image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

“Miss Lato B”, scoppia la rivolta
contro una Pro Loco. Ma forse non hanno
mai letto l’Elogio del culo di Tinto Brass

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

3 dicembre 2021

“Miss Lato B”, scoppia la rivolta contro una Pro Loco. Ma forse non hanno mai letto l’Elogio del culo di Tinto Brass
Le proteste social hanno portato alla modifica dell’evento previsto dalla Pro loco che organizza l’elezione di “Miss Lato B” a Bollengo, nel torinese, con tanto di patrocinio del Comune. Ma perché scandalizzarsi, quando già molti anni fa un esteta come il regista Tinto Brass aveva scritto uno splendido pamphlet intitolato “Elogio del culo” (Pironti editore) nel quale sintetizzò la teoria “culocentrica” secondo la quale tutto ruota intorno al Lato B: “Tesi: Il culo è lo specchio dell’anima. Antitesi: Ognuno è il culo che ha. Sintesi: Mostrami il culo e ti dirò chi sei”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

L’elezione di “Miss Lato B” a Bollengo, nel torinese, ha sollevato un polverone del mondo femminile. In particolare per il post del presidente della Pro Loco bollenghina, Paolo Cominetto. Nella locandina pubblicizzava una serata di “paella e miss”, cibo e donne, prevista per sabato 18 giugno, con l’elezione di “Miss Bollengo”, “Miss Eleganza” e “Miss Lato B”. Apriti cielo! Il presidente della Pro Loco, Paolo Cominetto, si è dovuto scusare: “Da presidente chiedo scusa alle persone che si sono sentite offese per l'elezione di Miss Lato B, sostituito con Miss Sorriso. Nella nostra iniziativa non volevamo offendere e mercificare la donna. Chiedo scusa se è passato questo messaggio”. Ma forse chi protesta non ha mai letto lo splendido pamphlet del regista Tinto Brass intitolato “Elogio del culo” (Pironti editore) nel quale sintetizza la teoria “culocentrica” secondo la quale tutto ruota intorno al Lato B.

Ricordiamo che il maestro del cinema erotico italiano ha girato 30 film, di cui 29 censurati. È probabilmente questa la medaglia più brillante che porta al petto Tinto Brass, all'anagrafe Giovanni Brass, che alla soglia degli 89 anni è uscito da qualche mese con il libro “Una passione libera. In forma di autobiografia” (Marsilio) nella quale racconta tutta la sua vita, in particolare i risvolti più in ombra o dimenticati, rispetto alle furiose polemiche che hanno accompagnato ogni sua pellicola o alle reazioni indignate verso le sue dichiarazioni di assoluta libertà verso il sesso. Infatti, su Tinto Brass circolano tanti falsi miti e questa autobiografia si ripropone di sfatarli, per consegnare ai posteriori un ritratto intimo, una confessione schietta e irriverente che rimette alla loro “ardua sentenza” l’anima, il pensiero, la vita tutta dell’uomo e del regista.

20220527 105434193 9302
La locandina di Miss Lato B a Bollengo

Definito agli esordi dalla critica francese “il nipotino di Orson Welles”, il regista nato a Milano ma cresciuto a Venezia, è stato uno degli artisti più provocatori e divisivi del panorama culturale italiano. Al di là delle estenuanti lotte per far uscire e difendere dalla censura i suoi film, in questo volume trovano spazio momenti e personaggi che ne hanno segnato la vita e il percorso creativo. È qui che racconta e fa rivivere incontri, scontri, fasi creative e momenti di abbandono, nell'arco del lungo percorso che lo ha visto protagonista, non solo al cinema: il rapporto d'amore e odio con Venezia, città natale, e la famiglia d'origine, il periodo a Parigi e alla Cinémathèque française, la lezione di Roberto Rossellini, l'intuizione dei cortometraggi sperimentali con cui, su invito di Umberto Eco e Vittorio Gregotti, partecipò alla Triennale di Milano, le tante attrici feticcio e l'incontro con Caterina Varzi, ex ricercatrice universitaria e avvocata che ha eletto a “musa ermeneutica”. Ma anche, negli ultimi anni, la malattia e la sofferenza, il moto d'orgoglio che lo ha spinto a reagire rimettendosi al lavoro, la battaglia più sofferta e amara che lo ha visto trascinato in tribunale dai figli e che il regista paragona al dramma di Sofocle.

20211203 103911465 7481
Serena Grandi e Tinto Brass (Miranda, 1985)

Appena ripresosi da un’ischemia e dopo due settimane di ricovero in ospedale nel bel mezzo di un’ennesima ondata di Covid, il suo primo pensiero una volta raggiunto dai giornalisti fu questo: “Trasgredite e fregatevene delle regole” disse rivolgendosi ai giovani, ricordando di perseguire quello che lui considera il più grande piacere della vita, il sesso: “Con o senza mascherina, ma fatelo comunque e fatelo spesso”. Alla faccia delle femministe, sue eterne nemiche: “Le femministe dell’ultima ora provano a cambiare approccio ma non ci riescono perché sono imprigionate nella loro ideologia”. E non si è dispiaciuto per il tempo che passa o per le malattie, ma sempre per i rapporti sessuali che oggi vengono trattati “mordi e fuggi” e difficilmente approfonditi nei film “perché si ha paura di addentrarsi in un territorio che è ancora un tabu”. Così avanti rispetto a tutti, Tinto Brass, che si è detto tranquillo persino rispetto al movimento Metoo o casi come quello di Weinstein: “Quello che raccontano le donne è sempre successo. I produttori nel mondo del cinema molestano le attrici. Una cosa orrenda. Io con le attrici avevo rapporti veri, belli”. La sua forza, ha sottolineato, è che “con me si confidavano. Ero certo che il #MeToo non mi avrebbe toccato. Se sui miei set succedeva qualcosa, e succedeva, era consensuale e alla luce del sole”.

20211203 105256561 7411
Tinto Brass e le sue attrici

Come si fa a non amare il regista di pellicole cult come Miranda (’85), Capriccio (’87) o Paprika (’91), Così fan tutte (’92), Fermo Posta (’95) e Monella (’98), tra gli altri, dove ha lanciato alcune delle attrici in seguito diventate delle star come Stefania Sandrelli, Serena Grandi, Claudia Koll e Debora Caprioglio. E come si fa a non ammirare una persona che nella biblioteca di casa ha appeso tre manifesti elettorali, di quando nel 2010 si candidò con Marco Pannella ed Emma Bonino in Veneto per i Radicali, che recitano il seguente slogan: “Meglio un culo che una faccia di culo”. Proprio su quest’ultimo concetto, forse il maestro ha raggiunto il suo apice che ha poi trovato sfogo in uno straordinario pamphlet che si intitola “Elogio del culo” pubblicato dal coraggioso editore Tullio Pironti, purtroppo scomparso nel settembre scorso, il quale spiegò così la sua scelta: “Chiedo a Tinto Brass di scrivermi un elogio del fondoschiena e lui accetta entusiasta. Mi impone, però, di inserire all'interno del libretto un fascicolo contenente una decina di immagini. ‘Pironti, ho dei culi stupendi! Non possiamo non metterli!’. Come potevo dirgli di no?".  Fortunatamente Pironti accettò e ora, benché piuttosto difficile da trovare (alcune copie con dedica arrivano a costare online 300 euro), abbiamo a disposizione la summa di tutto il pensiero tintobrassiano che ha trovato nel lato B la sua vera agàpe, cioè l’amore disinteressato e smisurato che ha innervato ogni sua opera. Il libretto parte come fosse un libro di filosofia: “Tesi: Il culo è lo specchio dell’anima. Antitesi: Ognuno è il culo che ha. Sintesi: Mostrami il culo e ti dirò chi sei”. Decisamente folgorante. Ma tutte e 30 le pagine, costruite in forma di dialogo con un alter ego che prova a fare “l’avvocato del diavolo” sono uno tsunami contro qualsiasi pelosa moralità. A un certo punto, quando sembra incastrato nella distinzione tra erotismo e pornografia, se ne esce con un geniale “Deculogo”, che non è altro che un decalogo in cui analizza tutti gli aspetti (anche metafisici) del fondoschiena: poetico, metaforico, antropologico, etico, religioso, filosofico, psicologico, estetico, politico, pragmatico. Non esiste declinazione che il maestro non conosca. Corredato di una curatissima “Culo gallery”, cioè la selezione delle splendide foto a sostegno delle sue tesi, ha un solo e ambiziosissimo scopo: dimostrare che il culo è arte, che lui ha sempre utilizzato in modo eversivo per rompere gli schemi del politicamente corretto.

20211203 104222247 5896
Elogio del culo (Pironti editore)

Ecco, allora, che l’autobiografia merita sicuramente di essere sfogliata, ma questo pamphlet andrebbe sicuramente ristampato e distribuito nelle scuole e, massima eresia, magari letto nell’ora di religione quando scrive: “Perfino religiosamente il culo è una rivelazione: è il tocco della Grazia che ti fa ritrovare la Fede originaria nella Donna a immagine e somiglianza di Dio. Per chi è ateo, agnostico o miscredente è comunque un miracolo della Natura, un piccolo frammento di Universo capace, come le Ninfee di Monet, i Girasoli di Van Gogh, le Bottiglie di Morandi, di dare un senso al non-senso dell’esistenza”. Mai domo neppure a quasi 90 anni e minato nella salute, alla giornalista che ultimamente gli ha chiesto: una volta disse che il culo è lo specchio dell'anima, la pensa ancora così? Sornione, Tinto Brass ha risposto con ineffabile joie de vivre: "Sì, ma ora ho buttato lo specchio ed è rimasta l’anima”. Purtroppo a Bollengo, nel torinese, i suoi insegnamenti non hanno fatto scuola. 

More

Si candida alle comunali dopo la gang bang con Siffredi, Malena e Martina Smeraldi. Ma nessuno sa del suo passato

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Erezioni amministrative

Si candida alle comunali dopo la gang bang con Siffredi, Malena e Martina Smeraldi. Ma nessuno sa del suo passato

Arisa si dà al porno? Siffredi: "Magari! Con lei farei il film dei film, arrapa tutti gli italiani"

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Siffredi si fa una Pippa?

Arisa si dà al porno? Siffredi: "Magari! Con lei farei il film dei film, arrapa tutti gli italiani"

Che cu*o che abbiamo avuto, Valentino

di Moreno Pisto Moreno Pisto

PISTO IS FREE

Che cu*o che abbiamo avuto, Valentino

Tag

  • Culture
  • elogio del culo
  • Tinto Brass
  • Una passione libera. In forma di autobiografia

Top Stories

  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Che odore ha Trump? Ecco il nuovo profumo del presidente Usa, “Victory 45-47”: “Sa di vittoria, forza e successo” e c’è anche la versione femminile. Altro che saponette di Sydney Sweeany e candele hot di Gwyneth Paltrow… E quanto costa?

    di Riccardo Canaletti

    Che odore ha Trump? Ecco il nuovo profumo del presidente Usa, “Victory 45-47”: “Sa di vittoria, forza e successo” e c’è anche la versione femminile. Altro che saponette di Sydney Sweeany e candele hot di Gwyneth Paltrow… E quanto costa?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Messina Denaro, tutti lo cercano, nessuno lo trova. Bova: “Colpa delle faide nella magistratura. Però tutti fanno comunque carriera”

di Matteo Cassol

Messina Denaro, tutti lo cercano, nessuno lo trova. Bova: “Colpa delle faide nella magistratura. Però tutti fanno comunque carriera”
Next Next

Messina Denaro, tutti lo cercano, nessuno lo trova. Bova: “Colpa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy