image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Parla l'unico politico che ha lottato (veramente) per il rientro di Chico Forti. Mauro Ottobre: "Chico era diventato scomodo per la sua inchiesta sull’assassinio Versace. Poco dopo l'uscita è stato incastrato"

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

8 giugno 2021

Parla l'unico politico che ha lottato (veramente) per il rientro di Chico Forti. Mauro Ottobre: "Chico era diventato scomodo per la sua inchiesta sull’assassinio Versace. Poco dopo l'uscita è stato incastrato"
Trentino come Forti, Mauro Ottobre è stato parlamentare dal 2013 al 2018 e ha fatto del rientro in Italia di Chico il suo cruccio personale: "Nel suo documentario non entra nel merito dei veri mandanti dell’omicidio di Versace, ma è convinto che dietro ci sia la ‘Ndrangheta". E, dice, se allo Stato di Forti interessa poco, è possibile che non gli interessi scoprire chi ha ucciso davvero Gianni Versace? Su Di Maio attacca: "Il suo annuncio di dicembre ha avuto come unico effetto quello di irritare gli americani, che non sono come noi. A loro non piace sentire che un condannato potrebbe uscire di galera, così il procuratore di Miami si è irrigidito". Per poi concludere: "La vicenda di Forti ha bisogno di diplomazia e non di tweet. Perché nessuno è andato fisicamente lì a occuparsi della cosa?"

di Matteo Cassol Matteo Cassol

“Non sarà la propaganda sui social a far tornare in Italia Chico Forti. E non lo faranno tornare nemmeno gli annunci come quello fatto a dicembre dal ministro Di Maio, che ha avuto come unico effetto quello di irritare gli americani, tant’è vero che dopo sei mesi è ancora tutto fermo e non si sono ancora viste le carte per il trasferimento. Una situazione che addolora la famiglia e addolora anche me”: a dirlo è l’ex deputato Mauro Ottobre, che in particolare tra il 2013 e il 2018, gli anni in cui è stato in carica a Roma, ha fatto del rientro di Forti un proprio cruccio personale.  

20210608 132536713 1769

“Anziché fare proclami – sottolinea Ottobre, trentino come Chico – si sarebbe dovuto e si dovrebbe agire con la diplomazia e soprattutto facendo una cosa che ho fatto (e varie volte) praticamente solo io, tra l’altro a mie spese: andare fisicamente in missione a Miami per fare in modo di riportare Chico a casa”. Ottobre Forti lo ha incontrato, ci ha parlato di persona in Florida e ne ha ricavato una convinzione ben precisa: “Chico non è in prigione perché gli americani sono brutti e cattivi, ma perché era diventato un personaggio scomodo dopo il suo documentario-inchiesta che metteva in dubbio la versione ufficiale sull’assassinio di Gianni Versace e in particolare sulla morte del suo presunto killer Andrew Cunanan (derubricata a suicidio, ndr). E stranamente poco dopo l’uscita del documentario è stato incastrato per la morte di Dale Pike”.  

Chico Forti e Mauro Ottobre

Nell’inchiesta, realizzata nel 1997 e intitolata “Il sorriso della medusa”, Forti non entra nel merito di chi possa invece aver effettivamente ucciso o aver ordinato l’omicidio di Versace davanti alla sua villa di Miami, ma anche su questo Ottobre sostiene di avere un racconto di prima mano: “Chico è convinto che dietro ci sia la ‘Ndrangheta. Me lo ha detto davanti anche ad altri testimoni istituzionali. Evidentemente purtroppo il povero Forti interessa poco, ma è possibile che allo Stato italiano non interessi nemmeno scoprire chi ha ucciso davvero Gianni Versace?” 

Per uno strano scherzo del destino, di recente lo stesso Ottobre, il cui padre era di origini calabresi, si è trovato coinvolto in un’indagine sulla ’Ndrangheta in Trentino, con l’ipotesi di reato di scambio elettorale politico-mafioso, a seguito di un incontro avvenuto nel 2018 con Innocenzio Macheda, ritenuto il capo di una cellula locale ’ndranghetista. “Un’ipotesi ridicola. Ero in campagna elettorale per le provinciali e – dice Ottobre, che peraltro in quella tornata non è stato nemmeno eletto – ho incontrato una volta questo signore (che era in Trentino da 40 anni e che non potevo certo immaginare nemmeno lontanamente in odore di mafia) come ho incontrato migliaia di altre persone per chiederne il voto, senza peraltro che questa persona mi domandasse alcunché in cambio. Ho collaborato con gli inquirenti (che tra l’altro mi hanno sequestrato il telefonino e hanno scoperto che non ho mai parlato con la mafia, mentre invece ho avuto parecchi contatti con l’antimafia) e proprio in questi giorni il mio avvocato presenterà richiesta di archiviazione, considerando che dall’indagine è emersa la mia estraneità ai fatti. D’altra parte la mia storia politica parla chiaro: una storia di atti parlamentari e concreti, incontri e promozione proprio contro la ’Ndrangheta”. 

Mauro Ottobre e Chico Forti

Tornando a Enrico “Chico” Forti, nato a Trento nel 1959 e trasferitosi in Florida negli anni Novanta, la sua vicenda giudiziaria è complicata e impossibile da sintetizzare adeguatamente in questa sede (si può approfondire qui), ma anche da un’analisi superficiale emergono anomalie e forzature, per quanto gli stessi innocentisti riconoscano alcuni errori commessi da Chico ma soprattutto dai suoi avvocati difensori dell’epoca. Quel che è certo è che nel 2000, dopo 24 giorni di processo, la giuria popolare della Contea di Miami-Dade ha giudicato Forti colpevole di omicidio di primo grado e per Chico è arrivata una condanna all’ergastolo senza condizionale. Ossia con possibilità di uscire solo da morto. 

20210608 132543572 7932

“Chico – dice Ottobre – avrebbe voluto la revisione del processo, ma progressivamente si è capito che per vari motivi non c’erano le condizioni, per quanto gli elementi non mancassero. Allora si è puntato perlomeno al rientro in Italia (il che comunque è ben diverso dal “Chico libero” di cui tutti parlano: anche nel nostro Paese dovrebbe scontare la pena), ma con il suo prematuro annuncio di dicembre Di Maio ha fatto un pasticcio e ha fatto arrabbiare gli americani. Gli americani non sono come noi. A loro non piace sentire che un condannato potrebbe uscire di galera e allora si sono irrigiditi, con il procuratore di Miami a esprimere pubblicamente il proprio disappunto. La riprova è che a sei mesi dall’annuncio le carte per iniziare l’effettiva pratica del trasferimento non sono ancora arrivate. Trasferimento che peraltro potrebbe avvenire solo con precise garanzie sul fatto che Chico sconterebbe la pena anche da noi, perché gli americani non vogliono farsi fregare”.  

20210608 132609807 5181

Dopo la nuova denuncia di stallo da parte della famiglia, la stessa Farnesina ha dovuto ammettere che “quella relativa al trasferimento in Italia del sig. Forti è una procedura complessa”. Ottobre concorda: “È molto complessa. Ed essendo molto complessa ha bisogno di diplomazia e non di tweet o annunci per far scattare i like o gli applausi facili ma mal riposti. Perché nessuno è andato fisicamente lì a occuparsi della cosa? Il rischio – conclude l’ex deputato – è che così Chico non torni mai”. 

More

Non posso lavorare e lo Stato mi prende tutti i soldi: come faccio a mantenere i miei figli?

di Morgan Morgan

Culture

Non posso lavorare e lo Stato mi prende tutti i soldi: come faccio a mantenere i miei figli?

Tutti pazzi per Miss Hitler, l’ariana fuori di testa che stava progettando attentati

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

Tutti pazzi per Miss Hitler, l’ariana fuori di testa che stava progettando attentati

Melandri: “Direzione gara ridicola, Rossi porta soldi ma non ce la fa più.” E i sospetti su Michelin...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Melandri: “Direzione gara ridicola, Rossi porta soldi ma non ce la fa più.” E i sospetti su Michelin...

Tag

  • Chico Forti
  • Interviste
  • Mauro Ottobre
  • News

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lamborghini, Winkelmann: «Siamo sempre Made in Italy. Un marchio di nicchia e artigianale»

di Redazione MOW

Lamborghini, Winkelmann: «Siamo sempre Made in Italy. Un marchio di nicchia e artigianale»
Next Next

Lamborghini, Winkelmann: «Siamo sempre Made in Italy. Un marchio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy