image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Stefano Puzzer, il duro dei portuali
non arretra: “Da venerdì porti chiusi
a Trieste e non solo.
Il Green Pass è criminale”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

13 ottobre 2021

Stefano Puzzer, il duro dei portuali non arretra: “Da venerdì porti chiusi a Trieste e non solo. Il Green Pass è criminale”
In vista dell'entrata in vigore del Green pass per accedere ai luoghi di lavoro, il settore portuale è sul piede di guerra. A guidare la battaglia è il comitato dei lavoratori del Porto di Trieste con il suo rappresentante: "L'unica apertura che possono avere nei nostri confronti è togliere la certificazione". Puzzer ha anche aggiunto che il blocco del 15 ottobre è confermato per quasi tutti i porti della penisola

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

“Non arretriamo di un millimetro”. È irremovibile Stefano Puzzer, portavoce del Clpt, il comitato dei lavoratori del Porto di Trieste, nel portare avanti la linea dura contro il Green Pass che da venerdì 15 ottobre sarà obbligatorio per tutti i lavoratori, anche i portuali che lui stesso rappresenta. Una decisione che, in assenza di un accordo fra le parti, rischia di provocare il blocco delle merci.  A Trieste, infatti, la quota di lavoratori sprovvista di Green pass è del 40%. Per scongiurare l’eventualità, le aziende coinvolte si sono dette disposte a pagare i tamponi ai lavoratori fino al 31 dicembre prossimo, “a patto che dal 16 ottobre, però, riprenda l'attività"”, ma anche in questo caso il Comitato dei lavoratori si è dichiarato irremovibile: “Dal 15 ottobre, se non verrà ritirato l'obbligo del Green Pass nei luoghi di lavoro, saranno bloccate le attività del porto. Siamo venuti a conoscenza che il governo sta tentando di trovare un accordo, una sorta di accomodamento riguardante i portuali di Trieste, e che si paventano da parte del presidente Zeno D'Agostino le dimissioni. Noi come portuali ribadiamo con forza e vogliamo che sia chiaro il messaggio che nulla di tutto ciò farà sì che noi scendiamo a patti fino a quando non sarà tolto l'obbligo del Green pass per lavorare, non solo per i lavoratori del porto ma per tutte le categorie di lavoratori”.

Quando ci risponde al telefono, Puzzer sta lavorando al porto come manovratore di gru e quindi taglia corto, anche se – ci ha spiegato – ormai c’è poco da trattare: “Non cambia niente. Finché non tolgono il Green pass bloccheremo il porto a oltranza”. Le ragioni sono presto dette: “È un attacco alla Costituzione, alla libera scelta, perché uno non deve presentare un passaporto verde per andare a lavorare, perché abbiamo lavorato in periodo di pandemia senza che venissero sanificati i mezzi e gli ambienti”. Insomma, pare che nessun accordo sia possibile. Nessun tentennamento neppure di fronte alle annunciate dimissioni del presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Stefano D’Agostino, nel caso in cui i portuali concretizzassero la minaccia di blocco a oltranza delle attività: “Arrivederci e grazie” risponde Puzzer, che mantiene una linea intransigente: “A noi non interessa nessun tipo di accordo con nessuno. La linea è quella e lo è dall’inizio, bisogna togliere questo Green Pass criminale e fine”.

20211013 151630048 2560
Il presidente Stefano D’Agostino alla manifestazione dei portuali di Trieste

Difficile che la situazione si possa sbloccare con queste premesse, ma pare che sia stata esasperata anche dal modo con il quale è cominciata la trattativa: “Nelle fabbriche, fuori dal porto, la situazione è veramente triste – ha proseguito Puzzer -, ci sono lavoratori che vengono minacciati di licenziamenti se non si fanno il vaccino. Lavoratori che non avranno i soldi per i tamponi. Noi, sentite le loro istanze, abbiamo detto che non possiamo pensare solo a noi. È iniziata una lotta insieme a tutti e per tutti. Lo abbiamo ribadito anche al prefetto di Trieste. Ci hanno chiesto perché ci prendiamo la responsabilità di chiudere il porto? Perché è lo Stato che dovrebbe prendersi la responsabilità di togliere questo decreto sentendo le difficoltà che avranno le famiglie ad andare avanti e soprattutto dopo venerdì. Ci siamo presi carico di questa responsabilità in modo molto orgoglioso”.

Un orgoglio ritrovato da parte dei portuali che non sembra fermarsi solo a Trieste, visto che anche a Genova c’è il rischio che numerosi lavoratori possano aderire al blocco a partire dal 15 ottobre, così come in altri luoghi. Lo stesso Puzzer ha confermato che i contatti con in colleghi sono in corso per mantenere una linea unitaria: “Insieme agli altri lavori portuali avevamo in mente un coordinamento nazionale e ce lo stanno facendo fare in fretta. Era un nostro progetto già da tempo e dopo spero che si aggiungano le altre categorie. Perché chi decide deve avere un interlocutore serio e qualcuno del posto. Questo decreto lo ha fatto qualcuno che non è mai entrato in un porto. È privo di linee guida e quelle presenti sono tutte sbagliate. Cosa vuol dire fare un controllo a campione? Nelle aziende? Nei porti è impossibile: a Trieste entrano 500 camionisti e 100 marittimi al giorno. Abbiamo lavoratori che per due anni hanno lavorato in aree non sanificate e devono spendersi 300 euro al mese per andare a farsi un tampone. E poi il camionista e il marittimo nessuno lo controlla perché si blocca l’economia”.

More

Selvaggia Lucarelli accusa Melandri: “Mi scrive da tre giorni. I No Vax come lui non stanno bene”

di Redazione MOW Redazione MOW

Dal Green Pass al Direct

Selvaggia Lucarelli accusa Melandri: “Mi scrive da tre giorni. I No Vax come lui non stanno bene”

Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti non vaccinati

Per il green pass

Non solo NaturaSì: anche Ducati paga i tamponi ai propri dipendenti non vaccinati

Rock The Chaos (o anche del: stiamo attenti a dire fascisti…)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Dopo gli assalti di Roma

Rock The Chaos (o anche del: stiamo attenti a dire fascisti…)

Tag

  • Green pass
  • Porto Trieste
  • portuali
  • Stefano D’Agostino
  • Stefano Puzzer

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Robbie Maddison è il vero James Bond in "No Time to Die", le migliori acrobazie sul set dello stuntman australiano [VIDEO]

di Redazione MOW

Robbie Maddison è il vero James Bond in "No Time to Die", le migliori acrobazie sul set dello stuntman australiano [VIDEO]
Next Next

Robbie Maddison è il vero James Bond in "No Time to Die", le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy