrare anche senza green pass, ma io non voglio vivere in un mondo in cui ci sono le caste come in India. Io voglio vivere in un mondo in cui tutti i cittadini siano uguali, quindi per me il green pass è assolutamente inconcepibile”.

Qui sotto in video l’intervento completo.

Quasi in contemporanea, Schirilò era anche indirettamente su Rete 4, a Zona Bianca. In un servizio della trasmissione condotta da Giuseppe Brindisi ci si è chiesti cosa pensasse la vicequestore della manifestazione di piazza del Popolo, partendo dalla lettura del suo post nel quale chiedeva “l’immediata punizione dei poliziotti che hanno picchiato i manifestanti senza alcuna provocazione”. Contattata telefonicamente, Schirilò ha detto di condannare tutte le forme di violenza: “Io esprimo solidarietà ai miei colleghi feriti, ma chiaramente non posso accettare che i miei colleghi però picchino dei manifestanti. Le scene le abbiamo viste tutti”. A quel punto l’inviata ha raccontato degli accordi presi per un incontro, saltati però dopo la notizia della sospensione della vicequestore, e ha mostrato i messaggi che la dirottano verso un consulente della poliziotta. Tra le condizioni per fissare un’intervista è stata evidenziata anche la richiesta (peraltro legittima e assai comune, se non ovvia) di un cachet o rimborso spese: “Stiamo ascoltando e capendo cosa si offre”, le parole del consulente, fatte ascoltare in forma anonima e con voce camuffata. “Comunque tutti stanno chiedendo la sua presenza, non è lei che chiede di andare in tv. Sono le tv che le stanno chiedendo di andare. Capisco che faccia la differenza perché, come sappiamo, politici ce ne sono una marea, ma di personaggi del genere non è che ce ne siano tanti in giro”.

Qui sotto il video del servizio.

Un personaggio simile a Schirilò, Brinidisi lo aveva comunque in collegamento: il giudice della Corte di Appello di Messina ed ex sottosegretario all’Interno, Angelo Giorgianni che sabato è intervenuto sul palco della manifestazione di piazza del Popolo a Roma e che però sottolinea di aver già rassegnato le dimissioni da magistrato: a pochi passi da Giuliano Castellino di Forza Nuova, Giorgianni al microfono aveva parlato di “preavviso di sfratto a coloro che occupano abusivamente i palazzi del potere” e di volere “per loro un processo, una nuova Norimberga” per “i morti, le privazioni e la sofferenza che hanno causato”.

20211014 164554983 7655
Giorgianni sul palco della manifestazione. Alla sua sinistra Castellino

More

Il venerdì nero dei trasporti. Autostrade, porti e trasporto pubblico: ecco tutti i disagi previsti

di Redazione MOW Redazione MOW

Il Green Pass della discordia

Il venerdì nero dei trasporti. Autostrade, porti e trasporto pubblico: ecco tutti i disagi previsti

Stefano Puzzer, il duro dei portuali non arretra: “Da venerdì porti chiusi a Trieste e non solo. Il Green Pass è criminale”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Nessuna trattativa

Stefano Puzzer, il duro dei portuali non arretra: “Da venerdì porti chiusi a Trieste e non solo. Il Green Pass è criminale”

Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti non vaccinati

Per il green pass

Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti non vaccinati

Tag

  • Brindisi
  • Green pass
  • La7
  • Massimo Giletti
  • Non è l'arena
  • Televisione
  • Vaccino

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il venerdì nero dei trasporti. Autostrade, porti e trasporto pubblico: ecco tutti i disagi previsti

di Redazione MOW

Il venerdì nero dei trasporti. Autostrade, porti e trasporto pubblico: ecco tutti i disagi previsti
Next Next

Il venerdì nero dei trasporti. Autostrade, porti e trasporto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy