image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

La vera storia di Joe Biden: il Presidente
balbuziente rinato dal dolore

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

21 agosto 2020

La vera storia di Joe Biden: il Presidente balbuziente rinato dal dolore
L'annuncio, tra polemiche e ritardi, non è ancora arrivato ma ora possiamo dirlo: Joe Biden ha vinto le elezioni. Ecco l'incredibile storia del prossimo Presidente degli Stati Uniti d'America, nel segno di un incidente che gli ha distrutto la vita, due figli scomparsi e una balbuzie che ancora lo accompagna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un uomo sopravvissuto a se stesso, ecco chi è. La vita di Joe Biden non lascia dubbi: la forza con cui decidiamo di affrontare ciò che il destino ci mette davanti è tutto quello di cui disponiamo. Sembra retorica spiccia ma nella vita del candidato democratico la retorica è sempre servita un gran poco. E per capire il politico bisogna analizzare l’uomo, andare a fondo nel sentimento che ha mosso una persona ormai anziana - 78 anni il prossimo 20 novembre - che dopo le sconfitte politiche, le tragedie famigliari, il dolore assoluto di una vita mai facile, ha deciso di candidarsi nuovamente alle elezioni americane e, questa volta, è riuscito a vincerle. Manca solo l'annuncio per dirlo ufficialmente: Joe Biden sarà il 46esimo Presidente della storia degli Stati Uniti d’America.

Vedi anche

#BlackLivesMatter: se volete capirci qualcosa leggete Ellroy. Non vi interessa? Leggete Ellroy lo stesso

Ostacolato da una balbuzie che, in piccola parte, si porta dietro anche oggi e proveniente da una famiglia del ceto medio, Biden negli anni della sua giovinezza ha combattuto ferocemente per essere quello che è. Per eliminare ciò che non riusciva a fare - come smettere definitivamente di inciampare sulle parole - faceva quello che più lo spaventa: parlare in pubblico. E via di assemblee pubbliche, sindacati, riunioni. Tutto quello che qualunque altro balbuziente avrebbe voluto evitare, per timidezza e amor proprio, per lui era una sfida da vincere.

Fu con la stessa tenacia che venne eletto Senatore del Delaware a soli 30 anni, dopo una campagna arrabattata e con pochissimi soldi, nel 1972. Anno che diede il via alla sua longeva e incredibile carriera politica ma anche anno di una tragedia che lo segnò per sempre.

20200821 125424711 1962

Vedi anche

No, Trump non può rinviare le elezioni americane

Un incidente stradale, poco prima di quel Natale, si portò via l’amatissima giovane moglie e la figlia minore, di soli 13 mesi. Gli altri due figli rimasero coinvolti e feriti nell’incidente. Joe Biden si ritrovò così, a 30 anni, ad essere: padre single, vedovo disperato, promessa della politica americana, senatore giovanissimo e appena insediato.

Fu difficile, ma ci riuscì. Crebbe i suoi figli con la pazienza e l’amore che li trasformarono in uomini, mantenne unita la famiglia, si risposò con una donna - la Dr Jill che presto vedremo First Lady - che gli diede un’altra figlia, che divenne madre dei suoi Beau e Hunter, che gli restituì la speranza dell’essere ancora felice. 

Quando si parla della vita travagliata di Biden però non si fa riferimento solo alla morte della figlia e della giovane prima moglie ma anche alla molto più recente scomparsa del suo primogenito, il figlio Beau. Amatissimo dal padre e suo personale consigliere, Beau era a sua volta una promessa per gli Stati Uniti.

Biden Jr infatti prestò servizio come capitano in un'unità della Guardia Nazionale del Delaware e nella guerra del 2003 in Iraq per poi successivamente essere eletto procuratore generale del Delaware nel 2006 e nel 2010. Una moglie, due figli, una carriera brillante che il padre avrebbe appoggiato. Si spense prima di onorare quella carriera, nel 2015, a causa di un tumore al cervello che lo portò via a soli 46 anni. I Biden, il Delaware e tutti gli Stati Uniti furono profondamente scossi da quella morte. Beau aveva combattuto con i denti per sconfiggere la malattia e per restare accanto alla sua famiglia.

La stessa biografia di Biden ruba, nel titolo, una frase che Beau disse a suo padre Joe: “Papà, fammi una promessa”. La promessa era quella di stare bene. Di superare la morte di un figlio, di nuovo, di andare avanti e non abbandonarsi al dolore dell’ennesima tragedia ma anche di proseguire quel percorso politico che Joe aveva iniziato.

Era il 2015, Biden era vicepresidente di Barak Obama e il secondo mandato stava per concludersi: il Presidente, con cui Biden aveva un rapporto strettissimo di amicizia e di rispetto, avrebbe appoggiato la sua candidatura come futuro Presidente degli Stati Uniti e Joe voleva correre. Ci aveva già provato in passato, senza mai riuscirci, ma dopo il buon lavoro come Vice Presidente e l’appoggio dell’amatissimo Obama, quella era la strada da compiere. “Fammi una promessa” chiedeva Beau a Joe. Ma nel 2016 Biden non ci riuscì. Nel libro sono raccontate le ore, i giorni e le settimane, in cui Biden prese quella decisione. Sembrava essere la sua ultima speranza. O nel 2016 o mai più. Lo voleva fare per la sua famiglia, per dare a tutti un nuovo motivo per cui lottare, e per onorare quella promessa fatta al figlio. Ma non lo fece. Non ci riuscì. Lasciò il campo libero a Hillary Clinton e il resto è storia.

20200821 125301820 3453

Ma se c’è una cosa che la storia personale di Biden racconta è che non è mai detta l’ultima parola. La mancata candidatura del 2016 e la relativa vittoria di Donald Trump hanno dato a Biden la spinta giusta per provarci ancora, un’ultima volta. E ha funzionato. 

In questa infinita elezione del 2020, prima nella strana campagna elettorale in piena emergenza covid e poi nell'inifinito conteggio delle schede arrivate per posta, Biden è uscito vincitore. Mentre il suo avversario si prendeva gioco della sua balbuzie, della sua età, delle sue tragedie famigliari, della sua carriera politica lunga e travagliata. Ma la spinta di quella mancata vittoria democratica del 2016, un programma elettorale sanissimo e una vice presidente molto amata, lo hanno portato fino alle porte della Casa Bianca. 

E adesso che Biden è riuscito nella sua impresa, mantenendo quella promessa fatta al figlio, dal prossimo 20 gennaio - giorno dell'insediamento - scopriremo che Presidente sarà per il suo paese. 

Tag

  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • USA

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mirko Scarcella replica in video a Le Iene e Gianluca Vacchi. Chi è senza peccato...

di Redazione MOW

Mirko Scarcella replica in video a Le Iene e Gianluca Vacchi. Chi è senza peccato...
Next Next

Mirko Scarcella replica in video a Le Iene e Gianluca Vacchi....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy