image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Riscaldamento globale?
Colpa degli uomini:
“Causano più emissioni
delle donne”.
Com’è possibile?
“Perché usano
di più l’auto”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 luglio 2021

Riscaldamento globale? Colpa degli uomini: “Causano più emissioni delle donne”. Com’è possibile? “Perché usano di più l’auto”
Secondo uno studio, le abitudini maschili causerebbero il 16% in più di emissioni di gas serra rispetto a quelle femminili, poiché tra le altre cose le donne userebbero di più i mezzi pubblici. Per i ricercatori le differenze di genere nella produzione di inquinanti dovrebbero essere riconosciute. E l’Ufficio ambientale europeo ha appena pubblicato il rapporto “Perché il Green Deal ha bisogno dell’ecofemminismo”, nel quale si attaccano gli uomini parlando di emissioni maggiori dell’8-40%. Ma attenzione a strumentalizzare: lo studio svedese dice anche che le più ecologiche sono le famiglie tradizionali, quindi…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Fermi tutti, abbiamo il colpevole del riscaldamento globale. Tanto per cambiare, è l’uomo. No, non l’uomo in quanto essere umano, ma l’uomo in quanto maschio. Due rapporti usciti in questi giorni additano infatti gli uomini come maggiormente responsabili del riscaldamento globale rispetto alle donne. Il primo è uno studio svedese, il secondo è un lunghissimo quanto vago e fuffoso manifesto politico dell’Eeb (European Environmental Bureau, Ufficio ambientale europeo) intitolato “Perché il Green Deal ha bisogno dell’ecofemminismo”: siamo dunque arrivati all’estensione dell’accusa di mascolinità tossica anche al comparto ambientale (l’unico peraltro in cui l’aggettivo potrebbe avere qualche senso).

20210727 155020433 8713

Secondo i ricercatori scandinavi, le abitudini di consumo degli uomini fanno sì che a essi sia riconducibile l’emissione di più gas serra rispetto alle donne. Le differenze riguarderebbero soprattutto l’uso dell’auto e la dieta: gli uomini spendono di più in carburante e in carne, una fonte significativa di emissioni di anidride carbonica.

"Il modo in cui si spende è molto stereotipato: le donne spendono più soldi per la decorazione della casa, la salute e i vestiti e gli uomini spendono di più per il carburante per le auto, per mangiare fuori, per l'alcol e per il tabacco".

Lo studio, pubblicato sul Journal of Industrial Ecology, ha preso in esame voci come cibo, arredamento, vacanze e trasporti. In media, gli uomini sarebbero responsabili di quasi il 16% in più di emissioni di gas serra rispetto alle donne, nonostante spendano solo il 2% in più per il loro stile di vita. Il rapporto ha rilevato che le donne hanno maggiori probabilità di acquistare prodotti relativamente "a bassa emissione", tra cui beni relativi alla salute e vestiti. Gli uomini invece spendono di più per quelli che lo studio ha definito articoli "ad alta intensità di gas serra", con benzina e gasolio che sarebbero la causa principale della differenza (non è stato considerato il carburante per veicoli da lavoro). L’analisi è stata svolta sulla popolazione svedese, ma per i ricercatori i risultati “sono in linea con precedenti ricerche sulle differenze di genere nell'uso dell'energia e sembrano essere rilevanti per un certo numero di Paesi”.

Annika Carlsson-Kanyama di Ecoloop (società di ricerca che ha guidato lo studio) ha detto che gli uomini dovrebbero considerare le donne come modelli da seguire: "Uomini e donne spendono i loro soldi in modo diverso. Se gli uomini spendessero meno in carburante e più per comprare cose per la loro salute o per abbellire le loro case, abbasserebbero le loro emissioni. I governi dovrebbero spiegare agli uomini quanto sono alte le emissioni causate dalle loro spese”.

Carlsson-Kanyama ha ricerca che la ricerca potrebbe provocare un dibattito problematico: “Parlare del fatto che uomini e donne influenzano l'ambiente in modo diverso può mettere a disagio. Non si tratta di incolpare, si tratta di pensare a strumenti politici che potrebbero ridurre le emissioni di gas serra".

Parallelamente, il Green Deal dell’Ue è stato criticato per non aver incluso il presunto legame tra genere e ambiente: "La crisi climatica – ha detto il ministro austriaco Leonore Gewessler – colpisce uomini e donne in modo molto diverso. Per esempio, la maggioranza delle persone colpite dalla povertà energetica sono donne. È quindi fondamentale tenere conto delle differenze di genere nell'equazione, se vogliamo sviluppare soluzioni e una trasformazione che funzioni per tutti».

"Le politiche del Green Deal europeo – ha aggiunto Nadège Lharaig dell’EeB, l’Ufficio europeo che ha pubblicato Perché il Green Deal europeo ha bisogno dell'ecofemminismo – sono nella migliore delle ipotesi indifferenti rispetto al genere e nella peggiore ampliano le disuguaglianze di genere”.

“Gli impatti ambientali – si legge al tal proposito nel rapporto dell’Eeb – sono legati al genere. Per esempio, gli uomini causano in media dall'8 al 40% in più di emissioni rispetto alle donne, principalmente a causa della loro mobilità e del loro comportamento alimentare”.

Ci sono però diversi problemi se la strada che si sceglie di intraprendere, tanto per cambiare, è quella identitaria. Tra questi problemi c’è il fatto che la stessa ricerca svedese ha dimostrato che le emissioni sono minori quando si tratta di famiglie: una donna single, così come un uomo single, consuma in media di più di una donna o di un uomo che faccia parte di un nucleo familiare composto da più individui. “La spesa per l'alloggio e il trasporto tra le famiglie con più membri è condivisa”, riducendo così le emissioni pro capite. In altre parole, i componenti di famiglie tradizionali sono più ecologici dei single. Dunque le donne single inquinano di più delle madri di famiglia. Non certo una conclusione che faccia il gioco della causa femminista. Dunque attenzione a prendersela con gli uomini, se non si vuole rischiare di ricevere un’obiezione “tossica” ma incontrovertibile.

More

La Cirinnà blasta un oppositore ddl Zan parlando del suo c***o: “Si è rotto? Non se ne accorgerà nessuno”. Subito un provvedimento contro la discriminazione degli incel

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lgbt

La Cirinnà blasta un oppositore ddl Zan parlando del suo c***o: “Si è rotto? Non se ne accorgerà nessuno”. Subito un provvedimento contro la discriminazione degli incel

La Murgia lancia una nuova categoria erotica, il PornoSchwa. Protagonista… la Murgia

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Svolta sexy

La Murgia lancia una nuova categoria erotica, il PornoSchwa. Protagonista… la Murgia

Paola Ferrari: «Il femminismo è il passato (e bacchetta Michela Murgia e Rula Jebreal). Io e Diletta Leotta in studio? Due generazioni a confronto, perché no…»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sport

Paola Ferrari: «Il femminismo è il passato (e bacchetta Michela Murgia e Rula Jebreal). Io e Diletta Leotta in studio? Due generazioni a confronto, perché no…»

Tag

  • ambiente
  • Auto
  • donne
  • Transizione ecologica
  • uomini

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • Fedez e il selfie negato, Michele Morrone e il bacio a Irina Shayk, Madonna che celebra Mario Paglino e Gianni Grossi ma il prete no (perché gay), Mina e il rifiuto de Il Padrino e… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Fedez e il selfie negato, Michele Morrone e il bacio a Irina Shayk, Madonna che celebra Mario Paglino e Gianni Grossi ma il prete no (perché gay), Mina e il rifiuto de Il Padrino e…  A tutto gossip con Alessi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Molise, una regione e un solo medico per abortire. Michela Murgia: «Obiezione di coscienza vera dittatura sanitaria»

di Redazione MOW

Molise, una regione e un solo medico per abortire. Michela Murgia: «Obiezione di coscienza vera dittatura sanitaria»
Next Next

Molise, una regione e un solo medico per abortire. Michela Murgia:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy