image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Musk chiede ai seguaci se vendere una parte di Tesla per pagare le tasse. E nel sondaggio vince il sì. Che farà ora Elon?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

8 novembre 2021

Musk chiede ai seguaci se vendere una parte di Tesla per pagare le tasse. E nel sondaggio vince il sì. Che farà ora Elon?
Elon Musk ha lanciato un sondaggio tra i suoi 63 milioni di follower su Twitter nel quale ha chiesto se vendere o meno una parte di Tesla: “Propongo di vendere il 10% delle mie azioni”, ha scritto l’uomo più ricco del mondo. Il motivo? La proposta dei Democratici americani relativa alla tassazione delle “plusvalenze virtuali” per chi possiede titoli che sono saliti come quello dell’azienda di auto elettriche. Sul social ha vinto il sì con il 58% dei voti. Musk ha promesso di rispettare l’esito della consultazione. Ora che farà? Nel frattempo il titolo Tesla è sceso del 7%

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Nuova puntata dello scontro, potenzialmente molto costoso, tra Elon Musk e Joe Biden (o comunque la sua amministrazione). In risposta alla proposta di far pagare più tasse ai più facoltosi d’America, l’uomo più ricco del mondo ha lanciato un sondaggio tra i suoi 63 milioni di follower su Twitter per decidere se vendere o meno una parte di Tesla: “Ultimamente – ha scritto – si parla molto di guadagni non realizzati come mezzo di elusione fiscale, quindi propongo di vendere il 10% delle mie azioni Tesla”.

Il tema è quello dell’ipotesi di prelievo fiscale sulle “plusvalenze virtuali” di chi possiede titoli il cui valore è salito, proprio come quelli di Tesla, secondo una proposta di legge dei Democratici in Senato. Una norma che metterebbe nel mirino circa 700 tra le persone più ricche degli Usa, dalle quali “succhiare” risorse per finanziare il maxi piano da 1.800 miliardi di dollari di Biden che conterrebbe misure sociali e ambientali.

“Rispetterò i risultati di questo sondaggio, in qualunque modo andrà”, ha scritto Musk su Twitter, tirando in ballo il presidente americano con un gioco di parole, “abiden” anziché “abide” (rispettare), contestando il riferimento all’elusione fiscale e sostenendo che il suo unico modo per pagare le tasse sarebbe vendere le azioni. E il risultato è stata la vittoria del sì, con il 58% delle preferenze.

20211108 151913606 8625

Lo farà? Di certo il mercato pare credergli, visto che dopo il sondaggio il titolo Tesla è sceso del 7%. Elon detiene azioni Tesla per circa 250 miliardi di dollari (20,7% del totale), e il 10% che potrebbe vendere si aggirerebbe sui 25 miliardi. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, Musk ha pure un’opzione per acquistare 22,86 milioni di azioni Tesla a 6,24 dollari ciascuna, una frazione infinitesimale dell’ultimo prezzo di chiusura, pari a 1.222 dollari. L’opzione scadrà il prossimo agosto.

Solo pochi giorni prima il tycoon di origini sudafricane aveva raccolto la sfida del direttore del Programma alimentare delle Nazioni Unite, dicendosi disposto a vendere azioni Tesla per un controvalore di 6 miliardi da destinare alla lotta alla fame nel mondo, a patto che dall’Onu spiegassero come intendessero impiegare quelle risorse per risolvere il problema.

More

Musk pronto a vendere azioni Tesla per sconfiggere la fame nel mondo, ma...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La sfida dell'Onu

Musk pronto a vendere azioni Tesla per sconfiggere la fame nel mondo, ma...

Autopilot Tesla e non solo: è scontro tra Elon Musk e l’amministrazione Biden

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Atmosfera elettrica

Autopilot Tesla e non solo: è scontro tra Elon Musk e l’amministrazione Biden

Tesla in vetta alle vendite in Europa (e terza in Italia) con la Model 3. Ma non è tutto merito suo: ecco perché

Elettricità nell'aria

Tesla in vetta alle vendite in Europa (e terza in Italia) con la Model 3. Ma non è tutto merito suo: ecco perché

Tag

  • Auto
  • Elon Musk
  • Joe Biden
  • Tesla

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Milano è l’unica città che ha diminuito le auto circolanti negli ultimi cinque anni. I dati di Ecosistema urbano

di Redazione MOW

Milano è l’unica città che ha diminuito le auto circolanti negli ultimi cinque anni. I dati di Ecosistema urbano
Next Next

Milano è l’unica città che ha diminuito le auto circolanti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy