image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc esalta Vasseur e lancia una frecciatina alla gestione Binotto

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 ottobre 2023

Charles Leclerc esalta Vasseur e lancia una frecciatina alla gestione Binotto
In una recente intervista il monegasco Charles Leclerc ha esaltato i primi mesi di lavoro in Ferrari del team principal Fred Vasseur, lasciando intuire alcune frecciatine relative alla precedente gestione della squadra

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc non ha mai nascosto la grande stima nutrita nei confronti del francese Fred Vasseur, team principal con cui ha lavorato nel suo primo anno in Formula 1 con Alfa Romeo Sauber e che ha avuto il piacere di incontrare nuovamente in Ferrari a partire da questa stagione. Secondo le indiscrezioni che si sono moltiplicate durante la pausa invernale sarebbe stato proprio lo stesso Leclerc a spingere per l'ipotesi Vasseur come sostituto di Mattia Binotto in seguito alla spaccatura tra i vertici di Maranello e il team principal italiano. 

Durante una recente intervista a The-Race il monegasco ha ribadito la profonda stima nutrita nei confronti di Vasseur, lasciando trapelare alcune velate critiche rivolte verso la gestione precedente e - di conseguenza - il lavoro svolto da Mattia Binotto soprattutto nell'ultimo periodo in Ferrari. Leclerc non cita mai il nome di Binotto ma sono stati in molti, dopo l'intervista, a notare alcune frecciatine rivolte al passato della squadra, una situazione di maggior confusione che il pilota contrappone a quella attuale: "È difficile commentare i primi mesi di Vasseur, perché in una squadra così grande ci vuole un po’ di tempo per abituarsi a tutte le persone e per capire come funziona l’ambiente. Ma appena si è trovato a suo agio, è andata benissimo".  

20231002 012417509 2409

Leclerc continua, mettendo in luce la situazione complessa che si è Vasseur si è trovato a dover gestire: "Naturalmente all’inizio dell’anno si è trovato con una vettura difficile da gestire. Quindi, ci vuole tempo per tornare ai massimi livelli, ma non ho dubbi che con lui ci riusciremo“, ha concluso. "È sempre razionale, non si lascia andare alle emozioni, e questo è un bene perché mette tutto nella giusta prospettiva".

Il monegasco ha poi parlato del loro rapporto e di quello che apprezza del modio di fare schietto del francese: "Fred mi conosce da molto tempo. Sapevo esattamente cosa aspettarmi quando Fred è arrivato, ero cosciente di quanto fosse bravo. Ogni persona è diversa, e con lui c’è sempre stato un legame speciale: è bravo a motivarti e a calmarti quando ne hai bisogno, inoltre con me è sempre stato molto diretto". Un tipo di confronto che, spiega Leclerc, gli serviva per crescere e migliorarsi: "È esattamente quello di cui ho bisogno: una persona che mi rimprovera quando non vado bene e una persona che mi dice che sto andando bene. Sembra una cosa semplicissima, ma quando arrivi in Formula 1 e sei un pilota della Ferrari, non ci sono molte persone così oneste ed è difficile trovarle". 

More

[VIDEO] Il sorpasso perfetto di Charles Leclerc su George Russell a Suzuka visto dagli spalti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Il sorpasso perfetto di Charles Leclerc su George Russell a Suzuka visto dagli spalti

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc spiega la strategia da uomo squadra: "Ne avevamo parlato, conta la vittoria"

Da Monza a Singapore: perché la Ferrari è tornata improvvisamente competitiva?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Monza a Singapore: perché la Ferrari è tornata improvvisamente competitiva?

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Wind of change in MotoGP: se lo fa Marc Marquez lo faranno tutti. Clamorose voci su Acosta e Quartararo

di Emanuele Pieroni

Wind of change in MotoGP: se lo fa Marc Marquez lo faranno tutti. Clamorose voci su Acosta e Quartararo
Next Next

Wind of change in MotoGP: se lo fa Marc Marquez lo faranno tutti....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy