image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Siamo stati al Relais La Colombaia, nelle Marche, ma com’è andata? Persi tra le colline e inebriati dall’Acqua del Conero… ecco cosa abbiamo scoperto

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

25 giugno 2025

Siamo stati al Relais La Colombaia, nelle Marche, ma com’è andata? Persi tra le colline e inebriati dall’Acqua del Conero… ecco cosa abbiamo scoperto
Siamo stati a Musicultura, e questo ve lo avevamo già anticipato. Vinicio Capossela, Riccardo Cocciante, Tricarico e una miriade di giovani talenti che si sono sfidati sul palco, con al centro sempre lei: la musica. Ma questa volta la nostra esperienza è andata oltre il festival stesso, grazie all'invito di Paoloni, storico brand di moda maschile e tra i principali partner della rassegna culturale, che ci ha ospitato nel suo nuovo Relais La Colombaia. Ecco com’è andata

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Al Festival di Musicultura ci siamo ricordati cosa significa avere un sogno e trovarsi a un passo dal suo raggiungimento (ve ne avevamo parlato qui). Allo Sferisterio di Macerata per una notte abbiamo respirato la voglia autentica dei giovani artisti di fare musica, di credere in un tempo diverso visto che questo presente, spesso, fa solo male alla nostra pelle. Noi eravamo ospiti di Paoloni, realtà consolidata nel panorama della moda maschile italiana e tra le principali sostenitrici della rassegna. Grazie a questa esperienza abbiamo avuto modo di scoprire non solo il loro impegno verso la cultura, ma anche la loro nuova avventura nell'hospitality. Il brand, noto per la cura sartoriale, ha infatti aperto le porte del Relais La Colombaia, estendendo la propria filosofia estetica anche all'accoglienza. Il Relais La Colombaia si perde tra le colline marchigiane. Una struttura nuovissima a pochi chilometri da Macerata. Un relais che è Paoloni. Si vede da lontano. Linee pulite, comfort, precisione nei dettagli. È un esempio di come l'eleganza possa essere minimalista senza rinunciare al calore della tradizione e dell'accoglienza. Una cosa è certa. La struttura si presenta come una delle realtà più innovative e moderne della regione, e tra i vari servizi offerti impossibile non menzionare la piscina da cui, paradossalmente, il mare non sembra poi così lontano. Sarà anche per il profumo dell'Acqua del Conero...

20250624 174446247 9320
Il Relais La Colombaia Luigi Gasparroni

Acqua del Conero (diffusori per ambienti, spray per tessuti e molto altro), che è l'odore della terra e del mare. Una realtà che si respira nelle stanze del Relais. Camere, ambienti soft che guardano al passato, ancorati alla tradizione e ammaliati dalla voglia di sperimentare. Tutto questo in una regione che negli anni è cambiata tanto e si è aperta delicatamente al mondo per farsi conoscere. Una struttura, il Relais, rispettosa dell'ambiente circostante, tutta beige, tutta minimale e vera. All'interno di ogni stanza ci sono poche cose, ma esattamente quelle che servono: un approccio assolutamente funzionale. Gli spazi sono ampi e ariosi, perfetti per chi ha bisogno di respirare anche per un soggiorno che dura una notte sola. L'atmosfera generale è quella di un rifugio contemporaneo, di una storia di famiglia che non dimentica le proprie radici, dove ogni elemento è stato pensato per creare un equilibrio tra modernità e tradizione marchigiana. Fuori le colline, dentro il rispetto per il territorio e le persone. Forse avremmo desiderato ancora più artigianalità nel buffet della colazione. Ma anche al risveglio, al Relais il giorno inizia piano. Lentamente.

20250624 174452220 7829
Il Relais La Colombaia
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto Sara - La donna nell'ombra con Teresa Saponangelo e Claudia Gerini su Netflix, ma com’è? Una serie fredda (in tutti i sensi)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

nuova fiction?

Abbiamo visto Sara - La donna nell'ombra con Teresa Saponangelo e Claudia Gerini su Netflix, ma com’è? Una serie fredda (in tutti i sensi)

FACCIAMO ER CINEMA, avete capito cos'è la nuova Fondazione Roma Lazio Film Commission? Le parole e i piani sui giovani, coproduzioni internazionali e… Ecco cosa sappiamo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

daje

FACCIAMO ER CINEMA, avete capito cos'è la nuova Fondazione Roma Lazio Film Commission? Le parole e i piani sui giovani, coproduzioni internazionali e… Ecco cosa sappiamo

Siamo stati a Musicultura, il festival dedicato ai giovani talenti della canzone d’autore per ricordarci che bisogna avere paura per restare vivi. Tra Vinicio Capossela, “Margherita” di Riccardo Cocciante e le parole di Tricarico… Ecco com’è andata

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Mow c'è

Siamo stati a Musicultura, il festival dedicato ai giovani talenti della canzone d’autore per ricordarci che bisogna avere paura per restare vivi. Tra Vinicio Capossela, “Margherita” di Riccardo Cocciante e le parole di Tricarico… Ecco com’è andata

Tag

  • esperienza
  • recensione
  • Festival
  • Macerata
  • Vacanze
  • Marche

Top Stories

  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…
  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

CUCINA AMERICANA SUPERIORE? Chef Guido Mori SCULACCIA McKennie e Weah della Juve: "Sono due bambini, è come cucinargli la pasta al burro. Per loro potrebbe essere...”

di Giulia Sorrentino

CUCINA AMERICANA SUPERIORE? Chef Guido Mori SCULACCIA McKennie e Weah della Juve: "Sono due bambini, è come cucinargli la pasta al burro. Per loro potrebbe essere...”
Next Next

CUCINA AMERICANA SUPERIORE? Chef Guido Mori SCULACCIA McKennie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy