image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Quattro desideri e un sogno davanti a quelle candeline

Giulia Toninelli

16 ottobre 2023

"Un desiderio, uno solo". Spegnendo le candeline, nel giorno del proprio compleanno, non c'è tempo per i ripensamenti, per i ragionamenti. Il primo che viene in mente è quello giusto, guai a dirlo che poi non si avvera. Nel giorno del suo ventisettesimo compleanno però Leclerc ha spazio anche per altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il primo è il desiderio in un bambino. Piccolo, nascosto sotto una massa di persone raccolte intorno all'auto di Charles Leclerc a Maranello. Lui ha il finestrino abbassato e pazientemente firma tutti autografi, scatta decine, centinaia di selfie. Dal caos generale si alza una vocina: "Charles, puoi vincere?". È la richiesta di un bambino, innocente e tenerissima, ma è anche quella di tutti i ferraristi del mondo, tutti quelli che - almeno una volta - hanno desiderato rivedere la Ferrari sul tetto del mondo. Il monegasco sorride: "Eh, faccio di tutto. Ci provo, ci provo". Il bambino sembra soddisfatto: "Ci provi? Grazie".

È quello il sogno, il desiderio più grande. È sempre stato quello. Da quando le Ferrari le vedeva sfrecciare sotto casa, nelle strade della sua Monaco, con papà Hervé che gliele indicava pazientemente una ad una ma lui, ipnotizzato dalla velocità, vedeva solo il rosso. Da quel giorno davanti alle porte di Maranello, fermo ad aspettare il ritorno dell'amico Jules. Lui dentro, Charles fuori. Bianchi, il padrino, il mentore, primo pilota della Ferrari Driver Academy, l'esempio da seguire in tutto. "Lavora sodo e ce la farai", gli disse davanti ai cancelli della Ferrari. Leclerc lo prese in parola, quel giorno come molti altri.

20231016 085716544 2273

Il secondo, di desiderio, è quello di un padre. Papà Hervé che in Formula 1 non ci è arrivato mai, che ha corso fino alla Formula 3, che si è dedicato ai figli, portandoli in giro per kartodromi, autodromi, piste in tutta Europa. Che ha speso più di quanto possedesse, che ha cercato ogni soluzione migliore, ogni occasione disponibile. Il sogno era lo stesso: vedere quel ragazzo, il suo ragazzo, arrivare in Formula 1 e farlo con Ferrari. Vincere dove avrebbe sempre voluto, esserci per lui. Hervé è morto in un mite giorno di giugno del 2017, l'anno della consacrazione del figlio in Formula 2, del suo contratto per un sedile in Formula 1 per la stagione successiva. Non l'ha visto realizzarsi, quel sogno, ma ha sempre saputo che Charles ce l'avrebbe fatta.

Il terzo desiderio è scritto su un casco. Un regalo, nel giorno dell'addio del suo primo compagno di squadra in Ferrari, Sebastian Vettel. Una richiesta forse, un consiglio sicuramente: "Fai qualsiasi cosa per essere felice". Il talento non manca, la voglia di arrivare neanche, ma vincere non è tutto. Ci ha messo molto per capirlo Sebastian Vettel, lui che per diventare campione del mondo Ferrari come il suo mito - Michael Schumacher - avrebbe fatto di tutto. Lui che non c'è riuscito, ma che ha capito il valore del percorso, il dolore della sconfitta.

20231016 085727279 4394

Il quarto desiderio è quello di Charles. Oggi, nel giorno del suo 27esimo compleanno, andando verso la conclusione di una stagione complicata, di un anno che lo ha visto affrontare grandi successi, dalla tanto desiderata Monaco alla seconda vittoria a Monza, e delusioni difficili da accettare. Sa che il prossimo anno, con l'arrivo di Lewis Hamilton, sarà una stagione densa di cambiamenti, alla ricerca di una maturità obbligata. Sa quanto sia difficile, quel sogno che ha sempre avuto e sa quanto le possibilità di schiantarsi, di farsi più male di quanto non si sia già fatto, siano alte. Ma non si possono cambiare i desideri, una volta che si ha scelto di soffiare sulle candeline.

Non c'è tempo per pensare, quando chiudi gli occhi e tutti applaudono. Quando gridano: "Non dirlo, altrimenti non si avvera" anche se tutti lo sanno già, lo conoscono già quel sogno. Tuo, di tutti. Un altro compleanno, un'altra stagione davanti. Per i desideri di Jules, di Hervé, per il consiglio e l'augurio di Seb. Che il talento c'è, quello non è mai mancato, e c'è il cuore. Il cuore che muove il corpo davanti alle fatiche, le ingiustizie, le perdite. Il cuore che non cambia sogno.

20231016 085735013 8330

More

Perché sui social si sta discutendo la posizione politica di Leclerc su Israele e Palestina

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Perché sui social si sta discutendo la posizione politica di Leclerc su Israele e Palestina

Charles Leclerc esalta Vasseur e lancia una frecciatina alla gestione Binotto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc esalta Vasseur e lancia una frecciatina alla gestione Binotto

[VIDEO] Il sorpasso perfetto di Charles Leclerc su George Russell a Suzuka visto dagli spalti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Il sorpasso perfetto di Charles Leclerc su George Russell a Suzuka visto dagli spalti

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa stellata con Marco Spinazzi

di Alberto Capra

Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa stellata con Marco Spinazzi
Next Next

Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa stellata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy