image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Pandemia e consumi:
gli italiani spendono per cibo e casa
ma sognano auto e moto

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

27 gennaio 2021

Pandemia e consumi: gli italiani spendono per cibo e casa ma sognano auto e moto
Le tendenze di spesa dichiarate dagli italiani per il 2021 all’interno del Rapporto Coop appena pubblicato: si allontanano al 2025 le speranze di ripresa, intanto la pandemia spinge le spese alimentari e casalinghe. Il sogno nel cassetto? Un’auto o una moto, oggi irrealizzabile

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Gli italiani in pandemia spendono prevalentemente in casa e cibo, e restano concentrati nell’ambiente casalingo anche per computer, smartphone ed elettrodomestici, che registrano un’impennata negli acquisti. Decisamente lontana la ripresa economica per la maggioranza degli italiani, che vedono slittare un pieno recupero al 2025; il sogno nel cassetto? Un’auto o una moto, ma ad oggi è irrealizzabile.

È riassumibile grossomodo in questi termini il Rapporto Coop del 2020: Economia, consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani, che dipinge le tendenze dichiarate degli italiani che si approcciano al 2021 e stila il classico sondaggio di fine anno targato Coop-Nomisma.

Un rapporto che oltre ai consumi inquadra anche la ridefinizione di priorità e piani futuri tra la popolazione del Belpaese; da questo punto di vista è inequivocabile quel 53% degli interpellati che si è dichiarato, per il 2021, pronto a “rivedere le priorità nella mia vita”.

La vita casalinga – e in grossa parte anche lo smart working – hanno condotto a un’impennata di spese in tablet, computer, smartphone, smart tv e, più in generale, tutti i grandi elettrodomestici, con un’attenzione allo scenario casalingo per molti versi imposta da una permanenza tra le mura domestiche che sul piano delle ore è quasi triplicata.

Rivoluzionate completamente anche le abitudini sul fronte motori, mezzi di trasporto e spostamenti: decisamente evitati i mezzi pubblici per paura del contagio, ci si sposta molto più a piedi (anche per una più che comprensibile voglia di stare all’aperto), si fa molto più ricorso alla bicicletta e subentra con forza un mezzo sostanzialmente nuovo come il monopattino elettrico, favorito certamente dagli ormai celebri bonus governativi. E le vetture personali? Restano un sogno per la maggior parte degli interpellati, pronti a dichiarare che l’acquisto di un’auto o una moto resta il principale sogno nel cassetto, per ora destinato a rimanere tale.

Inevitabilmente crollate, praticamente azzerate le spese nelle cosiddette occasioni ludiche, tra concerti ed altro: la pandemia ha invertito una tendenza che l’anno passato si mostrava in grossa crescita, visto che nel 2019 il 20% degli interpellati manifestava la volontà di accrescere con forza la partecipazione ad eventi all’aperto in generale.

Sul fronte vaccino situazione che – almeno nelle dichiarazioni – sembra mostrarsi piuttosto favorevole: il 70% degli italiani si dice convinto di vaccinarsi, il 20% si dichiara dubbioso mentre i no-vax sono quantificabili solo nel 10%.

Infine, la parola per descrivere il 2021: quasi il 40% degli italiani non ha dubbi: “speranza”.

More

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è il solito bidone

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Cars

800.000 euro per una Lancia Delta S4. Ma questa volta non è il solito bidone

Emilia capitale dell'auto (anche elettrica). Colla: "Da Tesla feedback positivi. Attendiamo arrivo di Faw"

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Auto

Emilia capitale dell'auto (anche elettrica). Colla: "Da Tesla feedback positivi. Attendiamo arrivo di Faw"

Belen Rodriguez, l’amore su Instagram per le auto d’epoca e le foto degli altri

di Redazione MOW Redazione MOW

Car

Belen Rodriguez, l’amore su Instagram per le auto d’epoca e le foto degli altri

Tag

  • Auto
  • Lifestyle
  • Moto

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…
  • Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…

    di Roberto Alessi

    Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lucia Rivera Romero: la rottura con Marc Marquez? Mi è costata molto

di Redazione MOW

Lucia Rivera Romero: la rottura con Marc Marquez? Mi è costata molto
Next Next

Lucia Rivera Romero: la rottura con Marc Marquez? Mi è costata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy