image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Nadia Toffa avrebbe compiuto 42 anni, Matteo Viviani: "La conservo fra i miei ricordi più intimi"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

10 giugno 2021

Nadia Toffa avrebbe compiuto 42 anni, Matteo Viviani: "La conservo fra i miei ricordi più intimi"
Anima forte in un corpo troppo fragile, simbolo di lotta e coraggio. "Ciò che ti lascia una persona in gran parte è inconscio puoi non saperlo neanche tu, come tutti accade si assorbono quelle particolarità, ma è difficile identificarne un" ci ha detto l'amico e collega Matteo Viviani. L'inviato delle Iene ha spiegato poi il silenzio sui social per il compleanno di Nadia Toffa: "Ho pensato fosse meglio mantenere questo pensiero in maniera intima, l'ultimo ricordo che ho di lei lo tengo per me"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Oggi Nadia Toffa avrebbe compiuto 42 anni. Anima forte in un corpo troppo fragile, simbolo di lotta e coraggio. A due anni dalla scomparsa di una delle Iene più rappresentative, abbiamo chiesto a Matteo Viviani, collega e amico, di ricordarla per noi: “Ricordo Nadia come una persona estremamente della Porta accanto, estremamente con i piedi per terra ed estremamente consapevole del ruolo che aveva – ci ha raccontato - La co-conduzione delle Iene ci ha legato ancora di più non siamo nati né conduttori né giornalisti, lo siamo diventati sul campo in una professione difficile come la nostra e questo ha fatto sì che si creasse un legame ancora più forte”.

20210610 185409761 5890

Nadia Toffa è stata un punto di riferimento per la sua determinazione nel combattere le ingiustizie e le piaghe del nostro Paese. Durante la malattia, il suo coraggio nell’affrontare con il sorriso una battaglia probabilmente persa in partenza ha continuamente dato messaggi di speranza per continuare a lottare, vivere e sorridere. “È come se tu mi dicessi che tipo di sfumatura sceglieresti se volessi dipingessi un quadro? – continua Matteo Viviani - Ce ne sono milioni, ciò che ti lascia una persona in gran parte è inconscio puoi non saperlo neanche tu, come tutti accade si assorbono quelle particolarità, ma è difficile identificarne uno.

 

20210610 185356855 9680

Tantissimi i post sui social di amici e colleghi, Matteo Viviani ha però scelto il silenzio e conservare così dentro di sé l’ultimo ricordo che ha di Nadia Toffa: “Preferisco che rimanga tale, non vuole essere un giudizio per chi lo ha fatto, ho pensato fosse meglio mantenere questo pensiero in maniera intima”.

20210610 185403230 5528

More

Parla l'unico politico che ha lottato (veramente) per il rientro di Chico Forti. Mauro Ottobre: "Chico era diventato scomodo per la sua inchiesta sull’assassinio Versace. Poco dopo l'uscita è stato incastrato"

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Attualità

Parla l'unico politico che ha lottato (veramente) per il rientro di Chico Forti. Mauro Ottobre: "Chico era diventato scomodo per la sua inchiesta sull’assassinio Versace. Poco dopo l'uscita è stato incastrato"

Paolo Bergamo contro Le Iene sul caso Var di Inter-Juve: “Sono di cattivo gusto”. E poi ancora l’ex arbitro internazionale sugli Europei e la rivoluzione della Nazionale di Mancini

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Paolo Bergamo contro Le Iene sul caso Var di Inter-Juve: “Sono di cattivo gusto”. E poi ancora l’ex arbitro internazionale sugli Europei e la rivoluzione della Nazionale di Mancini

Il direttore di Radio Radio: «Michetti per 25 anni ha aiutato i sindaci, rispetto agli altri candidati non c’è gara»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Politica

Il direttore di Radio Radio: «Michetti per 25 anni ha aiutato i sindaci, rispetto agli altri candidati non c’è gara»

Tag

  • Compleanno
  • Le Iene
  • Matteo Viviani
  • Nadia Toffa

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio

    di Redazione MOW

    Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il direttore di Radio Radio: «Michetti per 25 anni ha aiutato i sindaci, rispetto agli altri candidati non c’è gara»

di Gianmarco Aimi

Il direttore di Radio Radio: «Michetti per 25 anni ha aiutato i sindaci, rispetto agli altri candidati non c’è gara»
Next Next

Il direttore di Radio Radio: «Michetti per 25 anni ha aiutato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy