image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ponte Morandi,
a tre anni dal crollo
iniziano i lavori
del “Memoriale 14.8.2018”
dedicato alle 43 vittime

  • di Redazione MOW Redazione MOW

14 agosto 2021

Ponte Morandi, a tre anni dal crollo iniziano i lavori del “Memoriale 14.8.2018” dedicato alle 43 vittime
A tre anni dalla tragedia del Ponte Morandi che ha colpito Genova, un nuovo progetto prende forma, simbolo di memoria e speranza per la Liguria e non solo. Il ministro Giovannini: “Il dramma ha determinato un cambiamento culturale a favore della sicurezza che ora va rafforzato grazie alle risorse disponibili”

di Redazione MOW Redazione MOW

14.08.2018, una data ben scandita nella memoria degli italiani alla quale si associa il crollo del Ponte Morandi, simbolo di una tragedia straziante che portò via con sé 43 vittime.

Ed è esattamente, oggi, a tre anni dalla tragedia, che sono iniziati i lavori del “Memoriale 14.8.2018” un luogo simbolo di memoria, rispetto e speranza per Genova e l’Italia stessa.

A presentare il progetto l’architetto Stefano Boeri, piano piano quindi, la val Polcevera muove i primi passi verso il suo futuro ai piedi del nuovo viadotto incrociandolo con i desideri dei parenti delle vittime: il 14 agosto 2018, alle 11.36, si schiantò sul torrente Polcevera un pezzo del viadotto dell’A10, inaugurato nel 1967, che portava il nome del suo progettista, Riccardo Morandi.

20210814 183837720 9491

Il Memoriale sarà uno spazio privato per i familiari delle vittime in cui vi sarà anche la Serra Bioclimatica, un edificio a zero emissioni, dove verranno coltivate anche tra le altre 43 specie tra felci arboree e palme. Non solo, sarà il Museo della Memoria, con testimonianze e perfino macerie del ponte Morandi, in particolare il reperto nr.132, che l'inchiesta ritiene all’origine del crollo.

Infine, un bar farà da punto di incontro, con i “Giardini del Mare” e la loro “Pergola dei profumi”, spazi aperti per l’infanzia e per lo sport

20210814 183933095 3207

La tragedia del ponte Morandi ha messo l’accento su un tema di cui si discute da anni: il sistema delle infrastrutture italiane e la necessità di agire tempestivamente in merito ai controlli delle strutture stesse e nuovi progetti.

Il tema è stato oggetto di alcune domande poste al ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini presente alla commemorazione.

20210814 184045627 3482
Il ministro Giovannini alla commemorazione

Alla domanda se sarà possibile garantire la massima sicurezza senza creare danni ai trasporti e al turismo, il Ministro ha sottolineato come in questi sei mesi di governo siano state rafforzate le linee guida per l’analisi della sicurezza di ponti e gallerie, gli obblighi per i gestori di fare indagini regolari e periodiche, redigendo un “registro” delle opere e dei piani di manutenzione. Rilanciando e avviando e la piena operatività Ansfisa, l’Agenzia per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture, che nel mentre ha iniziato le ispezioni e rafforzato i controlli eseguiti dagli ispettori del Ministero.

Il ministro stesso è comunque consapevole come quanto non sia ancora sufficiente: “Servono anche investimenti e non a caso il Pnrr prevede azioni molto significative per la digitalizzazione delle infrastrutture, ad esempio installando sensori per monitorare lo stato delle opere”.

Alla domanda riguardante l’impegno da parte della politica ha risposto che “Non sempre le forze politiche privilegiano le operazioni di manutenzione rispetto a un’opera nuova. Elettoralmente paga di più. Ma il dramma del ponte di Genova ha determinato un cambiamento culturale a favore della sicurezza che ora va rafforzato grazie alle risorse disponibili. Questo vale anche per le manutenzioni in Liguria, che ha tante gallerie e infrastrutture da sottoporre a manutenzione”. 

More

Ponte Morandi, sono uscite le email che preannunciavano il disastro. Eccole

Il crollo di Genova

Ponte Morandi, sono uscite le email che preannunciavano il disastro. Eccole

Ai Benetton 2,4 miliardi per lasciare Autostrade, i familiari delle vittime del Morandi: «Così le uccidono un’altra volta»

di Redazione MOW Redazione MOW

Attualità

Ai Benetton 2,4 miliardi per lasciare Autostrade, i familiari delle vittime del Morandi: «Così le uccidono un’altra volta»

Ponte Morandi, il manager "licenziato" rompe il silenzio. Registrò le conversazioni da cui nacque l'inchiesta

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

Ponte Morandi, il manager "licenziato" rompe il silenzio. Registrò le conversazioni da cui nacque l'inchiesta

Tag

  • Enrico Giovannini
  • Genova
  • Ponte Morandi

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il sindaco, il direttore e Elon (no) Musk: che bello, quindi agli Uffizi si può andare senza mascherina?

di Matteo Cassol

Il sindaco, il direttore e Elon (no) Musk: che bello, quindi agli Uffizi si può andare senza mascherina?
Next Next

Il sindaco, il direttore e Elon (no) Musk: che bello, quindi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy