image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Narrazioni liquide:
al Movida, la mixologia diventa
stellata con Marco Spinazzi

  • di Alberto Capra Alberto Capra

12 ottobre 2023

Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa stellata con Marco Spinazzi
Siamo stati al Movida Ristorante e Cocktail Bar di Milano per scoprire, assieme al bartender Marco Spinazzi, quante e quali applicazioni possa trovare il gin, in abbinamento ad alcune delle più comuni "basi" utilizzate in mixologia. Un'esperienza ricca di tratti in comune con alcuni dei percorsi culinari ideati dai più noti chef stellati e che, proprio nella cucina del Movida, trova una corrispondenza culinaria in grado di esaltarne i profumi e i sapori

di Alberto Capra Alberto Capra

Vi è mai capitato di cenare in un ristorante stellato con la possibilità di osservare ciò che sta accadendo in cucina? Bere un cocktail al bancone del Movida ha molto a che fare con questo tipo di esperienza. Il perché è presto detto: la cura, l’esperienza e il metodo con cui Marco Spinazzi, storico barman del locale situato sul Naviglio Pavese (Via Ascanio Sforza 41, Milano, per la precisione), prepara i suoi drink è del tutto simile a quella che uno chef ripone nella creazione dei suoi piatti.

Certo, nel caso dei cocktail esiste una lista di composizioni predeterminate: sono i cosiddetti cocktail IBA (International Bartenders Association). Americano, Negroni, Bloody Mary, Black Russian, Moscow Mule, Negroni - solo per citarne alcuni - ne fanno parte. Sono le basi: per essere un bravo bartender, i cocktail che ne fanno parte devono rientrare nel tuo “armamentario”. Ma se quella per questo lavoro è anche e soprattutto una vocazione, il desiderio sarà inevitabilmente quello di creare qualcosa di unico, magari di personalizzato, in base alle esigenze e ai gusti di ogni cliente. Tutto diventa, così, una questione di sentori, di sapori, di profumi e di equilibri.

20231012 162908605 6298

È con estrema ammirazione, quindi, che si finisce per osservare i gesti di chi, come Marco, come un sapiente stregone, seleziona materie prime, liquori, distillati, essenze, mescolandole tra loro, shakerandole, annusandole, assaggiandole, interrogandosi su quali tocchi servano ancora per completare un percorso olfattivo e gustativo che, proprio come nel caso di una raffinata pietanza, rappresenta prima di tutto un’esperienza per chi abbia la fortuna di gustarne il sapore.

L’occasione per ritrovarsi a ragionare su queste similitudini ce l’ha offerto un percorso ideato proprio da chi, al Movida Ristorante e Cocktail Bar, si occupa di soddisfare i suoi assetati clienti: una Masterclass dal titolo “Non solo gin tonic”, un vero e proprio viaggio tra abbinamenti apparentemente insoliti, per dimostrare quante e quali potenzialità uno spirit come il gin sappia fornire anche in “miscelazione” (come dicono quelli bravi). Per esempio, avreste mai immaginato che, con il gin, fosse possibile dare forma a un cocktail a base di mezcal? Marco Spinazzi l’ha preparato davanti ai nostri occhi: mezcal, per l’appunto, estratto di mango e maracuja fresco (a sottolineare il legame con il Sud America), limone, sciroppo d’agave, Braulio e Gin Amàzzoni. Quest’ultimo, prodotto in Brasile, si caratterizza per la presenza di ingredienti solitamente molto distanti dai tradizionali gin (come il cacao, la castagna brasiliana, il maxixe, la ninfea e il cipò cravo), conferendo al cocktail un gusto particolarmente esotico.

20231012 162941277 3417
  • Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa "stellata" con Marco Spinazzi
  • Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa "stellata" con Marco Spinazzi 2
  • Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa "stellata" con Marco Spinazzi 3
  • Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa "stellata" con Marco Spinazzi 4
  • Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa "stellata" con Marco Spinazzi 5
  • Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa "stellata" con Marco Spinazzi 6
  • Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa "stellata" con Marco Spinazzi 7
  • Narrazioni liquide: al Movida, la mixologia diventa "stellata" con Marco Spinazzi 8
  • 9

Dall’afoso immaginario di una serata sudamericana, il nostro barmaqn ci ha, così, trasportati tra le uggiose distillerie delle highlands scozzesi. Un distillato aromatico e floreale, come l’olandese Gin Bobby’s, ottenuto da una miscela di botaniche indonesiane, tra cui bacche di rosa canina e pepe di Giava, è stato unito - in questa seconda degustazione - a un torbato Laphroaig, a dello zucchero, limone, ancora una volta del Braulio, della Vodka alla pera e dell’estratto di uva fragola. Ingredienti apparentemente molto lontani tra loro, in grado, tuttavia, di dare un perfetto equilibrio a un cocktail capace di mettere insieme due superalcolici generalmente chiamati a fungere da “basi” come gin e whisky.

Esperimento ripetuto con il brandy, il distillato del vino. Marco, in questo caso, l’ha miscelato con del Gin Hendrick’s Flora Adora, un’edizione limitata, dai forti sentori floreali, a cui ha aggiunto dell’estratto di melograno, un’essenza alcolica di foglie di arancia amara e del Fernet Branca. La nostra degustazione è quindi proseguita con un cocktail a base di Gin Taurus e Rum Brugal 1888. Quest’ultimo ottenuto dopo 8 anni di invecchiamento in botti di rovere americano, in precedenza utilizzate per il bourbon, e 4 ulteriori anni in botti di rovere rosso spagnolo, ex-sherry, ha così incontrato il primo gin di colore nero mai creato al mondo. Elaborato in base a una ricetta che prevede ben 7 botaniche (ginepro, cardamomo, angelica, coriandolo, zenzero, pepe a bacca tonda, pepe a bacca lunga), la maggior parte delle quali raccolte a mano tra le Valli occitane (un territorio incontaminato fra le Alpi del Piemonte Occidentale), viene diluito con un’acqua estratta da una falda nel cuore della montagna. A legare il tutto, Jefferson Amaro Importante, prodotto in Calabria, a base di bergamotto, arance amare e dolci, rosmarino e origano, a cui è stato aggiunto del succo d’arancia, del limone, dello zucchero, e un tocco di essenza alcolica Zacapa. Ultima, ma non ultima, una miscelazione a base di tequila: Tequila Reposado Don Julio, soluzione salina, Gin Malfy al pompelmo, succo di cramberries, Triple Sec, Branca Menta ed essenza alcolica di alloro.

20231012 163019792 5316

Un percorso degustativo a cui hanno fatto da accompagnamento, in un curioso ribaltamento di ruoli, degli assaggi di ciò che la cucina del Movida è in grado di fare: millefoglie di baccalà, mantecato alle fave Tonka, con chips di polenta soffiata; polpo cotto a bassa temperatura, ripassato in padella, con bietole arcobaleno e crema di patate; sfera di riso marinato allo yuzu con gambero rosso di Mazara e caviale di cipolla rossa.

In un mondo in cui gastronomia e miscelazione sono sempre più attigui, l'esperienza offerta al Movida Ristorante e Cocktail Bar rappresenta una perfetta sintesi di questa fusione. Marco Spinazzi, con il suo lavoro, dimostra ogni giorno come l'arte del bartendering possa andare ben oltre la semplice preparazione di un drink, diventando un vero e proprio viaggio sensoriale che abbraccia culture, sapori e tradizioni. I cocktail, in questo contesto, non sono semplici bevande, ma narrazioni liquide, ognuna con una sua storia, un suo carattere, una sua identità. E proprio come in un ristorante stellato, dove ogni piatto è il risultato di ricerca, passione e dedizione, anche qui ogni bicchiere racconta l'attenzione ai dettagli, l'audacia nella sperimentazione e l'amore per l'arte della mixologia. E se i piatti della cucina del Movida sono la ciliegina sulla torta, è innegabile che il vero protagonista sia il cocktail, in tutte le sue sfaccettature e variazioni. Cenare al Movida diventa così, non soltanto un pasto, ma un'esperienza immersiva in grado di stimolare ogni senso, in un viaggio attraverso mondi di sapore inaspettati e affascinanti.

More

Siamo andati a mangiare da PaStation di Tommaso Verdini, figlio di Denis e "cognato" di Salvini: il pallido ricordo del vecchio locale (ma allo stesso prezzo)

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare da PaStation di Tommaso Verdini, figlio di Denis e "cognato" di Salvini: il pallido ricordo del vecchio locale (ma allo stesso prezzo)

Siamo andati a mangiare da Lino Banfi per gustare le “Orecchiette alla Porca Puttèna”. Ecco com'è andata...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare da Lino Banfi per gustare le “Orecchiette alla Porca Puttèna”. Ecco com'è andata...

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene, ma non benissimo: ci è scivolato sulla pizza e sul dolce "della nonna"...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

MowFood Review

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene, ma  non benissimo: ci è scivolato sulla pizza e sul dolce "della nonna"...

Tag

  • Cocktail
  • Drinks
  • Food

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Eman Rus: “Fammi una domanda” su Instagram e le altre idiozie che puoi trovare sui social

di Eman Rus

Eman Rus: “Fammi una domanda” su Instagram e le altre idiozie che puoi trovare sui social
Next Next

Eman Rus: “Fammi una domanda” su Instagram e le altre idiozie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy