image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Richard Mille RM UP-01 Ferrari: l’orologio più sottile di sempre rompe tutti gli schemi

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

6 luglio 2022

Cambia tutto affinché non cambi nulla. Il nuovo RM reinventa lo stile canonico del brand orologiero ma, assieme a Ferrari, riafferma il concetto dell’estetica al servizio dalla meccanica

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Guardando il nuovo Richard Mille RM UP-01 Ferrari la prima cosa che salta in mente è: con questo, forse, Charles Leclerc potrebbe quasi riuscire a non farsi rapinare a Viareggio la prossima volta. 

La seconda, invece, è che, nonostante abbia uno spessore di soli 1,75 millimetri (poco più di due carte di credito sovrapposte), riesce comunque ad essere un Richard Mille a tutti gli effetti: il disegno della cassa è quello che si addice a un RM ma, soprattutto, porta avanti il tradizionale lavoro certosino dei tecnici svizzeri, sempre all’avanguardia nella ricerca di nuove soluzioni tecniche.

20220706 082033905 8609
  • Richard Mille RM UP-01 Ferrari: l’orologio più sottile di sempre rompe tutti gli schemi
  • Richard Mille RM UP-01 Ferrari: l’orologio più sottile di sempre rompe tutti gli schemi 2
  • Richard Mille RM UP-01 Ferrari: l’orologio più sottile di sempre rompe tutti gli schemi 3
  • Richard Mille RM UP-01 Ferrari: l’orologio più sottile di sempre rompe tutti gli schemi 4
  • 4

Giusto una manciata di settimane fa, Bulgari aveva presentato il segnatempo più sottile al mondo, giusto 0,5 mm più spesso di questo. Ma lo sappiamo, i record sono fatti per essere infranti e né a Ferrari, né a Richard Mille, piace arrivare secondi.

Frutto di svariati anni di lavoro e di oltre 6.000 ore di sviluppo e test, il nuovo RM è realizzato in titanio grado 5, uno dei materiali più resistenti che ci siano in giro. La vera novità riguarda, chiaramente, il movimento: integrato nella lunetta, il selettore di funzioni che trova spazio tra le ore 10 e le ore 11 da la possibilità di selezionare la funzione di carica (W) o quella di regolazione della lancetta (H) con una semplice rotazione della corona.

20220706 080623012 4329

Ruotando invece la seconda corona, a seconda dalla direzione, potrete impostare l’ora o, in alternativa, ricaricare il bariletto. Entrambe le corone sono circondate da due inferti di ceramica, che garantiscono un’impermeabilità fino a 10 metri, oltre a una resistenza fino a 5.000 G.

Praticamente vi disintegrate prima voi di lui. 

Tutti i componenti sono lavorati a controllo numerico direttamente all’interno dei laboratori di Richard Mille, con una tolleranza di un micron, mentre le varie scritte sul quadrante, incluso il Cavallino Rampante che spicca in basso a destra, sono incise al laser per ottimizzare il peso.

Ovviamente tanta tecnologia si fa pagare e pure molto. Se volete diventare uno dei 150 fortunati possessori del Richard Mille RM UP-01 Ferrari, infatti, dovrete essere disposti a fare un bonifico di 1,7 milioni di franchi svizzeri. Tasse escluse, s'intende.

 

More

Pecco Bagnaia, brutto incidente a Ibiza. Alcol fuori dai limiti e le scuse sui social: ecco cosa rischia

MotoGP

Pecco Bagnaia, brutto incidente a Ibiza. Alcol fuori dai limiti e le scuse sui social: ecco cosa rischia

Formula 1 e orologi. Dopo il caso Leclerc, cosa indossano gli altri piloti?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Formula 1 & Watches

Formula 1 e orologi. Dopo il caso Leclerc, cosa indossano gli altri piloti?

Girard-Perregaux Aston Martin F1 Edition: il carbonio dell’orologio arriva dalle monoposto di F1

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

F1 & Watches

Girard-Perregaux Aston Martin F1 Edition: il carbonio dell’orologio arriva dalle monoposto di F1

Tag

  • Tech
  • Charles Leclerc
  • Watches
  • Orologi

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Je suis Pecco! Bagnaia l’ha fatta grossetta, ma noi evitiamo di farla enorme

di Emanuele Pieroni

Je suis Pecco! Bagnaia l’ha fatta grossetta, ma noi evitiamo di farla enorme
Next Next

Je suis Pecco! Bagnaia l’ha fatta grossetta, ma noi evitiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy