image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il direttore di Radio Radio:
«Michetti per 25 anni ha aiutato i sindaci,
rispetto agli altri candidati non c’è gara»

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

10 giugno 2021

Il direttore di Radio Radio: «Michetti per 25 anni ha aiutato i sindaci, rispetto agli altri candidati non c’è gara»
Il candidato sindaco del centrodestra a Roma è Maurizio Michetti, professore di diritto, avvocato, imprenditore e fra le tante attività anche speaker radiofonico. I suoi interventi a Radio Radio sono da tempo molto seguiti. Tra un consiglio amministrativo e l'altro, si era però lasciato andare a posizioni complottiste sulla pandemia (definita «una influenza» su cui si starebbe facendo «una politica del terrore») o vagamente nostalgiche sul ventennio («se il saluto romano per qualcuno è rievocativo del fascismo, è un problema suo. Salutavano in quel modo perché era il modo più igienico»). Per conoscerlo meglio, abbiamo contattato il direttore di Radio Radio, Ilario Di Giovambattista, che fin dall’inizio lo ha voluto fra i personaggi di punta per la sua emittente

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Enrico Michetti è il candidato sindaco del centrodestra alla carica di sindaco di Roma. Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia sono riusciti a fare sintesi puntando sull’uomo indicato da Giorgia Meloni. L’accordo prevede la candidatura di Michetti in ticket con il magistrato Simonetta Matone che sarà vicesindaco. Quest’ultima, in tanti hanno già avuto modo di conoscerla anche fuori dalla Capitale per la sua attività di magistrato (dal 2018 ricopre il ruolo di Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello), ma soprattutto per le tante apparizioni televisive in cui commentava alcuni dei più noti casi di cronaca. Ma il candidato sindaco, invece, per chi non ascolta le radio romane è ancora un perfetto sconosciuto.

Professore di diritto, avvocato e imprenditore, fra le tante attività porta avanti anche quella di speaker radiofonico e i suoi interventi a Radio Radio sono da tempo molto seguiti. In uno dei programmi, l'opinionista di punta è infatti proprio Michetti, che interviene sulle materie più varie, dalla politica alla sanità e a volte, almeno in passato, lasciandosi andare a qualche posizione complottista sulla pandemia (definita «una influenza» su cui si starebbe facendo «una politica del terrore») o vagamente nostalgica sul ventennio fascista («se il saluto romano per qualcuno è rievocativo del nazismo o del fascismo, è un problema suo. I romani quando inventavano le cose rasentavano la perfezione. Salutavano in quel modo perché era il modo più igienico»).

Per conoscere meglio quello è ormai a tutti gli effetti il primo competitor di Virginia Raggi per la poltrona di primo cittadino, abbiamo chiesto al direttore di Radio Radio, Ilario Di Giovambattista, che ci aveva visto lungo sulla capacità di Michetti di attrarre pubblico.

20210610 171931685 3039
Ilario Di Giovambattista e Enrico Michetti

Quando è stata annunciata la candidatura nel centrodestra, lei su Twitter ha scritto: «Enrico Michetti è preparato, colto, intelligente, onesto, romano vero. La persona giusta al momento giusto. A Roma serve la rivoluzione». Che rivoluzione pensa sarà in grado di fare?

A Roma serve un sindaco che conosca benissimo le leggi. Come dice lui, se non conosci la burocrazia rischi di finire in un pantano dal quale è difficile uscire. Ma se la sai utilizzare è un volano di crescita. La Capitale ha bisogno di qualcuno che metta le mani in queste cose con una visione chiara e con la conoscenza di quello che ha davvero bisogno la città.

E sulle competenze lei ci metterebbe la mano sul fuoco, mi pare.

Certo, perché è stato per 25 anni il risolutore dei problemi dei sindaci della Regione Lazio essendo avvocato dell’Anci da tanti anni. Posso garantire che quando si vociferava della sua possibile candidatura, sono arrivati a Enrico decine e decine di riconoscimenti e messaggi dei sindaci, anche di centrosinistra e del M5s che lui in questi anni ha aiutato. Non come il sindaco attuale.

Si riferisce a Virginia Raggi?

La Raggi ha dichiarato lei stessa che per i primi tre anni e mezzo ha avuto difficoltà nel comprendere il funzionamento della “macchina”. La rivoluzione è che Michetti da subito, già nelle prime 24 ore, è in grado di compiere atti amministrativi che danno un segnale di cambiamento.

20210610 172035998 5386
Enrico Michetti a Radio Radio

È stato definito un «tribuno radiofonico» visto che dalla sua emittente interviene su tutto, a volte anche esprimendo posizioni che hanno fatto molto discutere.

Ha una grande empatia con la gente e una bella voce. Noi siamo da tanto tempo la radio di comunicazione dell’Anci Lazio. Ogni giovedì ospitiamo a mezzogiorno un sindaco e otto volte su dieci ci facevano riferimento al “professor Michetti”. Per questo rispetto agli altri candidati non c’è partita sulla preparazione amministrativa. E poi è uno studioso della storia di Roma.

Se ne sono accorti in molti quando ha detto che il saluto romano era utilizzato perché “più igienico”. Aveva fatto molto discutere.

Però nessuno ha pensato che, forse, è un po’ più antico di Mussolini e Hitler, no? Ha spiegato che cos’era dal punto di vista tecnico. Lui è profondamente legato alla storia di Roma e tra i cinque punti del suo programma c’è proprio il rilancio del turismo.

Era una spiegazione “tecnica” anche quando disse che il Covid è «una influenza» su cui si starebbe facendo «una politica del terrore»?

Guardi, lui si è vaccinato da poco, per cui è per la libertà di ognuno su certi temi. Ma io dico una cosa. Un sindaco deve amministrare una società, quindi capirne di urbanistica, di viabilità, di progettazione, di sistemi ferroviari e metropolitani e lui in questo è eccellente. Sulla pandemia, in quanti ci hanno capito qualcosa? Per cui, visto il ruolo che andrà a ricoprire, le sue idee su altre questioni non sono così influenti. Però le posso assicurare che si è reso conto che la pandemia è diventata nel tempo una grossa problematica, però si pone delle domande e questo è importante.

Se sulle competenze amministrative non sembrano esserci dubbi, forse qualche perplessità potrebbe sorgere sulla capacità di tenere a bada i partiti che lo sostengono?

Lui è l’arte della diplomazia. Sono convinto che sarà molto bravo anche in questo. D’Altronde lavorando da 25 anni al fianco dei sindaci ha sviluppato anche questa competenza. È un tecnico, ma che ormai da tempo sa fare anche il politico.

More

Da Giorgio a "Io sono Giorgia". Intervista a Giuliana, figlia di Almirante, a 33 anni dalla morte del padre (e nel centesimo compleanno della madre, Donna Assunta): "Fratelli d'Italia non vuole ricordare da dove arriva"

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Politica

Da Giorgio a "Io sono Giorgia". Intervista a Giuliana, figlia di Almirante, a 33 anni dalla morte del padre (e nel centesimo compleanno della madre, Donna Assunta): "Fratelli d'Italia non vuole ricordare da dove arriva"

Perché un libro di destra (di Giorgia Meloni) fa più paura dei libri brutti

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Libri

Perché un libro di destra (di Giorgia Meloni) fa più paura dei libri brutti

Flores d’Arcais: “Cultura di destra? Tutta nazista. Craxi? Un criminale. Con Meloni e Salvini a rischio la Costituzione”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Culture

Flores d’Arcais: “Cultura di destra? Tutta nazista. Craxi? Un criminale. Con Meloni e Salvini a rischio la Costituzione”

Tag

  • Enrico Michetti
  • Politica

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se riuscite a leggere comodamente questa notizia dal vostro cellulare il merito è di Benedetto Vigna, il nuovo AD Ferrari

di Giulia Toninelli

Se riuscite a leggere comodamente questa notizia dal vostro cellulare il merito è di Benedetto Vigna, il nuovo AD Ferrari
Next Next

Se riuscite a leggere comodamente questa notizia dal vostro cellulare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy