image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ponte Morandi, il manager "licenziato"
rompe il silenzio. Registrò le conversazioni
da cui nacque l'inchiesta

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 maggio 2021

Ponte Morandi, il manager "licenziato" rompe il silenzio. Registrò le conversazioni da cui nacque l'inchiesta
“Io sto dicendo che ci sono pericoli imminenti sulle barriere…c’è un errore nell’installazione… i lavori li stiamo facendo con gli stessi materiali, il che mi preoccupa un po’”. Questo e altri audio erano stati sequestrati dalla Guardia di Finanza all’ex manager di Spea, dai quali nascerà l’inchiesta sui falsi report dei viadotti e anche il filone sulle barriere fonoassorbenti difettose. Dopo tre anni ha deciso di farsi ascoltare dai pm e potrebbe imprimere una svolta nel processo per il crollo che costò la vita a 43 persone

di Redazione MOW Redazione MOW

Un silenzio durato quasi tre anni, dal 14 agosto 2018 al giorno in cui crollò il Ponte Morandi. Parliamo di Marco Vezil, genovese, 55 anni e manager di Spea (per il monitoraggio della rete autostradale) e capo dell’Ufficio di Sorveglianza del Primo Tronco di Genova. Ora ha eciso di farsi interrogare dai pm. E la sua decisione arriva all’ultimo momento, poco prima che potessero scadere i termini dell’avviso conclusioni indagini preliminari e della chiusura dell’incidente probatorio e dell’eventuale rinvio a giudizio.

Insieme a lui, hanno chiesto inoltre di essere ascoltati altri nove dirigenti e tecnici di Aspi e di Spea. Fra loro l’ex direttore del settore manutenzioni Mario Bergamo e attuale amministratore delegato di autostrada Tirrenica. Ma il nome di rilievo in questa infornata di testimonianze è quella di Vezil, visto che proprio dalle sue registrazioni è nata l’indagine sui falsi report dei viadotti ed anche il filone sulle barriere fonoassorbenti difettose che hanno portato a diverse misure cautelari.

In buona sostanza, con il cellulare Vezil registrava le riunioni e i colloqui. Dopo che si venne a sapere che era lui la “spia” fu licenziato perché il suo operato – questa la motivazione e ufficiale – era “insoddisfacente”. Ma come è comprensibile, pare che in realtà sia proprio per questi audio che la società sia arrivata alla rescissione del contratto di lavoro.

Nonostante tutto, Vezil non era ancora stato interrogato dai magistrati che indagano sul Ponte Morandi e sembra che neppure nelle altre tre inchieste abbia aperto bocca. La scoperta di quelle registrazioni, infatti, avvenne grazie alle perquisizioni della Guardia di Finanza che vennero in possesso degli audio e li trascrissero.

Il 55enne è una figura cardine dell’inchiesta sul crollo, tanto che è segnalato anche nell’ordinanza din custodia cautelare, dove sono riportate alcuni stralci di quelle conversazioni: “Io sto dicendo che ci sono pericoli imminenti sulle barriere…c’è un errore nell’installazione… i lavori li stiamo facendo con gli stessi materiali, il che mi preoccupa un po’”.

More

Luciano Benetton, 86 anni di successi e il punto di non ritorno: la tragedia del Ponte Morandi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Attualità

Luciano Benetton, 86 anni di successi e il punto di non ritorno: la tragedia del Ponte Morandi

Un associato svela come funziona la loggia Ungheria: «C'erano il prefetto e il capo della GdF"

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cronaca

Un associato svela come funziona la loggia Ungheria: «C'erano il prefetto e il capo della GdF"

L'addio del Dottorcosta ad Andrea Mari: il fantino vincitore del Palio di Siena morto dopo uno schianto con la Porsche

Cronaca locale

L'addio del Dottorcosta ad Andrea Mari: il fantino vincitore del Palio di Siena morto dopo uno schianto con la Porsche

Tag

  • Cronaca
  • Ponte Morandi

Top Stories

  • Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

    di Emanuele Pieroni

    Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada

    di Redazione MOW

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada
  • Ho speso 40 euro per un corso di propaganda politica con Alessandro Di Battista: che bella idea del c***o

    di Cosimo Curatola

    Ho speso 40 euro per un corso di propaganda politica con Alessandro Di Battista: che bella idea del c***o
  • Musk paparazzato con la sua nuova fiamma: ecco chi è e perché c’entra anche Britney Spears

    di Redazione MOW

    Musk paparazzato con la sua nuova fiamma: ecco chi è e perché c’entra anche Britney Spears
  • Caro Salvini, la risposta a te che non vuoi fare educazione sessuale alle elementari si può riassumere in tre parole: ma vaffanculo va'

    di Moreno Pisto

    Caro Salvini, la risposta a te che non vuoi fare educazione sessuale alle elementari si può riassumere in tre parole: ma vaffanculo va'
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo

      di Giulia Ciriaci

      Le auto elettriche diventano delle spie. Ecco il sistema della Cina che spaventa il mondo
    • Valentino Rossi: sparo in Porsche con Jakyie Ickx prima del gran ritorno al vecchio amore

      di Emanuele Pieroni

      Valentino Rossi: sparo in Porsche con Jakyie Ickx prima del gran ritorno al vecchio amore
    • Eva Henger spiega la dinamica dell’incidente in cui sono morte due persone: “Andavo a 52 km all’ora e...”

      di Giulia Ciriaci

      Eva Henger spiega la dinamica dell’incidente in cui sono morte due persone: “Andavo a 52 km all’ora e...”

    Next

    Come siamo messi se la paladina contro il pensiero unico è Elisabetta Canalis?

    di Matteo Cassol

    Come siamo messi se la paladina contro il pensiero unico è Elisabetta Canalis?
    Next Next

    Come siamo messi se la paladina contro il pensiero unico è Elisabetta...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy