Il Festival di Sanremo è solo musica? No, piuttosto è una vetrina in fatto di abiti, moda, ma anche di gioielli e orologi che diventano immediatamente oggetto di discussione tra esperti di stile e appassionati.
Quest'anno, l'edizione 2025 del Festival sta assistendo a una sfilata di segnatempo eccezionali, espressione della più alta orologeria internazionale. Dai modelli sportivi e robusti alle creazioni più sofisticate e impreziosite da diamanti, diversi artisti hanno sfoggiato pezzi particolari. Che si tratti di un'icona intramontabile come il Rolex Explorer II o di un modello innovativo e moderno come l'Audemars Piguet Code 11.59, ogni orologio ha aggiunto un tocco agli outfit.
Ma non si tratta solo di estetica: il valore di questi orologi va ben oltre la loro bellezza. Alcuni di essi vantano una storia ricca di significati, come il Cartier Santos, il primo orologio da polso progettato per l'aviazione, mentre altri si distinguono per la loro meccanica di precisione e per la loro associazione con eventi storici, come l'Omega Speedmaster, il leggendario "Moonwatch" che ha accompagnato gli astronauti sulla Luna.
Tra gli artisti e i personaggi dello spettacolo presenti a Sanremo 2025, molti hanno attirato l'attenzione degli appassionati di orologi grazie alle loro scelte raffinate e talvolta sorprendenti.

Gerry Scotti e Carlo Conti con Rolex Explorer II
Può un orologio dalla vocazione squisitamente sportiva essere abbianto ad abiti eleganti? L'etichetta dice di no, ma i fatti sono ben diversi.
Il celebre conduttore ha, infatti scelto di indossare un Rolex Explorer II Ref. 226570. Questo modello, noto per la sua robustezza e funzionalità, presenta una cassa in acciaio inossidabile da 42 mm, un quadrante bianco ad alta leggibilità e una lancetta delle 24 ore arancione.
Caso ha voluto che Carlo Conti abbia indossato il “progenitore” dell’orologio del collega Scotti, con la scelta ricaduta su un più “snello” e vintage Rolex Explorer II 16570.
Progettato originariamente per gli esploratori e gli speleologi, l'Explorer II è apprezzato per la sua capacità di distinguere le ore del giorno e della notte in ambienti con scarsa illuminazione.

Kekko Silvestre e il Rolex Submariner Ref. 126610LV
Kekko Silvestre, frontman dei Modà, ha optato per un Rolex Submariner Ref. 126610LV. Questo orologio subacqueo iconico è caratterizzato da una cassa in acciaio Oystersteel da 41 mm, un quadrante nero e una lunetta girevole unidirezionale in ceramica verde.
Conosciuto affettuosamente come "Starbucks" tra gli appassionati. Quando era uscito, aveva creato un enorme hype, con liste di attesa pressoché infinite.

Stash e il Patek Philippe Cubitus Ref. 5821/1A-001
Il cantante Stash dei The Kolors ha sfoggiato un Patek Philippe Cubitus Ref. 5821/1A-001. Questo raro modello in acciaio inossidabile, lanciato di recente, presenta una cassa ottagonale, un quadrante verde con finitura soleil e un bracciale integrato.
Patek Philippe è rinomata per la sua maestria artigianale e l'attenzione ai dettagli, e il Cubitus non fa eccezione, offrendo un design distintivo che fonde eleganza e modernità, pur avendo lasciato perplessi diversi appassionati, proprio per le sue linee di rottura.

Gué e Joshua Bale con Cartier Santos
Cartier piace al mondo del rap, evidentemente e così' sia Gué che Joshua Bale hanno optato per dei Cartier Santos, pur diversi tra di loro.
Gué ha attirato l'attenzione con un Santos impreziosito da diamanti. Il Santos, originariamente progettato nel 1904 per l'aviatore Alberto Santos-Dumont, è uno dei primi orologi da polso della storia. La versione indossata da Gué presenta una cassa in acciaio inossidabile con una lunetta tempestata di diamanti, conferendo un aspetto lussuoso e brillante. Non proprio un orologio con cui andare in giro nel mondo “normale”. Ma si sa, Sanremo è tutto fuorché normale.
Il modello di Santos indossato dal cantante di Rimini, invece, presenta una cassa in acciaio con rivestimento ADLC nero, un quadrante nero e un bracciale coordinato, conferendo un aspetto moderno e sofisticato. Il design monocromatico aggiunge un tocco di mistero e raffinatezza.

Gianmarco Tamberi e l'Omega Moonwatch Ref. 310.55.42.50.02.001
Il campione olimpionico Gianmarco Tamberi ha scelto di indossare un Omega Speedmaster Moonwatch Ref. 310.55.42.50.02.001.
Questo modello iconico, noto per la sua associazione con le missioni Apollo della Nasa, presenta una cassa in oro Moonshine 18K, un quadrante "step" argentato e una lunetta in ceramica nera. La combinazione di materiali preziosi e storia affascinante rende questo orologio una scelta distintiva.
Alessandro Cattelan e l'Audemars Piguet Code 11.59
Il presentatore Alessandro Cattelan ha sfoggiato un Audemars Piguet Code 11.59. Questa collezione rappresenta una nuova era per la manifattura svizzera, con un design contemporaneo che combina una cassa rotonda con una lunetta ottagonale. Il modello indossato da Cattelan presenta una cassa in oro bianco, un quadrante laccato nero e un cinturino in pelle di alta qualità.
Insomma, ce n’è un po’ per tutti i gusti, dagli sportivi duri e puri di Rolex ai più raffinati, come l'Audemars Piguet di Cattelan. Quali altre sorprese arriveranno nelle prossime serate?