image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché sui social si sta discutendo la posizione politica di Leclerc su Israele e Palestina

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 ottobre 2023

Perché sui social si sta discutendo la posizione politica di Leclerc su Israele e Palestina
Una piccola attività social sul profilo Instagram di Charles Leclerc ha scatenato un acceso dibattito su Twitter sulle preferenze politiche del pilota monegasco (e sul ruolo dell'attore Noah Schnapp)

di Redazione MOW Redazione MOW

Nel mondo del motorsport di oggi, dove i piloti sono sotto la lente di ingrandimento mediatica molto più del passato, il lavoro di equilibrismo per evitare inutili polemiche è sempre più centrale nella comunicazione dei team. Proprio per questo fino a questo momento nessun pilota di Formula 1 si è espresso pubblicamente sulla questione del conflitto israeliano palestinese, evitando così di cadere in critiche e contestazioni. 

Non è passata però inosservata un'attività social recente del monegasco Charles Leclerc che, secondo i followers più attenti, negli ultimi giorni avrebbe prima  seguito la pagina "Let's talk Palestine" - un account che su Instagram si occupa di divulgazione sull'attuale situazione sociale in Palestina - e poi, dopo pochi giorni, avrebbe smesso di seguirla. Una scelta personale di Leclerc, di cui non si conoscono le motivazioni, che sta facendo velocemente il giro del mondo sui social tra le accuse di chi reputa il pilota "vergognoso" per aver preso una o l'altra posizione politica. 

Secondo alcuni utenti addirittura la scelta di Leclerc di smettere di seguire questo account sarebbe da far ricadere sull'incontro, avvenuto martedì, tra il pilota e l'attore americano Noah Schnapp, arrivato a Fiorano per salire sulla Ferrari a tre posti guidata proprio da Leclerc, che in questo periodo sta utilizzando i suoi canali social per fare divulgazione pro-israeliana contro l'attacco di Hamas: "Charles Leclerc ha unfollowato un account palestinese dopo una giornata con Hoah Schnapp. E' un essere umano disgustoso che lascia che la sua amicizia con un noto sionista intervenga nella sua umanità" scrive un'utente su Twitter, in un post che nelle ultime ore ha fatto il giro del mondo social. 

20231012 150700188 2592

Dopo le critiche sono arrivati però anche tantissimi messaggi di supporto per il monegasco che provano a minimizzare la cosa: "Parliamo di un follow ad una pagina su Instagram, non esageriamo dai! Non ha fatto alcuna dichiarazione". E chi invece fa ricadere l'eventuale decisione di smettere di seguire quell'account a una scelta del team: "Non c'è modo in cui io pensi che Charles sia per l'oppressione della Palestina, per me è stata la Ferrari a dirgli di smettere di seguire per evitare polveroni politici dopo Hamas basta addio fatevi una vita".

Tra attacchi, difese e strampalate ipotesi geopolitiche, una cosa è chiara: se un solo "mi piace" ad una pagina social può scatenare un dibattito del genere, che cosa potrebbe emergere da un eventuale aperto schieramento di un pilota da una o l'altra parte? E forse è proprio questo il motivo per cui i piloti scelgono sempre di più di restare in silenzio.

20231012 150713313 1083
20231012 150737032 4737
20231012 150749626 3855

More

Charles Leclerc esalta Vasseur e lancia una frecciatina alla gestione Binotto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc esalta Vasseur e lancia una frecciatina alla gestione Binotto

Ancora alberi abbattuti a Milano, Giovanni Storti: “Il dissenso per Sala è solo un fastidio?” E interviene anche Roberto Parodi…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

A cosa serve protestare?

Ancora alberi abbattuti a Milano, Giovanni Storti: “Il dissenso per Sala è solo un fastidio?” E interviene anche Roberto Parodi…

[VIDEO] Il sorpasso perfetto di Charles Leclerc su George Russell a Suzuka visto dagli spalti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Il sorpasso perfetto di Charles Leclerc su George Russell a Suzuka visto dagli spalti

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Starà davanti a tutti già a Valencia”: il benvenuto in Ducati di Pecco Bagnaia a Marc Marquez suona di provocazione

di Emanuele Pieroni

“Starà davanti a tutti già a Valencia”: il benvenuto in Ducati di Pecco Bagnaia a Marc Marquez suona di provocazione
Next Next

“Starà davanti a tutti già a Valencia”: il benvenuto in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy